<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lasciato skoda | Il Forum di Quattroruote

lasciato skoda

Era qualche anno che non seguivo più il forum e con grande sorpresa vedo ancora una vecchia guardia nutrita, forse Ivanpg, Rosberg, Miranda non si ricorderanno più di me ma io sì.
Ebbene volevo dire che settimana scorsa ho lasciato Skoda per comperare un quashqai n-connecta 1.6 130 cv. Purtroppo non me la sono sentita di restare in Skoda anche perché negli ultimi 3 anni la mia octavia elegance 2.0 td 140cv, del 2004 a 166.000 km mi ha piuttosto deluso. Tre anni fa ho dovuto sostituire una turbina, un anno fa l'impianto aria condizionata è saltato e ora c'era il cambio da sostituire e poi avrei avuto la catena di distribuzione.... Prima di tutto questo avrei voluto tenerla ancora qualche anno di più ma i problemi ultimamente sono stati troppi e quindi ho deciso di cambiare non solo auto ma pure marca e pensare che prima di tutto questo ero soddisfatto del servizio che mi aveva fatto.
Vi saluto e chissà mai se fra qualche anno tornerò fra di voi però mi pare che Skoda non sia più di troppa qualità come pareva essere una decina di anni fa anche se poi la mia esperienza alla fine non è stata assolutamente molto felice.
Ciao a tutti quanti
 
Comprensibilissimo il tuo ragionamento ;)
A dire il vero anch'io sono stato un po' sorpreso nel dover incorrere (in 6 anni :shock: ), in frizione e volano, anche io nel compressore del condizionatore, cinghia di distribuzione e dulcis in fundo, il sensore di pressione dei gas di scarico (con annesso radiatorino)! :shock: (oltre agli ovvi tagliandi tutti al service ufficiale)

Ora va bene... (SGRAT! SGRAT! :D )...ma non posso dire di essere stato "fortunato"! (visti i 118.000 km effettuati)

Nella speranza comunque di rileggerti su questi lidi.. ti saluto! ;)

Ciao 8)

P.S.: mia sorella ha la Quashqai da un paio d'anni e ci si trova benissimo ;)
 
Hai fatto bene, se uno non si è trovato bene con una marca o comunque ha avuto esperienze negative è giusto che provi altro.
Buona fortuna, ciao.
 
Bentornato e mi dispiace per gli inconvenienti avuti.
Me ho avuti anche io sulla precedente Octavia mentre con questa attualmente tutto ok.
Buoni km con la tua auto nuova e se vorrai tornare a scrivere qui sarai il benvenuto.
 
Le automobili sono oggetti molto complessi, non è difficile che si rompano.
Poi ci sono quelle fortunate che fanno 500.000 km senza problemi e quelle sfortunate cui ne capitano di tutti i colori.
Leggendo e sentendo in giro, però di episodi positivi e negativi ce ne sono in tutte le Case.
Generalizzare non è mai la strategia corretta, le statistiche di soddisfazione e di affidabilità valgono anche loro quelli che possono valere.......
......insomma, ci vuole anche un po' di cu....! 8)
 
Nama68 ha scritto:
Comprensibilissimo il tuo ragionamento ;)
A dire il vero anch'io sono stato un po' sorpreso nel dover incorrere (in 6 anni :shock: ), in frizione e volano, anche io nel compressore del condizionatore, cinghia di distribuzione e dulcis in fundo, il sensore di pressione dei gas di scarico (con annesso radiatorino)! :shock: (oltre agli ovvi tagliandi tutti al service ufficiale)

Ora va bene... (SGRAT! SGRAT! :D )...ma non posso dire di essere stato "fortunato"! (visti i 118.000 km effettuati)

Nella speranza comunque di rileggerti su questi lidi.. ti saluto! ;)

Ciao 8)

P.S.: mia sorella ha la Quashqai da un paio d'anni e ci si trova benissimo ;)

Mi spiace dei tuoi guai, non è che mal comune mezzo gaudio mi faccia piacere, anzi. In effetti pensavo mi sarebbe andata meglio quando leggevo (e partecipavo) nei primi 4/5 anni i commenti del forum, forse la qualità dell'octavia non era proprio quella preventivata e auspicata (peccato sino agli 7/8 anni di vita nessun problema di particolare entità).
Quando all'ultimo tagliando mi hanno detto che il rumore del cambio era forte e quindi da sostituire, in una sola settimana ho scelto la nuova, stufo ormai di pagare riparazioni costose.
Spero che la qashqai mi tradisca il meno possibile.
Che piacere risentirvi dopo tanto Miranda453,Rosberg .....
 
Sul Nissan sicuramente farei conoscenza con il filtro antiparticolato che la tua Octavia sicuramente non aveva...
 
busette ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Comprensibilissimo il tuo ragionamento ;)
A dire il vero anch'io sono stato un po' sorpreso nel dover incorrere (in 6 anni :shock: ), in frizione e volano, anche io nel compressore del condizionatore, cinghia di distribuzione e dulcis in fundo, il sensore di pressione dei gas di scarico (con annesso radiatorino)! :shock: (oltre agli ovvi tagliandi tutti al service ufficiale)

Ora va bene... (SGRAT! SGRAT! :D )...ma non posso dire di essere stato "fortunato"! (visti i 118.000 km effettuati)

Nella speranza comunque di rileggerti su questi lidi.. ti saluto! ;)

Ciao 8)

P.S.: mia sorella ha la Quashqai da un paio d'anni e ci si trova benissimo ;)

Mi spiace dei tuoi guai, non è che mal comune mezzo gaudio mi faccia piacere, anzi. In effetti pensavo mi sarebbe andata meglio quando leggevo (e partecipavo) nei primi 4/5 anni i commenti del forum, forse la qualità dell'octavia non era proprio quella preventivata e auspicata (peccato sino agli 7/8 anni di vita nessun problema di particolare entità).
Quando all'ultimo tagliando mi hanno detto che il rumore del cambio era forte e quindi da sostituire, in una sola settimana ho scelto la nuova, stufo ormai di pagare riparazioni costose.
Spero che la qashqai mi tradisca il meno possibile.
Che piacere risentirvi dopo tanto Miranda453,Rosberg .....

...c'è da precisare che il tutto è (ovviamente) legato al motore che io acquistai tra i "primi" (parlo del 1.6 Tdi CR da 105cv) nel lontano settembre 2009 e che poi è diventato diffusissimo in tutto il gruppo. In effetti con i successivi aggiornamenti della centralina gli iniziali problemi avuti con il FAP sono svaniti.
Per le parti sostituite non so che dire :? (...se non appellarmi alla "sfiga"! ;))

Ciao 8)
 
OctaviaUd ha scritto:
Sul Nissan sicuramente farei conoscenza con il filtro antiparticolato che la tua Octavia sicuramente non aveva...

Infatti la mia era stata una delle ultime senza, in verità ne sono stato contento di non averlo avuto seppure mi hanno detto che ora è migliorato e non crea i problemi iniziali. Mi hanno assicurato che posso fare tragitti brevi a condizione di fare ogni settimana/10gg un tratto veloce e di qualche 20/30 km.
Certo della mia octavia mi mancano molto alcune cose tipo il baule enorme e i tanti vani portaoggetti, e la radio, avevo la migliore con sound sistem(?) che mi pare di qualità nettamente superiore a quella della qashqai: pro e contro di ogni auto.
 
busette ha scritto:
Tre anni fa ho dovuto sostituire una turbina, un anno fa l'impianto aria condizionata è saltato e ora c'era il cambio da sostituire e poi avrei avuto la catena di distribuzione....
Ciao a tutti quanti

Scusa, che problema hai avuto al cambio? Anch'io tre anni fa ho preso una bella salassata... lì sinceramente, più che l'auto, mi ha fatto riflettere il comportamento dell'officina... Mi sono detto che poteva succedere, ma oggi ha altri fastidi, infatti la cambio, ma ho voluto dare di nuovo fiducia al marchio! Speriamo bene! Sgrat, sgrat...
Buona strada con il Qua... Qhasck... con la Nissan! :D
 
marcomeggy ha scritto:
busette ha scritto:
Tre anni fa ho dovuto sostituire una turbina, un anno fa l'impianto aria condizionata è saltato e ora c'era il cambio da sostituire e poi avrei avuto la catena di distribuzione....
Ciao a tutti quanti

Scusa, che problema hai avuto al cambio? Anch'io tre anni fa ho preso una bella salassata... lì sinceramente, più che l'auto, mi ha fatto riflettere il comportamento dell'officina... Mi sono detto che poteva succedere, ma oggi ha altri fastidi, infatti la cambio, ma ho voluto dare di nuovo fiducia al marchio! Speriamo bene! Sgrat, sgrat...
Buona strada con il Qua... Qhasck... con la Nissan! :D

Faceva un rumore continuo in quinta marcia da tempo e mi avevano detto un anno fa che se fosse aumentato bisognava metterci mano. Quando guidavo cercavo di passare direttamente dalla quarta alla sesta evitando di usare la quinta se possibile. Dopo che ho fatto il tagliando (potevano dirlo prima di farlo) mi hanno informato che essendo aumentato più del dovuto il rumore in quinta marcia ero a rischio viaggiandoci. Stufo delle continue riparazioni, non da poco conto, in questi ultimi tre anni, in poco più di una settimana ho cambiato auto. Non so se considerarla un auto sfortunata, so solo che mia moglie con una vecchia bravo a benzina che ha tenuto ben16 anni (!) e 130.000 km è andata sicuramente meglio di me (non avendo avuto mai particolari problemi se non una valvola intorno ai 50.000 km) che ho sempre considerato fiat non di grande qualità
 
busette ha scritto:
Faceva un rumore continuo in quinta marcia da tempo e mi avevano detto un anno fa che se fosse aumentato bisognava metterci mano. Quando guidavo cercavo di passare direttamente dalla quarta alla sesta evitando di usare la quinta se possibile.
Anch'io la quinta e stesso discorso! A me in rilascio quando scalavo e rilasciavo la frizione faceva un "ululato" all'inizio impercettibile, poi sempre più spesso e a freddo più forte! Mah! Un cambio manuale dovrebbe durare la vita della macchina! Solo che 3 anni fa avevamo appena traslocato e cambiare auto era fuori discussione!
 
marcomeggy ha scritto:
busette ha scritto:
Faceva un rumore continuo in quinta marcia da tempo e mi avevano detto un anno fa che se fosse aumentato bisognava metterci mano. Quando guidavo cercavo di passare direttamente dalla quarta alla sesta evitando di usare la quinta se possibile.
Anch'io la quinta e stesso discorso! A me in rilascio quando scalavo e rilasciavo la frizione faceva un "ululato" all'inizio impercettibile, poi sempre più spesso e a freddo più forte! Mah! Un cambio manuale dovrebbe durare la vita della macchina! Solo che 3 anni fa avevamo appena traslocato e cambiare auto era fuori discussione!

Sì,sì anche a me in rilascio e tipo ululato non dico fosse fortissimo ma fastidioso sì. Infatti avendola sempre trattata con cura, tenuta in garage e tagliandata sempre, non mi attendevo tutti questi guai. Penso anch'io che un cambio manuale, se non maltrattato, dovrebbe durare l'intera vita dell'auto
 
Spiacente per l'inconveniente..
Domando: Non si poteva valutare la sostituzione con un "rigenerato" garantito..???
 
un cambio purtroppo non e' eterno,ci sono alberi e ingranaggi e spesso non si effettua il cambio olio.
Non sarebbe obbligatorio ma un olio nuovo male non farebbe.
Le turbine saltano un po' a tutti,non c'e' una casistica precisa.
 
Back
Alto