G5 ha scritto:
JohnDeere7930 non ho capito se ti riferisci a me o aq qualcun altro. Nel primo caso, non ho bisogno di wiki per sapere di cosa si parla e in ogni caso non devo fare trattati a nessuno. Delle cose ne parliamo ma dobbiamo farlo a ragion veduta. Le mie risposte si legano a più di una discussione sull'argomento, non solo a questa. Anche in questo caso, se uno non conosce l'evoluzione di una discussione, è bene che entri nel merito delle questioni invece che fare polemichette.
Purtroppo ci sono forumiti che, se vai a fare una ricerca, non hanno apportato NULLA di costruttivo in alcun ambito sul forum, e si limitano a cercare di buttare in flame qualsiasi discussione.
Tornando a cose significative, indubbiamente bisogna fare varie considerazioni.
Ci sono molti motivi per cui i palazzi di una zona possono essere crollati mentre quelli di la' della strada son rimasti in piedi, calcestruzzo a parte.
Giusto in un paesino (mi pare in Umbria) qualche anno fa studi scientifici avevan mostrato come una parte del paese era crollata mentre un'altra era rimasta in piedi solo per la differente struttura del terreno sottostante (una sorta di "vasca" d'argilla sotto un certo quartiere aveva prodotto esiti catastrofici).
Pero', oggettivamente, che il sale nel calcestruzzo faccia danni lo sanno tutti e, oggettivamente, si vedono delle foto aere case isolate rase al suolo in mezzo a palazzi ancora in piedi, come fossero state centrate da una bomba.
Infine, 5,8 della scala Richter non e' certo un solletico, ma in altre zone del mondo ci sono stati terremoti di magnitudo analoga senza che si verificasse una simile tragedia.
Giusto a dicembre a Milano c'e' stato un terremoto di magnitudo 5,2 senza che si verificasse alcun problema. E' ben vero che la base logaritmica della scala comporta una differenza significativa tra una magnitudo 5,2 e una 5,8, ma come vari esperti mondiali hanno osservato, se lo stesso sisma fosse avvenuto a Tokyo, o Los Angeles, non sarebbe successo praticamente nulla.
Forse perche' li' gli edifici rispettano gli standard antisismici?
Gia' i primi sopralluoghi han mostrato che a L'Aquila molti degli edifici crollati non rispettavano la normativa.