Se non vado errato da poco più di un mese è possibile immatricolare anche i pick up come autovettura. uscì un articolo su quattroruote. In ogni caso non è che all'estero si possano ancora comprare determinati veicoli e qua no. Auto con telaio a longheroni, 4x4 decente, ridotte e con discrete qualità stradali oggi non hanno senso. E in realtà non l'avevano nemmeno in passato, quando esistevano le auto da un lato e i fuoristrada dall'altro. Land Rover è la prima che ha provato ad unire i due mondi, poi con alterne fortune ci hanno provato gli altri. I giapponesi son stati gli ultimi ad "imborghesire" quelli che prima erano fuoristrada in tutto e per tutto, ma la cosa è durata molto poco. Ora in pratica è rimasto solo il Land Cruiser, che più che un veicolo è un marchio, e probabilmente solo grazie a questo e al fatto di essere un modello globale continua a sopravvivere (son più rari delle mosche bianche, e non solo da noi). Tutto il resto è storia. Ora sono di nuovo i fuoristrada (divenuti di nuovo veicoli molto di nicchia, i cui modelli si contano sulle dita di due mani o forse meno) e le auto, SUV compresi.
Anche perchè se ti becca la forestale ad andare fuori strada son dolori e le persone con le tue esigenze son pochissime, e il grosso delle volte si "accontentano" di una vecchia Suzuki o una Panda, sia che vadano a caccia, sia che si concedano il lusso di una baita in zone impervie. Per tutto il resto ci sono le strade.
Anche perchè se ti becca la forestale ad andare fuori strada son dolori e le persone con le tue esigenze son pochissime, e il grosso delle volte si "accontentano" di una vecchia Suzuki o una Panda, sia che vadano a caccia, sia che si concedano il lusso di una baita in zone impervie. Per tutto il resto ci sono le strade.