allora sei più giovane dentro
MilanFilippo ha scritto:Ti avevo già risposto in precedenza, ma te lo ripeto. Conosco più catene saltate che cinghie rotte, basta la normale manutenzione. Ed ho dei seri dubbi che un motorino elettrico che gira uno sterzo sia meno affidabile di una pompa idraulica. Anche quì a parte difetti su utilitarie conosciute ( nei primi impieghi del servo elettrico ) su tutte le altre non si hanno notizie di servo elettrici " andati ". Ma di pompe idrauliche con perdite o scatole sterzo che si bloccano se ne sentono tutti i giorni. Certo fanno bene agli auto riparatori.
Vorresti dire che un servo idraulico ha meno componenti di un servo elettrico? Che ti fidi di più di un tubo-manicotto in pressione idraulica rispetto ad un cablaggio elettrico? Penso sia vero che "quello che non c'è non si rompe" sia più attinente al servo elettrico.Matteo__ ha scritto:MilanFilippo ha scritto:Ti avevo già risposto in precedenza, ma te lo ripeto. Conosco più catene saltate che cinghie rotte, basta la normale manutenzione. Ed ho dei seri dubbi che un motorino elettrico che gira uno sterzo sia meno affidabile di una pompa idraulica. Anche quì a parte difetti su utilitarie conosciute ( nei primi impieghi del servo elettrico ) su tutte le altre non si hanno notizie di servo elettrici " andati ". Ma di pompe idrauliche con perdite o scatole sterzo che si bloccano se ne sentono tutti i giorni. Certo fanno bene agli auto riparatori.
Scusa ma sui servosterzi non sono per nulla d'accordo: la sola complessità e il tipo di componentistica (motore elettrico, cablaggi e via discorrendo) dei servi elettrici li pone automaticamente in svantaggio per quel che riguarda l'affidabilità rispetto alle controparti idrauliche. Non fosse altro perchè quello che non c'è, non si può rompere.....
keyone - 4 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 2 giorni fa