<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Land Cruiser kzj95 GX - testata rotta: non fanno più le Toyota di una volta. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Land Cruiser kzj95 GX - testata rotta: non fanno più le Toyota di una volta.

Capito, grazie per la risposta.
In effetti si, la versione turbodiesel aveva 88 cv, ma io avevo il diesel normale, che nell'annata in cui la comprai (appena uscì la sette posti, il motivo dell'acquisto fu quello, l'Espace costava ancora troppo per le mie tasche di allora. Oltretutto col tempo la 21 si rivelò un'acquisto molto più azzeccato, almeno in relazione alle mie esigenze) ne sviluppava solo 69. A scriverlo ora che un'auto di quasi cinque metri e con quella capacità di carico potesse avere quella potenza risicata fa un certo effetto, proprio altri tempi! :D

Ps: Nafnlaus è G5? Caspita, ciao! Non lo sapevo, pensavo ci avessi abbandonati, meno male. :thumbup:
 
nafnlaus ha scritto:
Non hai compreso il senso ma non è una novità. Qua nessuno ha negato niente, si è solo cercato di precisare alcune aspetti non secondari delle ragioni che possono portare all'insorgere di un problema e perché in altri casi quel problema che si vuol definire sistematico non avvenga.
In alcuni casi le problematiche sono del tipo "one shot one kill" ed in altri casi si assiste al verificarsi di eventi in determinate condizioni. Per me non è la stessa cosa. Per te si. "Amici" come prima.
Precisare?
Dire che un rettificatore non è attendibile perchè solitamente appende calendari di culi femminili in officina significa precisare?
Dire che le rotture del 3.0L giapponese ci sono ma sono date da improprio utilizzo significa precisare?
Dare al sottoscritto del qualunquista quando ha commentato che il fatto di esser rinomati per l'affidabilità non esclude di aver a listino modelli con delle problematiche significa precisare?
One shot one kill questo? Non mi pare proprio...
Non prendiamoci in giro G5, a casa mia questo è un'autentica arrampicata di specchi per parare il culo di Toy, il tutto cercando di far passare l'idea che non vi siano difettosità ricorrenti dovute ad una pecca di progettazione. Atteggiamento che fra l'altro non ti è nuovo.
 
Il mio atteggiamento è quello di uno che ne ha lette di tutti i colori ma che ha avuto la sventura di avere altre esperienze e di averne incrociate tante quante gli unicorni che si incontrano abitualmente.
Tu vorresti farmi una colpa di questo e vorresti anche che abbandonassi questa esperienza per fare mia quella che si legge in rete.
Tra l altro la questione del rettificatore fa' il paio con quella del meccanico sotto casa.
A domanda su come se la passasse mi rispose. "Per fortuna che ci sono le Fiat a farmi stare aperto." Alla successiva domanda su quanto fossero affidabili, risposte che non lo erano affatto. Domandai i modelli e mi rispose, Punto, Panda e Bravo. Al che mi premurai di domandare quali fossero i problemi più ricorrenti e mi rispose la batteria.
Non citò altri problemi, citò la batteria e qualche noia elettrica di facile risoluzione che tuttavia gli permettevano di tirar fuori la giornata.
 
nafnlaus ha scritto:
Tra l altro la questione del rettificatore fa' il paio con quella del meccanico sotto casa.
A domanda su come se la passasse mi rispose. "Per fortuna che ci sono le Fiat a farmi stare aperto." Alla successiva domanda su quanto fossero affidabili, risposte che non lo erano affatto. Domandai i modelli e mi rispose, Punto, Panda e Bravo. Al che mi premurai di domandare quali fossero i problemi più ricorrenti e mi rispose la batteria.
Non citò altri problemi, citò la batteria e qualche noia elettrica di facile risoluzione che tuttavia gli permettevano di tirar fuori la giornata.

Non fa il paio nemmeno per idea. Il rettificatore in questione non parlava genericamente ed a sproposito di inaffidabilità di un mezzo, ma specificamente di testate rotte.

E siccome le ha riparate lui, parlava per esperienza diretta . E siccome si é trovato ampio riscontro documentale, relativo anche a reazioni ufficiali di Toyota stessa, ( che non allunga certo la garanzia generale del veicolo per tre testate criccate a causa di uso palesemente sconsiderato e fuori specifica) , il rettificatore ex post aveva anche palesemente ragione.

Perdona ma davanti a fatti accertati continui a generalizzare, minimizzare, contestualizzare... A questo punto la discussione si fa imbarazzante, o almeno dovrebbe.

Per quanto mi riguarda getto la spugna, se Toyota si é fatta a suo tempo persuasa di avere un problema è se ne é fatta carico ufficialmente, non si vede certo il bisogno di persuadere anche te, che non riesci a fartene una ragione.

Buon proseguimento.
 
Tutte queste sono quisquiglie :D

Si continua a parlare di 10-100-1000 casi che non fanno storia

Ciò che conta sono le decine di statistiche internazionali che pongono Toyota al top di affidabilità nel mondo, considerando milioni di auto vendute

Se qualcuno ha acidità di stomaco per il successo planetario di Toyota (maggior venditore di auto al mondo) si può solo dire: pigliate na pastiglie :D
 
nafnlaus ha scritto:
mommotti ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
mommotti ha scritto:
Fantastico, quel 3.0 diesel se usato in città crepa la testata, se usato in montagna in Afghanistan dura in eterno. Mò me lo segno.....

Il fatto che dopo anni e centinaia di miglia di km possa accadere lo reputi così insensato?

Assolutamente no, ci può stare per qualunque auto e non è statisticamente significativo. Ma usarla in città non è cattivo uso o uso "improprio". Se vogliamo parlare di temperature...sono auto usate a 58° nel deserto come a -30 in mongolia non scherziamo!

Io parlo di sollecitazioni termiche del motore e mi rispondi con il meteo?? :D

Quindi ritieni che un'auto così utilizzata prevalentemente in città sia più sollecitata di una parimenti auto utilizzata nel deserto libico????? Con gasolio magari scadente e manutenzione sommaria??? Poco credibile. E' del tutto evidente che dietro la strenua difesa del buon nome di una casa a fronte di un difetto ad essa esclusivamente imputabile, l'utilizzo di argomenti come "uso improprio" è risibile, tanto più in questo caso. Se poi la vuoi buttare in caciara o a ridere fai pure, ma io non sto dando addosso a Toyota, sto dicendo che in questo caso l'affidabilità del mezzo è risultata quantomeno deludente e la giustificazione addotta è meno credibile di quella che gli asini del liceo utilizzavano per non pigliarsi un bel 2 in pagella nei loro 15 anni quando semplicemente non avevano voglia di studiare.....
 
marcoheart ha scritto:
Tutte queste sono quisquiglie :D

Si continua a parlare di 10-100-1000 casi che non fanno storia

Ciò che conta sono le decine di statistiche internazionali che pongono Toyota al top di affidabilità nel mondo, considerando milioni di auto vendute

Se qualcuno ha acidità di stomaco per il successo planetario di Toyota (maggior venditore di auto al mondo) si può solo dire: pigliate na pastiglie :D

Personalmente ho tanta acidità di stomaco verso le statistiche di affidabilità di Toyota che, ben convinto, ne ho subito comprata un'altra ( se avessi letto tutto il thread).

La questione secondo me andrebbe piuttosto rovesciata. L'anomalia in un forum come questo é che l'utente che riporta un problema reale e documentato, sia costretto a giustificarsi, motivare, quasi difendersi dall'accusa di persecuzione o denigrazione del "glorioso marchio".

E questo, se qualcuno ha un problema di acidità di stomaco, lo individua casomai dalla parte opposta.

Questo thread non é certo stato da me aperto come giudizio universale su Toyota, ma solo per segnalare un problema specifico, che poi ha trovato riscontri oggettivi. Come tale la sua materia sarebbe già esaurita ed il thread stesso archiviato, ad uso informativa per gli interessati.

Se sta continuando a perpetuarsi in prima pagina, é solo grazie agli sforzi di chi nega, minimizza, contestualizza, dileggia, polemizza. Certamente tutto molto utile al consumatore, contenti voi.
 
marcoheart ha scritto:
Tutte queste sono quisquiglie :D

Si continua a parlare di 10-100-1000 casi che non fanno storia

Ciò che conta sono le decine di statistiche internazionali che pongono Toyota al top di affidabilità nel mondo, considerando milioni di auto vendute

Se qualcuno ha acidità di stomaco per il successo planetario di Toyota (maggior venditore di auto al mondo) si può solo dire: pigliate na pastiglie :D

Ma infatti nessuno voleva passare alla storia: si parlava di fatto specifico capitato a persona specifica, e da li si chiedevano lumi e opinione agli altri utenti. Probabilmente all'inizio il titolo del thread poteva essere fuorviante, ma bastava aprirlo per capire quale fosse il succo del discorso (e comunque poi il titolo è stato modificato). Chiaramente la mia intenzione non è entrare nel merito, non l'ho fatto fin'ora e non ho certo intenzione di farlo in futuro, però se proprio devo rispondere al tuo "utilissimo" post :? , in effetti a me qualcosa un po' di acidità l'ha fatta venire: chiedere lumi e comunque cercare di conversare sui motori e ricevere in risposta a volte il tentativo di utilizzare i tuoi post per attaccare altri, altre volte solo il pretesto per continuare a fare caciara (quando non proprio la più completa mancanza di considerazione), e comunque mai risposte pertinenti alle domande, un po' fastidio da, e scusate l'egoismo.
Modus avrà anche i suoi difetti (si badi che sto dando solo il beneficio del dubbio, non lo conosco abbastanza da potermi permettere giudizi), però fin'ora è l'unico che ha almeno tentato, nel caos generale e nella leggittima esigenza di difendere se stesso e i suoi argomenti, di rispondere a tono. Non mi sembra poco.
Insomma, i tre quarti del thread sono di reciproche accuse personali: ma veramente ne avete tutta questa voglia, non vi basta già la vita di tutti i giorni? Eppure ne poteva venir fuori una discussione interessante, perchè le competenze ed esperienze ci sono.
 
Quoto Bellicapelli e Matteo
Ribadisco che in altre stanze (indifferente la nazionalità della Casa) non è infrequente trovare in sticky dei 3d dedicati a casistiche specifiche (quando non addirittura la presenza di un account ufficiale)
Qui, invece, qualsiasi notizia "non conforme" pare sia inamissibile :? :rolleyes:
 
Chissà che un giorno non ci si debba ritrovare a fotografare il pezzo difettoso della propria auto assieme al giornale del giorno e ad un riscontro dimensionale per dimostrare di aver avuto un guasto.
È un forum, mica CSI! :lol: :lol:

........o una tribuna politica, che è pure peggio......... :D
 
Dall'ultimo commento rilevo che debbo tornare ai santi vecchi e ripromettere di non discutere con Modus per/ed il suo modus operandi.

Una bugia, una negazione, una verità distorta non hanno bisogno di spiegazioni per essere credute mentre per controbattere quelle occorrono spazi e ragionamenti molto più complicati al punto da essere tacciati di arrampicata sugli specchi. Nulla aggrega di più che una polemica.
 
Matteo__ ha scritto:
Chissà che un giorno non ci si debba ritrovare a fotografare il pezzo difettoso della propria auto assieme al giornale del giorno e ad un riscontro dimensionale per dimostrare di aver avuto un guasto.
È un forum, mica CSI! :lol: :lol:

........o una tribuna politica, che è pure peggio......... :D

Hai mp.
 
nafnlaus ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Chissà che un giorno non ci si debba ritrovare a fotografare il pezzo difettoso della propria auto assieme al giornale del giorno e ad un riscontro dimensionale per dimostrare di aver avuto un guasto.
È un forum, mica CSI! :lol: :lol:

........o una tribuna politica, che è pure peggio......... :D

Hai mp.

Risposto.
 
Matteo__ ha scritto:
Capito, grazie per la risposta.
In effetti si, la versione turbodiesel aveva 88 cv, ma io avevo il diesel normale, che nell'annata in cui la comprai (appena uscì la sette posti, il motivo dell'acquisto fu quello, l'Espace costava ancora troppo per le mie tasche di allora. Oltretutto col tempo la 21 si rivelò un'acquisto molto più azzeccato, almeno in relazione alle mie esigenze) ne sviluppava solo 69. A scriverlo ora che un'auto di quasi cinque metri e con quella capacità di carico potesse avere quella potenza risicata fa un certo effetto, proprio altri tempi! :D

Ps: Nafnlaus è G5? Caspita, ciao! Non lo sapevo, pensavo ci avessi abbandonati, meno male. :thumbup:
E' tornato il mitico venditore toiota e non me ne ero accorto ?
Da domani, giuro sarò più presente.
 
Back
Alto