<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Land Cruiser kzj95 GX - testata rotta: non fanno più le Toyota di una volta. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Land Cruiser kzj95 GX - testata rotta: non fanno più le Toyota di una volta.

Mi viene un'ulteriore riflessione riguardo il cosiddetto "uso improprio", che poi tale non é.

È solo e proprio grazie all'uso saltuario ( presunto improprio) che il kilometraggio si é diluito ed il mezzo ci ha accompagnato per ben 16 anni. Perché é evidente che con un uso più intensivo e "proprio" ( chessò, 30k km anno? ) saremmo arrivati al momento del dunque dopo soli 6/7 anni.

Suppongo che avrei dovuto ringraziare anche in quel caso...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Suppongo che avrei dovuto ringraziare anche in quel caso...
Ovvio.
Tanto per allargare la propria cultura, prova a dare un occhio alle testate del 2.4 diesel.. ;) poi, con calma, alle testate del 1.4 d4d, ai bimassa dei 2.0 e 2.2...
Indistruttibili.
Poi c'è gente che piange perchè stanno arrivando i diesel BMW e spera che, prima di montarli, toyota ci metta mano :lol: :lol:
 
E no, Modus, non puoi scrivere frasi del genere e poi rimanere criptico. È difficile che chiunque di noi riesca a fare quello che hai consigliato, dove le si pesca tutte quelle teste smontate? Adesso prenditi tutto il tempo che ti serve e spiega bene, che ad ogni post la mia (e credo quella degli altri) curiosità cresce.
 
Matteo__ ha scritto:
E no, Modus, non puoi scrivere frasi del genere e poi rimanere criptico. È difficile che chiunque di noi riesca a fare quello che hai consigliato, dove le si pesca tutte quelle teste smontate? Adesso prenditi tutto il tempo che ti serve e spiega bene, che ad ogni post la mia (e credo quella degli altri) curiosità cresce.
Guarda, google e passa la paura.
Ricerchina con chiavi "2L-T cracked head" e vedi cosa esce.
Sul 1.4 d4d ne avevamo parlato qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/80105.page Notare anche in quella discussione l'atteggiamento della curva sud Toyota... ;)
 
Posso solo che immaginare l'immensa soddisfazione, nonchè gongolamento da parte dell'"esimio professor" modus quando si parla di problematiche jap, e Toyota in particolar modo ...
 
XPerience74 ha scritto:
Posso solo che immaginare l'immensa soddisfazione, nonchè gongolamento da parte dell'"esimio professor" modus quando si parla di problematiche jap, e Toyota in particolar modo ...
In realtà sì, me la sto ridendo sotto i mustacchi... Me la ghigno a pensare a quanto tu stia rosicando, cosa peraltro evidentissima...
Comunque si accomodi, sign Xperience74, stavamo parlando di tecnica, se vuole contribuire... ;)
 
e che te devo dì, beato a te!
:idea: , perchè non ti metti qst 3d come sagnalibro così almeno ogni tanto ti consoli un po dalla sindrome da 3d renò?

PS; In merito a ...
modus72 ha scritto:
stavamo parlando di tecnica, se vuole contribuire...
Io, a differenza di altri, se non ho piena coscienza verso un dato argomento tendo sempre a non mettere bocca ... o ergermi (impropriamente) in cattedra come di si voglia ...
 
XPerience74 ha scritto:
e che te devo dì, beato a te!
:idea: , perchè non ti metti qst 3d come sagnalibro così almeno ogni tanto ti consoli un po dalla sindrome da 3d renò?
Nessuna sindrome da 3drenò, per quanto mi riguarda... piuttosto sassolini dalle scarpe che fa molto piacere togliersi quando si era stati tacciati di trollaggine, qualunquismo e gongolamento dai soliti quattro della curva sud, che quando c'è da dir bene colgono pure l'occasione delle sfumature della vernice, quando invece c'è da discutere di magagne si fan di nebbia oppure tentano di delegittimare chi ne parla...
XPerience74 ha scritto:
PS; In merito a ...
modus72 ha scritto:
stavamo parlando di tecnica, se vuole contribuire...
Io, a differenza di altri, se non ho piena coscienza verso un dato argomento tendo sempre a non mettere bocca ... o ergermi (impropriamente) in cattedra come di si voglia ...
Quando devi parlar bene di una qualsiasi caratteristica vedo però che la cosa non vale più... ;)
 
modus72 ha scritto:
Quando devi parlar bene di una qualsiasi caratteristica vedo però che la cosa non vale più... ;)
Appunto (a proposito di qualunquismo) ... :rolleyes:
e cmq non mi pare che ci si possa "leggiadramente" avventurare (almeno non io, appunto) in un discorso di carattere squisitamente tecnico qual'E' quello in questione ... oltre a non aver mai avuto esperienze in merito ...
mi è sfuggito qualcosa?!?
 
modus72 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E no, Modus, non puoi scrivere frasi del genere e poi rimanere criptico. È difficile che chiunque di noi riesca a fare quello che hai consigliato, dove le si pesca tutte quelle teste smontate? Adesso prenditi tutto il tempo che ti serve e spiega bene, che ad ogni post la mia (e credo quella degli altri) curiosità cresce.
Guarda, google e passa la paura.
Ricerchina con chiavi "2L-T cracked head" e vedi cosa esce.
Sul 1.4 d4d ne avevamo parlato qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/80105.page Notare anche in quella discussione l'atteggiamento della curva sud Toyota... ;)

Ho letto tutta la discussione che hai linkato, però devo dire che mi è sembrata un po' limitata: molto litigio e poca tecnica. Quando ti scrivevo che sono curioso nel messaggio che hai quotato ero serio, non facevo sarcasmo. In particolare mi interessava la parte in cui dici di dare un'occhio a determinate testate piuttosto che ad altre del costruttore giapponese per verificare come alcune fossero indistruttibili mentre altre no. Adesso io di testate smontate ne ho viste pure parecchie, per devo essere sincero sulla questione ed ammettere che pur riuscendo a distinguere benissimo gli schemi costruttivi, proprio non sono in grado di giudicare per quale motivo tecnico una testa debba essere più resistente di un'altra, almeno non ad occhio. Ti ripeto, la mia è pura e semplice curiosità, con la speranza di imparare qualcosa di nuovo e magari anche a guardare e capire cose che ora mi sfuggono. D'altronde è esattamente ciò che è capitato quando hai parlato del sistema di raffreddamento in questa stessa discussione. Grazie per l'attenzione.
 
Matteo__ ha scritto:
Ho letto tutta la discussione che hai linkato, però devo dire che mi è sembrata un po' limitata: molto litigio e poca tecnica. Quando ti scrivevo che sono curioso nel messaggio che hai quotato ero serio, non facevo sarcasmo. In particolare mi interessava la parte in cui dici di dare un'occhio a determinate testate piuttosto che ad altre del costruttore giapponese per verificare come alcune fossero indistruttibili mentre altre no. Adesso io di testate smontate ne ho viste pure parecchie, per devo essere sincero sulla questione ed ammettere che pur riuscendo a distinguere benissimo gli schemi costruttivi, proprio non sono in grado di giudicare per quale motivo tecnico una testa debba essere più resistente di un'altra, almeno non ad occhio. Ti ripeto, la mia è pura e semplice curiosità, con la speranza di imparare qualcosa di nuovo e magari anche a guardare e capire cose che ora mi sfuggono. D'altronde è esattamente ciò che è capitato quando hai parlato del sistema di raffreddamento in questa stessa discussione. Grazie per l'attenzione.
Ah allora scusami, non avevo capito la richiesta. No, di queste difettosità non ho dettagli, so solo che ci sono, non è come per il serie K Rover di cui ho diretta esperienza perchè c'ho proprio messo le mani, dei Toy so che le difettosità esistono ma non mi son mani interessato riguardo alle specifiche motivazioni. Se trovo qualcosa te le passo... ;)
 
XPerience74 ha scritto:
Posso solo che immaginare l'immensa soddisfazione, nonchè gongolamento da parte dell'"esimio professor" modus quando si parla di problematiche jap, e Toyota in particolar modo ...

Più che altro inorridisco all'immagine **** EDITATO DALLA MODERAZIONE ****

Rammento questo punto del regolamento
È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone


UN'ALTRA DI QUESTE PERLE E SCATTA IL BAN

Mauro 65
 
modus72 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
E no, Modus, non puoi scrivere frasi del genere e poi rimanere criptico. È difficile che chiunque di noi riesca a fare quello che hai consigliato, dove le si pesca tutte quelle teste smontate? Adesso prenditi tutto il tempo che ti serve e spiega bene, che ad ogni post la mia (e credo quella degli altri) curiosità cresce.
Guarda, google e passa la paura.
Ricerchina con chiavi "2L-T cracked head" e vedi cosa esce.
Sul 1.4 d4d ne avevamo parlato qui: http://forum.quattroruote.it/posts/list/80105.page Notare anche in quella discussione l'atteggiamento della curva sud Toyota... ;)

Cosa credi di poter dimostrare?
Invece di far finta di nulla calati nel contesto di quegli anni e facciamo identiche valutazioni per i motori concorrenti. Vediamo i risultati e giudichiamo chi li facesse meglio. Usi strumenti miserevoli per avere acqua al tuo mulino .... sarebbe conveniente, per te, che ti dessi a prospettive più ampie di riflessione.
 
modus72 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Ho letto tutta la discussione che hai linkato, però devo dire che mi è sembrata un po' limitata: molto litigio e poca tecnica. Quando ti scrivevo che sono curioso nel messaggio che hai quotato ero serio, non facevo sarcasmo. In particolare mi interessava la parte in cui dici di dare un'occhio a determinate testate piuttosto che ad altre del costruttore giapponese per verificare come alcune fossero indistruttibili mentre altre no. Adesso io di testate smontate ne ho viste pure parecchie, per devo essere sincero sulla questione ed ammettere che pur riuscendo a distinguere benissimo gli schemi costruttivi, proprio non sono in grado di giudicare per quale motivo tecnico una testa debba essere più resistente di un'altra, almeno non ad occhio. Ti ripeto, la mia è pura e semplice curiosità, con la speranza di imparare qualcosa di nuovo e magari anche a guardare e capire cose che ora mi sfuggono. D'altronde è esattamente ciò che è capitato quando hai parlato del sistema di raffreddamento in questa stessa discussione. Grazie per l'attenzione.
Ah allora scusami, non avevo capito la richiesta. No, di queste difettosità non ho dettagli, so solo che ci sono, non è come per il serie K Rover di cui ho diretta esperienza perchè c'ho proprio messo le mani, dei Toy so che le difettosità esistono ma non mi son mani interessato riguardo alle specifiche motivazioni. Se trovo qualcosa te le passo... ;)

Non l'avevi capita perché sei accecato dai tuoi assurdi convincimenti.
 
nafnlaus ha scritto:
modus72 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Ho letto tutta la discussione che hai linkato, però devo dire che mi è sembrata un po' limitata: molto litigio e poca tecnica. Quando ti scrivevo che sono curioso nel messaggio che hai quotato ero serio, non facevo sarcasmo. In particolare mi interessava la parte in cui dici di dare un'occhio a determinate testate piuttosto che ad altre del costruttore giapponese per verificare come alcune fossero indistruttibili mentre altre no. Adesso io di testate smontate ne ho viste pure parecchie, per devo essere sincero sulla questione ed ammettere che pur riuscendo a distinguere benissimo gli schemi costruttivi, proprio non sono in grado di giudicare per quale motivo tecnico una testa debba essere più resistente di un'altra, almeno non ad occhio. Ti ripeto, la mia è pura e semplice curiosità, con la speranza di imparare qualcosa di nuovo e magari anche a guardare e capire cose che ora mi sfuggono. D'altronde è esattamente ciò che è capitato quando hai parlato del sistema di raffreddamento in questa stessa discussione. Grazie per l'attenzione.
Ah allora scusami, non avevo capito la richiesta. No, di queste difettosità non ho dettagli, so solo che ci sono, non è come per il serie K Rover di cui ho diretta esperienza perchè c'ho proprio messo le mani, dei Toy so che le difettosità esistono ma non mi son mani interessato riguardo alle specifiche motivazioni. Se trovo qualcosa te le passo... ;)

Non l'avevi capita perché sei accecato dai tuoi assurdi convincimenti.

In verità credo non l'avesse capita perché alla fine mi ero dimenticato di mettere uno smile che evidenziasse il tono scherzoso. Vista l'atmosfera pesantuccia che si è creata il fraintendimento ci poteva essere. Assolutamente non per fare l'avvocato difensore (tra l'altro entrando in un battibecco che mi sembra stia diventando alquanto stucchevole, la mia intenzione è casomai quella di sopirlo), ma solo per mettere ben in evidenza una mia mancanza, che rileggendo il messaggio appare piuttosto chiara e che già volevo correggere subito dopo aver postato. Cosa che non mi è stata possibile in quanto in viaggio con rete cellulare che improvvisamente era venuta a mancare. Purtroppo poi la testa tra le nuvole ha fatto il resto e mi son ridotto ad oggi.
 
Back
Alto