<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Land Cruiser - Jimny 0 - 1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Land Cruiser - Jimny 0 - 1

Peso-peso-peso...
Non c'è niente da fare, il peso è TUTTO su neve e fondi a scarsa aderenza in genere! Puoi avere quello che ti pare come elettronica ecc..., la prima Panda che incontrerai ti farà un c.ulo cosi' sempre. E ricordatevi anche della misura della gomma! Una macchina piccola avrà sempre una misura piccola, che su neve è l'asso... (basta vedere nel mondiale Rally che gomme montano in Svezia...).
Oltre alla Grand Vitara ho anche un quad 4x4, e quello che fai con questo è impensabile da fare con una qualsiasi macchina, ovviamente grazie ai suoi 280 kg di peso.
 
d15/11 ha scritto:
altro fattore fondamentale al distribuzione della coppia: molta coppia e molto in basso non aiuta in queste situazioni; devo ammettere che su neve, ghiaccio e fondi scivolosi si guida meglio con motori aspirati che con turbo; sarà il segreto delle subaru?

beh di certo un aspirato con coppia alta aiuta...infatti è meglio andar su di marcia con la mia ignis per evitare la coppia (4100giri se non erro) e prendere in terza strade che senza neve o chiaino prenderei tranquillamente in seconda
 
Andruet ha scritto:
Peso-peso-peso...
Non c'è niente da fare, il peso è TUTTO su neve e fondi a scarsa aderenza in genere! Puoi avere quello che ti pare come elettronica ecc..., la prima Panda che incontrerai ti farà un c.ulo cosi' sempre. E ricordatevi anche della misura della gomma! Una macchina piccola avrà sempre una misura piccola, che su neve è l'asso... (basta vedere nel mondiale Rally che gomme montano in Svezia...).
Oltre alla Grand Vitara ho anche un quad 4x4, e quello che fai con questo è impensabile da fare con una qualsiasi macchina, ovviamente grazie ai suoi 280 kg di peso.

è che causa libretto di circolazione sotto una certa misura non si può nemmeno gommare una macchina :(
 
Tanto per confermare quanto il peso sia importante, ieri con un bello strato di neve in parte sbriciolata e in parte ghiacciata, ho percorso metà della famosa rampa con una normalissima Clio 1.2, con gomme estive. Ho potuto prendere un poco di rincorsa e, beh... E' riuscita ad uscire al primo colpo.

Un saluto a tutti.
 
Andruet ha scritto:
Peso-peso-peso...
Non c'è niente da fare, il peso è TUTTO su neve e fondi a scarsa aderenza in genere! Puoi avere quello che ti pare come elettronica ecc..., la prima Panda che incontrerai ti farà un c.ulo cosi' sempre. E ricordatevi anche della misura della gomma! Una macchina piccola avrà sempre una misura piccola, che su neve è l'asso... (basta vedere nel mondiale Rally che gomme montano in Svezia...).
Oltre alla Grand Vitara ho anche un quad 4x4, e quello che fai con questo è impensabile da fare con una qualsiasi macchina, ovviamente grazie ai suoi 280 kg di peso.
Scusa, ma il peso "a se'" non dice niente. Conta sopratutto l'impronta a terra, e poi la "potenza" per muovere il mezzo.
Sopra la neve, grossi e pesanti 4x4 gommati in modo adeguato viaggiano senza problemi. Mezzi "artigliati" e cingolati ancora meglio. Eppure pesano un fottio. Come mai?

OT: che quad hai? Io sono moooolto attratto ... :p ma coi soldi che ci spenderei dietro ... :(
 
Vero! Conta l'impronta a terra, nel senso che piu' è piccola e meglio è!! Ovvio sempre parlando di ghiaccio o neve battuta, le condizioni che si trovano su strada insomma... Le ruote piu' sono grandi e piu' sono controindicate! I mezzi pesanti viaggiano senza tanti problemi NEL PARI e NEL DRITTO, condizione dove piu' o meno anche tutti gli altri ci viaggiano bene, dai retta... I mezzi cingolati sono l'asso su fondi a scarsa aderenza, sennò alle motoslitte il cingolo centrale non lo avrebbero messo...;-)
L'impronta a terra grande diventa importante in caso di neve fresca e non battuta, in quella condizione diventa importante GALLEGGIARE, come sulla sabbia. Col quad si va da dio anche in neve freschissima, ovvio che se l'altezza neve è eccessiva da farti "spanciare" non vai da nessuna parte (le ruote girano a vuoto), allora si mettono sotto 4 Tatou (cingoli singoli da 1000 euro l'uno) e improvvisamente riesci a andare dappertutto semplicemente galleggiando.
Il quad è un Kawasaki Brute Force 750.
 
...e la potenza su neve serve ancora meno, tant'è vero che viene sempre consigliato di partire in seconda in caso di ghiaccio!
 
Fantastico .... io ci ho pensato spesso, ma preferisco evitare la tentazione. Thanks!

PS: mi piacerebbe capire chi e' colui che monostellizza ogni intervento su questo topic e perche .... :rolleyes:
 
Se più riuscito poi a verificare sta rampetta di 30°? E' il 57% di pendenza, ogni metro sali 57 centimetri, una pista nera... va bene il Lc, ok il suzuki, ma la clio... :rolleyes:
 
Chiedo scusa: ho invertito i gradi con la pendenza.
La rampa, come detto, è circa 50 metri e fa circa 15 metri di dislivello. Quindi è il 30% di pendenza, che fanno 16,7°.

La Clio è riuscita a percorrerla, come detto, con un minimo di rincorsa, partendo da un piccolo piazzale piano di pochi metri, ma sufficiente a staccare completamente la frizione in partenza con la prima e quindi consentendo una accelerazione minima. Ciò a differenza di quanto fatto con i due fuoristrada che sono partiti da fermi alla base della rampa.

Un saluto.
 
d15/11 ha scritto:
La vera Panda 4x4 di potenza non ne ha nemmeno l'odore....ma impossibbile per qualsiasi mezzo seguirla!!!!!!

esatto..la mia era una 1.000 45cv, imbattibile.....anche perchè leggera....anche perchè le gomme erano strettissime...anche perchè le prime tre marce erano cortissime...
 
Ma il Toyota era gommato da neve ?
Cmq sì, il peso sulla neve è determinante.
Per questo il Jimny è perfetto. Molti pensano che il fuoristrada debba essere per definizione grosso e imponente, ma al contatto con la realtà devono rivedere quest'idea.
 
Back
Alto