<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon HF 2025 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon HF 2025

Condividono stesso powertrain, ossia motore inverter e pila, per forza l'autonomia sarà simile....
Certo Guido, io mio quesito, verteva sul confronto con la versione elettrica standard da 156 cv, che, a memoria, è stata omologata per 420 km. Probabilmente il motore più potente non è efficiente come quello standard e ci sono degli attriti maggiori (differenziale, gomme larghe...)
 
Ho letto l'autonomia media, ed è bene o male la stessa di Abarth 600 e Junior Veloce.
Pensavo che si avvicinasse maggiormente a quella delle versioni elettriche standard adottando la stessa batteria.
Il consumo del motore ai bassi carichi lo avevo immaginato simile a quello da 156 cv invece probabilmente non è così, oppure ci sono più attriti dovuti al differenziale e alle gomme più larghe.
Certo è che nel dato omologato rispetto alla versione elettrica normale perde 50 km di autonomia.
Bisogna considerare che queste versioni estreme pesano circa 60kg in piu', hanno gomme maggiorate (su Ypsilon si passa da 205-45-17 ai 225-40-18), freni maggiorati e un motore differente (M3 con 156cv e 260nm di coppia per le versioni normali e M4+ con 240/280cv e 345nm per queste estreme) che e' probabile richieda piu' energia in quanto eroga sempre piu' potenza e coppia, anche ai carichi parziali.
 
Ultima modifica:
Back
Alto