<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 1.3 MJT 16V S&S Platinum - La Lancia Ypsilon 1.3 MJT 16V S&S Platinum vi piace? | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 1.3 MJT 16V S&S Platinum - La Lancia Ypsilon 1.3 MJT 16V S&S Platinum vi piace?

Delusione, questo è il termine che viene spontaneo dopo aver letto la prova su strada della Y. Allora non è cambiato niente! Lasciamo perdere l'estetica che è soggettiva (ma perchè abbandonare il bellissimo scudetto Lancia?), la macchinetta è carente proprio a livello di finiture; se calcoliamo inoltre che il telaio, pur buono, è pur sempre quello della Panda, non c'è una sola ragione per non acquistare la Punto Evo.
Per fortuna c'è quel diesel dei miracoli, che a mio giudizio avrebbe ben meritato le cinquestelle se non altro per la straordinaria robustezza e durata apprezzata da tutti.
Non parliamo dei prezzi, perchè mi cascherebbero le braccia e non riuscirei più a terminare questo messaggio. grazie per l'attenzione.
 
Anche la Y10 era basata sulla Panda, ma nessuno a suo tempo se ne lamentò. Inoltre così facendo abbiamo finalmente una segmento B di dimensioni ancora umane, visto che ormai sono tutte di 4 metri.
 
cdg ha scritto:
Che cosa ne pensate della nuova Lancia Ypsilon?

Sinceramente il design lascia un po' a desiderare (sulla carta). Mi piacerebbe capire se è rende poco in foto o se in effetti si poteva fare di meglio. Personalmente la trovo brutta ed ho sentito poche persone a cui è piaciuta. Diciamo che di sicuro le Ypsilon precedenti, per quanto potessero non piacere, non si potevano definire brutte auto.

In secondo piano il prezzo. Mi sembra troppo cara. Una Twinair Gold con giusto stereo, airbag laterali e metallizzato viene 16.000?, esattamente quanto una Polo 1.4 Comfortline con la stessa identica dotazione.

Infine non sono ancora riuscito ad inquadrare bene il Multiair. L'unica cosa certa è che non consuma così poco come volevano far credere (Marchionne annunciava un -25% di consumi).

Nel complesso mi lascia indifferente a differenza delle precedenti versione che avevano incontrato il mio favore. Inoltre, da quanto ho capito, non ha entusiasmato nemmeno voi.
 
Come per tutte le Y uscite credo che bisognerà prima farci l'occhio e poi parlare. A prima vista da davanti mi ricorda la PT Cruiser e dietro la Delta. Dal punto di vista tecnico sono rimasto sconcertato dai pessimi dati di frenata che rasentano l'insufficente. Eppure 4R dichiara che ha dei buoni freni , ma come si fa adire una cosa del genere quando una buona auto fren anche i 8 metri meno. Significa tamponarla e farsi anche male !!!!
 
da possessore di ypsilon mi sembra sia peggiorata...finiture, dettagli (cinture non regolabili).....aspetto di vederla dal vivo...
 
beh sicuramente che ha un prezzo importante ,almeno sul diesel..che la meccanica e' collaudata e il 1.3 95cv e' un bel motore ma il fatto che facciate notare alcune imperfezioni di montaggio della plancia rende tutto un po' cosi..spendere 20k euro e avere una plancia non assemblata al meglio beh che lusso e'? tanto x parafrasare un celebre spot ;)
 
gallongi ha scritto:
beh sicuramente che ha un prezzo importante ,almeno sul diesel..che la meccanica e' collaudata e il 1.3 95cv e' un bel motore ma il fatto che facciate notare alcune imperfezioni di montaggio della plancia rende tutto un po' cosi..spendere 20k euro e avere una plancia non assemblata al meglio beh che lusso e'? tanto x parafrasare un celebre spot ;)
non costa molto di più (parlo di listini) della precedente versione...la mia dolce metà nel 2006 ha pagato una MJ oro (quindi già molto completa) 15 euro...ma c'è sostanza...su questa io la sostanza non l'ho vista...

al di la dello spazio e dell'aria interna davvero minimi (l'Y10 era si piccola, ma era luminosa), qui c'è la qualità che è scesa...dalla plancia è sparito l'elegante ed esclusivo rivestimento che richiama i sedi, quest'ultimi sono più piccoli, scomodi e peggio rifiniti rispetto alla versione precedente...i pannelli porta hanno un aspetto davvero economico...

mi unisco al coro dei delusi....e mi tengo al mia bella ypsilon MJ...che sostituirò al max con un'altra della serie attuale usata...(tanto io auto nuove non ne compro :))
 
puma84 ha scritto:
Anche la Y10 era basata sulla Panda, ma nessuno a suo tempo se ne lamentò. Inoltre così facendo abbiamo finalmente una segmento B di dimensioni ancora umane, visto che ormai sono tutte di 4 metri.
infatti ne ereditò, anzi, peggiorò la stabilità, visto il corpo vettura più alto.

tra la uno e la y10 c'era una bella differenza di comportamento, legata soprattutto al passo.....

adesso la differenza sarà sicuramente minore, visto il progresso negli assetti.

diciamo che hanno preferito risparmiare, anzichè accorciare la punto evo (come è successo ad esempio per cliotwingo sia nel 2007 che nel 1993), hanno usato direttamente quello della panda.
 
NEWsuper5 ha scritto:
puma84 ha scritto:
Anche la Y10 era basata sulla Panda, ma nessuno a suo tempo se ne lamentò. Inoltre così facendo abbiamo finalmente una segmento B di dimensioni ancora umane, visto che ormai sono tutte di 4 metri.
infatti ne ereditò, anzi, peggiorò la stabilità, visto il corpo vettura più alto.

tra la uno e la y10 c'era una bella differenza di comportamento, legata soprattutto al passo.....

adesso la differenza sarà sicuramente minore, visto il progresso negli assetti.

diciamo che hanno preferito risparmiare, anzichè accorciare la punto evo (come è successo ad esempio per cliotwingo sia nel 2007 che nel 1993), hanno usato direttamente quello della panda.
l'Y10 non era più alta della panda....
 
giuliogiulio ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh sicuramente che ha un prezzo importante ,almeno sul diesel..che la meccanica e' collaudata e il 1.3 95cv e' un bel motore ma il fatto che facciate notare alcune imperfezioni di montaggio della plancia rende tutto un po' cosi..spendere 20k euro e avere una plancia non assemblata al meglio beh che lusso e'? tanto x parafrasare un celebre spot ;)
non costa molto di più (parlo di listini) della precedente versione...la mia dolce metà nel 2006 ha pagato una MJ oro (quindi già molto completa) 15 euro...ma c'è sostanza...su questa io la sostanza non l'ho vista...

al di la dello spazio e dell'aria interna davvero minimi (l'Y10 era si piccola, ma era luminosa), qui c'è la qualità che è scesa...dalla plancia è sparito l'elegante ed esclusivo rivestimento che richiama i sedi, quest'ultimi sono più piccoli, scomodi e peggio rifiniti rispetto alla versione precedente...i pannelli porta hanno un aspetto davvero economico...

mi unisco al coro dei delusi....e mi tengo al mia bella ypsilon MJ...che sostituirò al max con un'altra della serie attuale usata...(tanto io auto nuove non ne compro :))

noi pagata 10k al netto degli incentivi rottamazione,1.2 oro benzina..ripeto pero' sembra peggiorata a fronte di un prezzo non propriamente allettante e le macchine orientali prenderanno piu' campo mentre l'italia si americanizza..i primi risultati non incoraggiano a parte la freemont che cmq e' una dodge rimarchiata,la delta mi piaceva piu' prima e andiamo avanti cosi..sono ancora piu' svogliato a comprare made in italy...
 
Back
Alto