<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y MY 2023-24 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y MY 2023-24

Sempre da quattroruote.it

"..................Importanti novità dal punto di vista della connettività e della sostenibilità per rimanere sulla cresta dell'onda sul mercato italiano. La gamma è ordinabile in promozione con prezzi a partire da 13.350 euro con rottamazione e finanziamento, a fronte di un listino da 15.150 euro."

"Debutta l'infotainment con connettività wireless. Le esigenze della clientela e il paragone con le concorrenti hanno spinto i vertici della Lancia a introdurre due dotazioni molto attuali sulla Ypsilon: la piattaforma di ricarica wireless per smartphone dietro la leva del cambio e l'infotainment da 7" con retrocamera e connettività senza fili per Apple CarPlay e Android Auto, di serie a partire dalle versioni Gold ed Ecochic. Come ulteriori elementi di personalizzazione troviamo anche la nuova tinta esterna Verde Rugiada, la finitura blu dei pannelli porta e del cruscotto, i sedili rivestiti in tessuto riciclato Seaqual Yarn e i dettagli verdi su volante e bocchette di aerazione."

C'è il listino completo:
Listino prezzi Lancia Ypsilon Model Year 2023
Lancia Ypsilon Hybrid Silver: 15.150 euro
Lancia Ypsilon Hybrid Silver Plus: 15.800 euro
Lancia Ypsilon GPL Ecochic: 17.750 euro
Lancia Ypsilon Hybrid Gold: 16.700 euro
Lancia Ypsilon Hybrid Gold Plus: 17.550 euro
Lancia Ypsilon Hybrid Alberta Ferretti: 17.200 euro

 
I cerchi in lega sono quelli della prima ora, versioni del 2014.

In alcuni allestimenti ricorda la 2016-2021.

Bello il nuovo colore verde acqua
 
Comunque sarà il canto del cigno della Y come la conosciamo ora. Chi la vuole così dovrà comprarla nel 2023. Poi arriverà quella nuova, probabilmente solo elettrica.
 
dal configuratore puntano sulla rata mensile, fra la Silver base base base e la Alberta Ferretti ci ballano 30 euro al mese, direi che è fattibile la cosa
 
I dettagli del MY 2023, ormai arrivato nelle concessionarie. La vettura appare meglio rifinita e la dotazione è decisamente migliorata.

Lancia Ypsilon 2023: interni, dettagli e caratteristiche - Quattroruote.it

"Sulla Ypsilon Model Year 2023 lo stile resta inalterato, ma sono i dettagli a identificare l’ultima serie della compatta di Torino. Fuori si può riconoscere dalla retrocamera per l’assistenza al parcheggio, posizionata sul portellone posteriore, e per la nuova tinta esterna Verde Rugiada. Dentro, invece, la parte hi-tech è la principale novità. L’esemplare che abbiamo visto da vicino è un Gold Plus con motorizzazione 1.0 Hybrid da 70 cavalli, allestimento che comprende la piattaforma di ricarica wireless per smartphone nel tunnel centrale e schermo dell'infotainment da 7" con connettività senza fili Apple CarPlay e Android Auto. Appaga l’occhio invece la colorazione delle bocchette d’aereazione, delle razze del volante e dell'inserto del pomello del cambio che riprendono la tinta della carrozzeria. La finitura blu dei pannelli porta e del cruscotto è morbida al tatto, mentre i sedili sono rivestiti di tessuto riciclato Seaqual Yarn, una fibra di poliestere che contiene circa il 10% di plastica recuperata dai mari......."

1670401958457.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-004.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-013.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-014.jpg

 
Al Vostro servizio (io non devo comprarla...) ho provato a fare una configurazione del modello "Hybrid Gold" in vendita a 19.000 euro (presumo "trattabili") contro i 17.100 del modello base (veramente "povero").

La vettura ha di serie, oltre a cose normali come clima manuale, telecomando porte, start & stop, ecc, quanto segue:
- "Rear camera"
- Fendinebbia
- Specchietti elettrici
- TPMS gomme
- Volante in pelle reg. in altezza e profondità
- La nuova radio da 7" con android e carplay con ricarica wireless

Non molto per la verità, mancano quanto meno sensori parcheggio e ADAS minimali, e la strumentazione è analogica.

Con 700 euro in più (assolutamente consigliati) ci sono:
- 4 alzacristalli elettrici (di serie solo 2)
- Il clima monozona automatico
- La regolazione lombare dei sedili
- Il disappannamento specchietti.

E con altri 300 (20.000 totali):
- Il cruise control
- Il sensore pioggia.

Insomma, con 20.000 euro è abbastanza completa se la consideriamo una segmento A, se la consideriamo una B è carente, ma costa meno delle altre. Direi che forse è l'unica "segmento A e mezzo", e comunque ha il vantaggio del mild-hybrid e, soprattutto, delle 4 porte, che apprezzo molto nella Y di mia nuora quando accompagno le nipotine a scuola..............

L'Alberta Ferretti (a 19.900) ha di serie anche i sensori parcheggio, 4 alzacristalli, tessuti interni personalizzati con logo, ma non il clima automatico.
 
Ultima modifica:
la Alberta Ferretti è conveniente per quello che offre, peccato che i prezzi sono saliti notevolmente, diversi anni fa in offerta col finanziamento la si prendeva a poco più di 10mila euro.
 
Secondo me la versione base ha un prezzo al pubblico scontato ancora da utilitaria. Quando usciranno di produzione le rimpiangeranno in molti , compresi quelli che si accalcano sulle pagine dei social per perculare Panda e Ypsilon perche' sono vecchie. Saranno assegni circolari per moltissimi anni . Poi si partira' da 20.000 euro scontati per una Yaris. Forse le ultime auto low cost prima dell'arrivo dei cinesi.
 
Secondo me la versione base ha un prezzo al pubblico scontato ancora da utilitaria. Quando usciranno di produzione le rimpiangeranno in molti , compresi quelli che si accalcano sulle pagine dei social per perculare Panda e Ypsilon perche' sono vecchie. Saranno assegni circolari per moltissimi anni . Poi si partira' da 20.000 euro scontati per una Yaris. Forse le ultime auto low cost prima dell'arrivo dei cinesi.
a questo servirebbe un marchio low cost però dai...preferisco vedere la Ypsilon sostituita con una vettura nuova e costosa che vederla riproposta con un'altro marchio per ancora x anni, forse con la Panda è più fattibile. Riguardo alla retrocamera effettivamente non è un bel vedere ma ci sono tante auto "nate" con questo dispositivo che montano la telecamerina sotto la maniglia porta targa in posizione decentrata, nemmeno quello è il massimo, in pratica il lavoro che fa normalmente l'eletrauto quando gli fai montare la cinesata di amazon.....simpatica soluzione invece sulla 500L con la telecamera inserita in uno zero
 
Secondo me la versione base ha un prezzo al pubblico scontato ancora da utilitaria. Quando usciranno di produzione le rimpiangeranno in molti , compresi quelli che si accalcano sulle pagine dei social per perculare Panda e Ypsilon perche' sono vecchie. Saranno assegni circolari per moltissimi anni . Poi si partira' da 20.000 euro scontati per una Yaris. Forse le ultime auto low cost prima dell'arrivo dei cinesi.
Sottoscrivo in toto quanto scrivi.

E già in realtà i prezzi dell'usato sono parecchio alti, praticamente Panda e Ypsilon non si svalutano
 
Back
Alto