<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y MY 2023-24 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y MY 2023-24

La mia Hybrid ha compiuto un anno.
Non va male.
Per la città è perfetta, ma anche per qualche viaggetto piccolo non si lascia intimorire.
Consumi medi 20,5 km/litro .
Mi spiace non poter montare la retrocamera.
Si sentono alcuni scricchiolii di plastiche e non è bello.
Molto comoda posizione di guida e per il parcheggio, ci sta dappertutto
 
La mia Hybrid ha compiuto un anno.
Non va male.
Per la città è perfetta, ma anche per qualche viaggetto piccolo non si lascia intimorire.
Consumi medi 20,5 km/litro .
Mi spiace non poter montare la retrocamera.
Si sentono alcuni scricchiolii di plastiche e non è bello.
Molto comoda posizione di guida e per il parcheggio, ci sta dappertutto
In effetti adesso hanno ovviato a questa mancanza, rendendo la videocamera posteriore (insieme al sistema di ricarica del telefono wireless) disponibile.

Non hai nemmeno i sensori? Perchè cmq già quelli possono dare una mano
 
Ypsilon Hybrid del settembre 2021; già percorsi 30000 km, con 2° tagliando eseguito 2 giorni fa (più oneroso ovviamente di quello dei 15000).
Rogne? Nessuna, qualche scricchiolio delle plastiche, ma automobilina (la usa mio figlio) molto comoda, parca (Siamo a 18,5 di media, nonostante moltissima autostrada, terreno non certo favorevole x i consumi della piccolina..) e facilissima da guidare, logicamente motore piuttosto moscio, ma per questo si sceglie altro.
Unica stranezza: dopo il tagliano di 2 giorni fa si accende la spia rossa con relativo triangolo, far controllare motore, S&S non disponibile..
X farla breve era semplicemente la candela NUOVA, appena cambiata, del secondo cilindro, nata difettata, come da segnalazione ceck.
Ma dove le fanno?
Saluti
 
Ypsilon Hybrid del settembre 2021; già percorsi 30000 km, con 2° tagliando eseguito 2 giorni fa (più oneroso ovviamente di quello dei 15000).
Rogne? Nessuna, qualche scricchiolio delle plastiche, ma automobilina (la usa mio figlio) molto comoda, parca (Siamo a 18,5 di media, nonostante moltissima autostrada, terreno non certo favorevole x i consumi della piccolina..) e facilissima da guidare, logicamente motore piuttosto moscio, ma per questo si sceglie altro.
Unica stranezza: dopo il tagliano di 2 giorni fa si accende la spia rossa con relativo triangolo, far controllare motore, S&S non disponibile..
X farla breve era semplicemente la candela NUOVA, appena cambiata, del secondo cilindro, nata difettata, come da segnalazione ceck.
Ma dove le fanno?
Saluti

La mia (quella che usano i miei figli) è di settembre '22 ed il mese prossimo ha il primo tagliando, il consumo è di circa 18km con un litro 50% citta 50% statale.
Potresti dirmi quanto hai speso dei due tagliandi e se li hai fatti in concessionaria ufficiale?
Grazie
 
Ciao Spode....; allora, fra tutto quello che pago x svariati servizi ogni giorno (sono medico sa circa 42 anni...), non ricordo con precisione, forse intorno ai 130/140 il primo e 250 € il secondo, molto più completo, usufruendo comunque di una certa scontistica da parte del concessionario.
Sono prezzi certamente accettabili nel panorama attuale, basti pensare che le sole 3 candele originali cambiate ai 30000km costano intorno ai 45/50 €..
Saluti
 
Ciao Spode....; allora, fra tutto quello che pago x svariati servizi ogni giorno (sono medico sa circa 42 anni...), non ricordo con precisione, forse intorno ai 130/140 il primo e 250 € il secondo, molto più completo, usufruendo comunque di una certa scontistica da parte del concessionario.
Sono prezzi certamente accettabili nel panorama attuale, basti pensare che le sole 3 candele originali cambiate ai 30000km costano intorno ai 45/50 €..
Saluti

Perfetto, grazie delle info
Ciao
 
E' uscita la nuova gamma (con nuovi allestimenti) della Lancia Y. Sarà la "Final edition"? Penso di si. Prezzo a partire da 15.950 euro con lo sconto-lancio.

Lancia Ypsilon: motori, allestimenti, interni, prezzi - Quattroruote.it
2023-Lancia-Ypsilon-001.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-002.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-003.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-004.jpg

2023-Lancia-Ypsilon-005.jpg
 
Ma come la nuova gamma? Se a marzo è uscito il model year, con la telecamera posteriore la ricarica dello smartphone etc..

Sino state appena inserite alcune nuove migliorie, con “dotazioni più ricche” come ha scritto Quattroruote web.
E la gamma è stata ulteriormente semplificata. Inoltre “Per tutti gli allestimenti è previsto di serie l'infotainment con schermo da 7" con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, nonché la piattaforma di ricarica sotto alla leva del cambio.”
 
Ultima modifica:
Sino state appena inserite alcune nuove migliorie, con “dotazioni più ricche” come ha scritto Quattroruote web.
E la gamma è stata ulteriormente semplificata. Inoltre “Per tutti gli allestimenti è previsto di serie l'infotainment con schermo da 7" con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, nonché la piattaforma di ricarica sotto alla leva del cambio.”
in pratica adesso sono solo 2 allestimenti gold e platinum, così facendo si velocizza la produzione e si riducono un pò i costi, quasi la ricetta DR ma lì c'è un solo allestimento e non esistono pack e optional. Stiamo parlando delle auto più economiche in listino assieme alla Dacia, tutte offrono molto molto molto più del minimo sindacale, alla Ypsilon manca solo un pò di spazio.....la prossima sarà più grande più moderna più accessoriata più tutto e più costosa.
 
Sono salito recentemente su una Y mi sembra del 2019, allestimento non lo so, però mi è sembrato uno normale, non di "lusso". Motore ancora il 1.2 fire. Rispetto alla mia Suzuki Swift, mi è sembrata un'auto più robusta e già il peso della portiera anteriore fa una certa differenza ad es. Percorso solo in città, come comfort penso migliore rispetto alla Swift, come guida non lo so, battere la giapponesina è difficile, sia come scatto che agilità nel traffico, oltre ai consumi medi ovviamente. La Y poi ha una seduta di guida altissima, per essere una berlina, quasi da crossover, già con la Swift e sedile tutto in alto, la guida è sicuramente più in basso. Concludendo è un'auto che nell'uso di tutti i gg va ancora più che bene, certo non ha adas ne fari performanti di sera, ma per una tipo mia cugina, che la usa solo in città, con qualche puntatina saltuaria fuori e quasi solo di giorno, penso possa bastare.
 
Back
Alto