<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

SediciValvole ha scritto:
per gli interni la plancia della Thesis mi piace di più :)
Straquoto....plancia, sedili, pannelli porte...tutto molto bello (e anche abbastanza ben realizzato).
Quello che proprio non mi scende degli interni della thema è il design della parte alta della consolle....quella zona bocchette-display multimediale....il tutto racchiuso in una cornice lucida che contrasta con i materiali del resto della consolle stessa.....e poi la forma di quel pezzo, non si inserisce bene col resto della plancia...sembra posticcio....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ora... sembra di gufare, e me ne rendo conto, ma non comprerei mai la Thema al lancio, prima che il prezzo non si sia... ahem.... stabilizzato. Quest' auto è una scommessa.... se Fiat la perde... i soldi ce li mettono anche quelli che hanno comprato per primi, a prezzo pieno. Maa
certamente lo sai, loopo. Viceversa potrebbe essere interessante portarsi a casa un macchinone tp a prezzo... stabilizzato. Peccato solo per gli interni, fuori ha la sua personalità.

Ehh lo so, Belli, grazie cmq. Almeno voglio aspettare e fare un bel testdrive, poi si vedrá insomma.... Vale la pena di aspettare, direi.
;)
 
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
 
loopo ha scritto:
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
Ma da Alfista compreresti la Thema se ti convincerà?
 
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
Ma da Alfista compreresti la Thema se ti convincerà?

Mi consigli la BMW 5er?

Ciao loopo, ma sono mesi che in Alfa parlo di pianale da carro funebre e tu prendi la thema ? :D
Non puoi farmi questo :XD:
 
Merosi1910 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
Ma da Alfista compreresti la Thema se ti convincerà?

Mi consigli la BMW 5er?

Ciao loopo, ma sono mesi che in Alfa parlo di pianale da carro funebre e tu prendi la thema ? :D
Non puoi farmi questo :XD:

Ecco si, assolutamente vero, ma é una seg.E, quindi, se vogliamo essere precisi, pure le altre ( Serie 5 e Classe E con McP :shock: ) non scherzano :D
Sportivitá (tutte) da Panzer :XD:

P.S. Tutto bene Merosi? A Marzo ero in zona tua per veder un´azienda, purtroppo scarseggiava il tempo :x altrimenti ti avrei chiamato. Forse devo andarci di nuovo a sett., spero che ci scappa un caffé ;)
 
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
Ma da Alfista compreresti la Thema se ti convincerà?

Mi consigli la BMW 5er?
Secondo me meglio la Thema. ;)

Non ne avrei dubbi :D

No, sul serio. Perché ??
 
loopo ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
Ma da Alfista compreresti la Thema se ti convincerà?

Mi consigli la BMW 5er?

Ciao loopo, ma sono mesi che in Alfa parlo di pianale da carro funebre e tu prendi la thema ? :D
Non puoi farmi questo :XD:

Ecco si, assolutamente vero, ma é una seg.E, quindi, se vogliamo essere precisi, pure le altre ( Serie 5 e Classe E con McP :shock: ) non scherzano :D
Sportivitá (tutte) da Panzer :XD:

P.S. Tutto bene Merosi? A Marzo ero in zona tua per veder un´azienda, purtroppo scarseggiava il tempo :x altrimenti ti avrei chiamato. Forse devo andarci di nuovo a sett., spero che ci scappa un caffé ;)

Mi raccomando fatti sentire che ci vediamo. Se riesci a dirmi qualcosa un paio di giorni prima è meglio perchè sono sempre di corsa e non vorrei essere fuori Modena. Così vedo di liberarmi.

Per me l'auto ideale è la berlina media. Già la 159 è poco compatta per i miei gusti. Le segmento E non le conosco molto. Per la thema bisognerà vedere i prezzi. Se la collocano bene rispetto alle tedesche potrebbero venderne abbastanza.

Ciao ;)
 
io spero abbia successo, agli esterofili dico che questa è una gran macchina oserei dire meglio della Mercedes E di cui ha ereditato il pianale poi modificato da Lancia, il motore poi un VM 6 cilindri a V con due bancate da quasi 300 cv ragazzi un sogno di cui spero molti di noi italiani ne approfittino inverce di acquistare Bmw o Mercedes che sicuramente non sono meglio in più costerà meno delle suddette auto estere.
 
Merosi1910 ha scritto:
loopo ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
loopo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
loopo ha scritto:
Cmq penso che stavolta ( con questa vettura ed i mercati a disposizione ) la scommessa sará ( non dico ampiamente per non essere troppo ottimista ) vinta.
IMHO
;)
Ma da Alfista compreresti la Thema se ti convincerà?

Mi consigli la BMW 5er?

Ciao loopo, ma sono mesi che in Alfa parlo di pianale da carro funebre e tu prendi la thema ? :D
Non puoi farmi questo :XD:

Ecco si, assolutamente vero, ma é una seg.E, quindi, se vogliamo essere precisi, pure le altre ( Serie 5 e Classe E con McP :shock: ) non scherzano :D
Sportivitá (tutte) da Panzer :XD:

P.S. Tutto bene Merosi? A Marzo ero in zona tua per veder un´azienda, purtroppo scarseggiava il tempo :x altrimenti ti avrei chiamato. Forse devo andarci di nuovo a sett., spero che ci scappa un caffé ;)

Mi raccomando fatti sentire che ci vediamo. Se riesci a dirmi qualcosa un paio di giorni prima è meglio perchè sono sempre di corsa e non vorrei essere fuori Modena. Così vedo di liberarmi.

Per me l'auto ideale è la berlina media. Già la 159 è poco compatta per i miei gusti. Le segmento E non le conosco molto. Per la thema bisognerà vedere i prezzi. Se la collocano bene rispetto alle tedesche potrebbero venderne abbastanza.

Ciao ;)

OK ;)
 
santiberti ha scritto:
io spero abbia successo, agli esterofili dico che questa è una gran macchina oserei dire meglio della Mercedes E di cui ha ereditato il pianale poi modificato da Lancia, il motore poi un VM 6 cilindri a V con due bancate da quasi 300 cv ragazzi un sogno di cui spero molti di noi italiani ne approfittino inverce di acquistare Bmw o Mercedes che sicuramente non sono meglio in più costerà meno delle suddette auto estere.

Stiamo parlando del top del segmento 5er e E Klasse, che sono un passo avanti rispetto alla 300, questo è indiscutibile. Detto questo l'Themamericana ha sicuramente ottime qualità e tutti speriamo possa avere un buon successo commerciale e servire da "input" per le future generazioni delle ammiraglie del Gruppo. Sicuramente al pari del Freemont è una "furba" operazione a costo zero.
Ottimo che abbiano messo un V6 fpt, dalle pregevoli caratteristiche ma che meriterebbe qualche ulteriore sviluppo. Deprecabile la scarsa personalizzazione...
 
GenLee ha scritto:
santiberti ha scritto:
io spero abbia successo, agli esterofili dico che questa è una gran macchina oserei dire meglio della Mercedes E di cui ha ereditato il pianale poi modificato da Lancia, il motore poi un VM 6 cilindri a V con due bancate da quasi 300 cv ragazzi un sogno di cui spero molti di noi italiani ne approfittino inverce di acquistare Bmw o Mercedes che sicuramente non sono meglio in più costerà meno delle suddette auto estere.

Stiamo parlando del top del segmento 5er e E Klasse, che sono un passo avanti rispetto alla 300, questo è indiscutibile. Detto questo l'Themamericana ha sicuramente ottime qualità e tutti speriamo possa avere un buon successo commerciale e servire da "input" per le future generazioni delle ammiraglie del Gruppo. Sicuramente al pari del Freemont è una "furba" operazione a costo zero.
Ottimo che abbiano messo un V6 fpt, dalle pregevoli caratteristiche ma che meriterebbe qualche ulteriore sviluppo. Deprecabile la scarsa personalizzazione...

il 3.0D V6 241 cv è l'esordio di FTP fra i plurifrazionati, e che esordio!, cui seguirà entro qualche mese il già annunciato biturbo da 320 cv pure questo avrebbe bisogno di ulteriori sviluppi?? Inoltre se prendiamo la Thema sta macchina ha il motore 100% italiano e fra poco anche l'automatico 8 rapporti credo messo a cantiere dalla stessa dirigenza Fiat, scusate ma di produzione Yankee che rimane??
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
santiberti ha scritto:
io spero abbia successo, agli esterofili dico che questa è una gran macchina oserei dire meglio della Mercedes E di cui ha ereditato il pianale poi modificato da Lancia, il motore poi un VM 6 cilindri a V con due bancate da quasi 300 cv ragazzi un sogno di cui spero molti di noi italiani ne approfittino inverce di acquistare Bmw o Mercedes che sicuramente non sono meglio in più costerà meno delle suddette auto estere.

Stiamo parlando del top del segmento 5er e E Klasse, che sono un passo avanti rispetto alla 300, questo è indiscutibile. Detto questo l'Themamericana ha sicuramente ottime qualità e tutti speriamo possa avere un buon successo commerciale e servire da "input" per le future generazioni delle ammiraglie del Gruppo. Sicuramente al pari del Freemont è una "furba" operazione a costo zero.
Ottimo che abbiano messo un V6 fpt, dalle pregevoli caratteristiche ma che meriterebbe qualche ulteriore sviluppo. Deprecabile la scarsa personalizzazione...

il 3.0D V6 241 cv è l'esordio di FTP fra i plurifrazionati, e che esordio!, cui seguirà entro qualche mese il già annunciato biturbo da 320 cv pure questo avrebbe bisogno di ulteriori sviluppi?? Inoltre se prendiamo la Thema sta macchina ha il motore 100% italiano e fra poco anche l'automatico 8 rapporti credo messo a cantiere dalla stessa dirigenza Fiat, scusate ma di produzione Yankee che rimane??

E'inutile stare a "scaldarsi" su discorsi da bar sulla maggiore o minore italianità della vettura.
E'innegabile che l'operazione, per quanto opportuna, debba essere seguita da sviluppi futuri anche per gli altri Marchi. Come è innegabile che le sue caratteritiche siano differenti rispetto ad un'ammiraglia europea e italiana specialmente. Per quanto, nessuno lo neghi, abbia le sue "carte". Ma rincorrere e raggiungere le tedesche e co, richiede molto impegno.....
 
Back
Alto