<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

tolo52meo ha scritto:
Scrivo in diretta dalla Cina. Qui circola un mare di macchinoni tre volumi e nessuna SW, la thema o chrysler mi parebbe perfettamente a casa. Forse pensano ai gusti di1600000000 di cinesi . . e non a quelli dei partecipanti a questo forum

Probabilmente han già pensato ai gusti di 300.000.000 americani :)
Per curiosità, sul mercato cinese, ammesso che arrivi, Thema arriverà come Lancia o come Chrysler 300C?
Buona permanenza, inanto!

Quanto al fatto che i nostri gusti possano contare qualcosa (e non parlo solo di frequentatori del forum) temo che dobbiamo rassegnarci e prendere atto che siamo sempre più provincia dell'Impero (e provincia povera, per giunta...).
 
moogpsycho ha scritto:
GenLee ha scritto:
Come si era pronosticato, prezzi più bassi ma non a livello di saldo, come qualcuno auspicava. Dotazioni molto ricche. 8)

le versioni d'attacco sembrano partire a 4-5000 euro in meno della concorrenza tedesca, anche se bisognerebbe usare il configuratore per fare un paragone fra macchine allestite in modo simile.

Sarei partito con una versione base sui 37-38 mila euro.
E avrei seriamente pensato alla possibilità di un over 3,0. Idem cambio manuale a 6 rapporti.
Utili potrebbero essere soluzioni tipo: garanzia sui 5 anni, soluzioni per leasing, noleggio (ma forse già ci hanno pensato).
 
quadamage76 ha scritto:
ciò che io attendo di sapere sono dati veri sulle performance: quello che Lancia ha diffuso e che Automobilismo, sul suo sito, continua a riproporre non è credibile, si parla di prestazioni per i 280cv del benzina che sono quasi ridicole.

i motori dovrebbero esserci tutti ma senza un buon cambio son tutti cavalli sprecati. Lo ZF sul benzina dovrebbe essere in dirittura d'arrivo per il 3.0D V6 ci sarà da attendere ancora un po. Zero cambi manuali quindi zero TCT
 
tolo52meo ha scritto:
Scrivo in diretta dalla Cina. Qui circola un mare di macchinoni tre volumi e nessuna SW, la thema o chrysler mi parebbe perfettamente a casa. Forse pensano ai gusti di1600000000 di cinesi . . e non a quelli dei partecipanti a questo forum

hanno tralasciato la creme de la creme :D :D :D
 
GenLee ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
dasio ha scritto:
queste linee squadrate non fanno parte dello stile Lancia. E' orrenda, hanno snaturato totalmente lo spirito Lancia.

hmmm perché? La Gamma era forse sinuosa?

La Thema pure era squadrata....
La Gamma, almeno non era un rimarchiamento.E riflettevano i dettami stilistici dell'epoca.
Ma dove stà scritto che un rimarchiamento dev'essere per forza negativo?
 
sebaco ha scritto:
crank ha scritto:
Su un altro sito ho trovato i prezzi della Thema in Germania, inclusa l'iva al 19% (in Italia è al 20, lo sapete):

In Italia è al 21, adesso.
Perchè abbiamo superato la crisi meglio degli altri, perchè va tutto bene, perchè non c'è problema, perchè i conti sono a posto, come qualcuno ha ripetuto per anni dispensando sorrisi.
Si è visto.

Per il resto, dotazioni ricche. Molto di più di quello che mi interessa avere su un'auto.
E del resto non spenderei 50K euro in un'auto neanche se li avessi da buttare.
Ma è un'opinione personale.
Qualcuno era troppo impegnato ad andare ad escort.
 
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
dasio ha scritto:
queste linee squadrate non fanno parte dello stile Lancia. E' orrenda, hanno snaturato totalmente lo spirito Lancia.

hmmm perché? La Gamma era forse sinuosa?

La Thema pure era squadrata....
La Gamma, almeno non era un rimarchiamento.E riflettevano i dettami stilistici dell'epoca.
Ma dove stà scritto che un rimarchiamento dev'essere per forza negativo?

Perchè non riflette le peculiarità del Marchio.
Sul fatto che sia una buona auto, non ci sono dubbi: ma non è una Lancia.Punto.
 
Maxetto ha scritto:
sebaco ha scritto:
crank ha scritto:
Su un altro sito ho trovato i prezzi della Thema in Germania, inclusa l'iva al 19% (in Italia è al 20, lo sapete):

In Italia è al 21, adesso.
Perchè abbiamo superato la crisi meglio degli altri, perchè va tutto bene, perchè non c'è problema, perchè i conti sono a posto, come qualcuno ha ripetuto per anni dispensando sorrisi.
Si è visto.

Per il resto, dotazioni ricche. Molto di più di quello che mi interessa avere su un'auto.
E del resto non spenderei 50K euro in un'auto neanche se li avessi da buttare.
Ma è un'opinione personale.
Qualcuno era troppo impegnato ad andare ad escort.

Perchè al 100% della classe politica, non interessa veramente il bene del Paese.
 
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
dasio ha scritto:
queste linee squadrate non fanno parte dello stile Lancia. E' orrenda, hanno snaturato totalmente lo spirito Lancia.

hmmm perché? La Gamma era forse sinuosa?

La Thema pure era squadrata....
La Gamma, almeno non era un rimarchiamento.E riflettevano i dettami stilistici dell'epoca.
Ma dove stà scritto che un rimarchiamento dev'essere per forza negativo?

Perchè non riflette le peculiarità del Marchio.
Sul fatto che sia una buona auto, non ci sono dubbi: ma non è una Lancia.Punto.
Ma una Lancia è un'auto rifinita bene e questa Thema avrà le finiture proprie delle Lancia come la pelle Poltrona Frau.
 
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
Maxetto ha scritto:
GenLee ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
dasio ha scritto:
queste linee squadrate non fanno parte dello stile Lancia. E' orrenda, hanno snaturato totalmente lo spirito Lancia.

hmmm perché? La Gamma era forse sinuosa?

La Thema pure era squadrata....
La Gamma, almeno non era un rimarchiamento.E riflettevano i dettami stilistici dell'epoca.
Ma dove stà scritto che un rimarchiamento dev'essere per forza negativo?

Perchè non riflette le peculiarità del Marchio.
Sul fatto che sia una buona auto, non ci sono dubbi: ma non è una Lancia.Punto.
Ma una Lancia è un'auto rifinita bene e questa Thema avrà le finiture proprie delle Lancia come la pelle Poltrona Frau.

Certo bene. Ma non basta. Non basta solo l'eleganza (anche se propriamente elegante come una Thesis non la trovo) o le finiture. La Lancia è (era) qualcosa di più....
 
GenLee ha scritto:
(anche se propriamente elegante come una Thesis non la trovo) o le finiture. La Lancia è (era) qualcosa di più....

Ma se la Thesis trasudava spirito Lancia, era elegante, ben rifinfita, piacevole da guidare e con sospensioni raffinate, perchè non l'ha comperata nessuno?
 
sebaco ha scritto:
GenLee ha scritto:
(anche se propriamente elegante come una Thesis non la trovo) o le finiture. La Lancia è (era) qualcosa di più....

Ma se la Thesis trasudava spirito Lancia, era elegante, ben rifinfita, piacevole da guidare e con sospensioni raffinate, perchè non l'ha comperata nessuno?

Per vari motivi.
Perchè Lancia non ha portato avanti un discorso di continuità e sostegno del Marchio; l'immagine Lancia è troppo "appannata" e poco "stimata" rispetto ai Marchi più quotati;
gamma (modelli) Lancia incompleti;
estetica originale, da molti snobbata;
impostazione del modello troppo sbilanciata sull'aspetto "eleganza";
motori e gamma;
discorso qualitativo e assistenza;
è stata abbandonata a se stessa...
 
Back
Alto