<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Thema | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Thema

michi_94 ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
purtroppo non ho la sensazione che neanche la fiat ci creda troppo nella thema

Su questo concordo pienamente con te..... ;) ;)
dev'essere Chrysler a credere nella 300C non Fiat a credere nella Thema,alla Fiat serve solo far vendere a Chrysler qualche 300C in più e in europa e si serve del marchio Lancia per alcuni mercati e Chrysler per altri. Quello che è importante è che la 300C faccia successo in america,le Thema che venderanno qui in europa non sono mai state considerate in fase di progettazione e quindi di breack even (bho ho detto giusto?) ne possono vendere anche una sola,sarà comunque una in più del previsto.
 
SediciValvole ha scritto:
Bisognerebbe fare un censimento sulle M5 vendute,cercare i proprietari e contare quante sono originali dalla casa e quante sono tuningzzate e quante vengono rimarchiate dai preparatori.

Sicuramente sono molte di più le seconde...il mio vicino di casa ne aveva una che originale (almeno credo.... :D ) aveva solo il simbolo BMW....Secondo il mio pensiero così le macchine si rovinano e basta.. :(
 
http://www.autoblog.it/post/34151/chrysler-570-cv-per-le-versioni-srt8

ne sto ordinando una col kit e ordino pure la mascherina Lancia e gli stemmini ElefantinoBlu come quelli che ho (avevo prima che me li rubassero) sulla Y :D
 
SediciValvole ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/34151/chrysler-570-cv-per-le-versioni-srt8

ne sto ordinando una col kit e ordino pure la mascherina Lancia e gli stemmini ElefantinoBlu come quelli che ho (avevo prima che me li rubassero) sulla Y :D
lancia thema ABARTH o HF
 
Ad ottobre nelle concessionarie.
In queste foto sembra bella massiccia:

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-thema-in-vendita-da-ottobre
 
cmq chrysler o non chrysler...

non è male...

ora tutto sta a vedere su che fascia di prezzo la posizionano...

io farei un prezzo molto aggressivo...

calcolando che una versione base della bmw serie 5 con potenza di 184cv e motore 2 litri diesel, parte da 44.000 euro io offrirei questa thema nella versione base da 190cv a non più di 37-39.000 euro...

il prezzo è molto vicino a quello della 320d (la base 36.750 euro) ma è quello giusto per far avvicinare qualche potenziale cliente in concessionaria colpito dal buon rapporto prezzo/qualità e da alcune doti intrinseche (che se ne dica considero un plus valore il V6 tre litri anche depotenziato pur di potenza simile al 4 cilindri 2 litri bmw)...
 
In Lancia (Fiat) non vogliono capire che il cliente delle premium e piuttosto esigente ed in un'auto cerca anche il design o forse soprattutto quello...
Anche se mi auguro il contrario credo che per questo cassone pochi vorranno sborsare alcune decine di migliaia di euro quando con qualche altro migliaio di euro (che per il cliente premium non dovrebbe essere un problema) può avere un'auto ben più accattivante e per giunta di un marchio dal prestigio consolidato.
Evidentemente la lezione di Kappa e Thesis non sono servite a molto...
 
palmares ha scritto:
In Lancia (Fiat) non vogliono capire che il cliente delle premium e piuttosto esigente ed in un'auto cerca anche il design o forse soprattutto quello...
Anche se mi auguro il contrario credo che per questo cassone pochi vorranno sborsare alcune decine di migliaia di euro quando con qualche altro migliaio di euro (che per il cliente premium non dovrebbe essere un problema) può avere un'auto ben più accattivante e per giunta di un marchio dal prestigio consolidato.
Evidentemente la lezione di Kappa e Thesis non sono servite a molto...
peccato per la kappa era una gran macchina con una linea anonima ho 2 conoscenti che dopo la kappa sono passati alla A6 e tutti e due sostenevano che la kappa era migliore
 
palmares ha scritto:
In Lancia (Fiat) non vogliono capire che il cliente delle premium e piuttosto esigente ed in un'auto cerca anche il design o forse soprattutto quello...
Anche se mi auguro il contrario credo che per questo cassone pochi vorranno sborsare alcune decine di migliaia di euro quando con qualche altro migliaio di euro (che per il cliente premium non dovrebbe essere un problema) può avere un'auto ben più accattivante e per giunta di un marchio dal prestigio consolidato.
Evidentemente la lezione di Kappa e Thesis non sono servite a molto...

Ti straquoto alla grande!
 
porazzi63 ha scritto:
palmares ha scritto:
In Lancia (Fiat) non vogliono capire che il cliente delle premium e piuttosto esigente ed in un'auto cerca anche il design o forse soprattutto quello...
Anche se mi auguro il contrario credo che per questo cassone pochi vorranno sborsare alcune decine di migliaia di euro quando con qualche altro migliaio di euro (che per il cliente premium non dovrebbe essere un problema) può avere un'auto ben più accattivante e per giunta di un marchio dal prestigio consolidato.
Evidentemente la lezione di Kappa e Thesis non sono servite a molto...
peccato per la kappa era una gran macchina con una linea anonima ho 2 conoscenti che dopo la kappa sono passati alla A6 e tutti e due sostenevano che la kappa era migliore

Resta da vedere se ad oggi farebbere il passo inverso, perchè da quello che vedo in giro la gente che ha disponibilità, non si fa problemi a spendere 10.000 euro in più, per auto con il blasone tipo Bmv, Audi, Mercedes.Questo anche se i loro problemi di affidabilità li hanno avuti.
 
porazzi63 ha scritto:
palmares ha scritto:
In Lancia (Fiat) non vogliono capire che il cliente delle premium e piuttosto esigente ed in un'auto cerca anche il design o forse soprattutto quello...
Anche se mi auguro il contrario credo che per questo cassone pochi vorranno sborsare alcune decine di migliaia di euro quando con qualche altro migliaio di euro (che per il cliente premium non dovrebbe essere un problema) può avere un'auto ben più accattivante e per giunta di un marchio dal prestigio consolidato.
Evidentemente la lezione di Kappa e Thesis non sono servite a molto...
peccato per la kappa era una gran macchina con una linea anonima ho 2 conoscenti che dopo la kappa sono passati alla A6 e tutti e due sostenevano che la kappa era migliore

io l'ho avuto ed è stata la peggiore auto che abbiamo avuto in casa: finiture approssimative con materiali di scarsa qualità, assetto sovrasterzante, sterzo troppo turistico, motore inqualificabile (due rotture puleggia albero a camme con relativa frittata di valvole, prestazioni scadenti e consumi abnormi), linea sbagliata in toto.
 
io penso che questa macchina possa avere la possibilità di vendere solo con un prezzo davvero molto aggressivo. Sulla scia di Freemont. Se avesse un prezzo a partire da circa 32 mila euro secondo voi venderebbe? E' fattibile un prezzo del genere a vostro avviso?
 
Il_Mago_Di_Oz ha scritto:
io penso che questa macchina possa avere la possibilità di vendere solo con un prezzo davvero molto aggressivo. Sulla scia di Freemont. Se avesse un prezzo a partire da circa 32 mila euro secondo voi venderebbe? E' fattibile un prezzo del genere a vostro avviso?
Forse è troppo basso. :rolleyes:
 
Back
Alto