Una curiosità, è disponibile la Lancia MUSA seconda serie con impianto GPL montato dalla Casa? Se si, su quale motore si trova l'impianto GPL, sulle versioni benzina 1.4 da 78 o 95 cavalli.
Ultima modifica di un moderatore:
77cv, o 57kW, per la precisione, io ce l'ho in città va benissimo, fuori, in collina e dove non ci sono pendenze impegnative, anche, certo non è un'auto da guida aggressiva, sportività 0, ma per diporto quotidiano ne siamo più che soddisfatti.Una curiosità, è disponibile la Lancia MUSA seconda serie con impianto GPL montato dalla Casa. Se si, su quale motore si trova l'impianto GPL, sulle versioni benzina 1.4 da 78 o 95 cavalli.
Io avevo la Y, stesso motore, GPL. Ottima spostanatiche, ma decisamente lenta (in certi sorpassi quasi pericolosa).77cv, o 57kW, per la precisione, io ce l'ho in città va benissimo, fuori, in collina e dove non ci sono pendenze impegnative, anche, certo non è un'auto da guida aggressiva, sportività 0, ma per diporto quotidiano ne siamo più che soddisfatti.
Sorpassi? Quali sorpassi?in certi sorpassi
Eh gia, basta non farne :ridiSorpassi? Quali sorpassi?
Con la mi riprendo in 5a anche da 800rpm a 30km/h. Forse dipende dalla centralina autoadattiva che ho settato con uno uso continuativo a benzina per oltre mezzo pieno. Non strattona e gira fuida, ovviamente senza alcun tiro corposo, ma anche la dinamica non invita ad una guida brillante.Le auto a Gpl, perlomeno questo modello di sicuro, bisogna scalare A MINIMO 2500 giri, megio ancora a 3000...
Interessante. Sentii lungamente parlare di queste "centraline autoadattive"... Ricordo vivamente che qualcuno consigliava di staccare la batteria per 1 paio di giorni... Poi girare per ca 500 km tirando le marce sui 3000 giri... andando esclusivamente a benzina... Non ho mai provato... Chissà... Magari un giorno provo.Con la mi riprendo in 5a anche da 800rpm a 30km/h. Forse dipende dalla centralina autoadattiva che ho settato con uno uso continuativo a benzina per oltre mezzo pieno. Non strattona e gira fuida, ovviamente senza alcun tiro corposo, ma anche la dinamica non invita ad una guida brillante.
Cambia gli iniettori MED del gas, se non l'hai mai fatto saranno pieni d'olio e a mezzo carico / poca richiesta di gas (tipicamente in ripresa a bassi giri) non erogano correttamente il carburante.Nessuno mi ha mai dato una spiegazione convincente..
Non serve staccare la batteria, basta il reset da presa obd. Idem per tirare le marce, bastano anche meno km, l'importante è guidarla nelle varie situazioni d'uso e con lo stile abituale. Personalmente non trovo utile tirare tutti i giri, se non per qualche accelerata spurgante nelle marce internedie. Trovo che questo motore abbia una buona regolarità d'erogazione e fluidità di marcia, accelerare anche a fondo nelle marce basse riduce le perdite per aspirazione e il GPL non imbratta mai le candele. Fondamentale è fare un 10-20% di strada a benzina tra un pieno e l'altro di gas, tenere il serbatoio di benzina sempre sopra la metà, tenere benzina fresca, scegliere impianti di distribuzione GPL ben tenuti e fare manutenzione regolare con olio multifuel, filtri (aria compresa, dato che a gas ne aspira di più), candele etc...Ricordo vivamente che qualcuno consigliava di staccare la batteria per 1 paio di giorni... Poi girare per ca 500 km tirando le marce sui 3000 giri... andando esclusivamente a benzina...
Anche questa sentii all'epoca... Il famoso 1.4 Gpl Euro 4, in cui fecero la famosa "cappellata" degli iniettori montati alla reversa (spruzzano dal basso vs l'alto)... Anche se a onor del vero NON ho mai verificato in prima persona se questa cosa riguardi il mio motore...Cambia gli iniettori MED del gas, se non l'hai mai fatto saranno pieni d'olio e a mezzo carico / poca richiesta di gas (tipicamente in ripresa a bassi giri) non erogano correttamente il carburante.
Non serve staccare la batteria, basta il reset da presa obd.
1)Quanto costa comprarsi 1 OBD x Lancia Musa?
2)Il "Trucchetto" della Batteria staccata per 2 giorni funziona o no x cancellare i dati inseriti nella "Centralina autoadattiva"?
Tutte le Grande Punto / Punto EVO con impianto GPL di serie Fiat / Landi Renzo, montano gli iniettori "al contrario". Solo sulle ultime Euro 5 avevano cambiato (dicono) il montaggio. Quindi la tua del 2009 li monta (anche la mia, che era del 2010), sostituirli è abbastanza facile, a patto di avere il ponte: si fa tutto da sotto. Per precauzione, visto che ogni 60-80.000 km circa si intasavano, avevo preso due-tre gruppi di scorta, dovrei averne ancora in giro qualcuno.Anche se a onor del vero NON ho mai verificato in prima persona se questa cosa riguardi il mio motore...
eta*beta - 12 minuti fa
freddy85 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa