Salve a tutti, sono nuovo del forum, vi scrivo per avere qualche informazioni inerente l'auto come da titolo del topic.
Per farvi un brevissimo sunto, possiedo una yaris 1000 69cv (penultima serie) che arrivata a 105.000 km è letteralmente da buttare, motore all'osso (beve più olio che benzina), e problematiche all'impianto elettrico senza fine, l'ho portata in officina 6 volte nell'ultimo mese spendendo un sacco di soldi per niente.
Avendo urgenza di un auto e poca disponibilità economica, sto prendendo una musa, modello come da topic con impianto GPL Landi (dice il venditore, non saprei come verificare che sia un Landi), usata. Chilometri percorsi 166.000, la sto pagando 6.500€
Ora...dato che paga mio padre e non io, questa c'è e questa mi devo prendere, io ad un chilometraggio simile non mi sarei mai avvicinato.
Il concessionario che ha anche officina annessa mi da garanzia di un anno ed ha "promesso" che la macchina verrà "messa a nuovo", dalla cinghia di distribuzione, registrazione valvole per il GPL, gomme nuove, rigommatura volante (era un pò cotto dal sole e mi ha detto che lo fa sistemare), insomma un pò tutto.
Io resto perplesso sul chilometraggio, dato che sto per mandare in pasto allo sfascio una yaris con 105.000 km che non ha praticamente più motore...il concessionario mi continua a ripetere che con quest'auto che parte da 166.000 a gpl potrò percorrerne ad occhi chiusi altri 100.000 senza incorrere in grandi problematiche. Se non si fosse già capito, io di motori ne capisco davvero poco.
Ho cercato info sul web per capire quanto più possibile di questa auto, di questi impianti GPL after market e via dicendo, ho visto che i motori riscaldano di più a gpl, che non è buona norma stirare troppo le auto, che tra gpl e benzina col gpl la macchina spinge un pò meno e via dicendo.
Ora chiedo a voi che qui sicuramente siete stranavigati rispetto a me, che con tutto ho a che fare fuorchè motori
Signori il concessionario mi da un anno di garanzia totale, io col mio attuale lavoro percorro circa 80km al giorno tra autostrada, statale ed urbano, le mie domande focali sono 2:
Che aspettativa di vita ho con quel motore ad occhio e croce?Anche una stima vaghissima. La macchina verrà utilizzata prevalentemente a GPL (salvo qualche sporadico utilizzo a benzina per mantenere gli iniettori puliti e via dicendo)
Qualche accorgimento da consigliarmi essendo il mio primo approccio al GPL?
Ma soprattutto, dato che ancora non ho avuto modo di provare l'auto (ripeto, sta facendo tutto mio padre), io per lavorare salgo in un paesino piuttosto alto, dovrò fare salite pesantucce, con la yaris 1000 era un agonia dove non esisteva mettere la terza, con questa 1400 GPL, auto decisamente più pesante, riuscirò ad avere una marcia più agevole o mi ritroverò una cassapanca d'auto che non sale da nessuna parte? Ambisco ad inserire una terza in salita, per voi sarà banale ma per me, dopo quella yaris è un sogno...
Grazie a tutti!
Per farvi un brevissimo sunto, possiedo una yaris 1000 69cv (penultima serie) che arrivata a 105.000 km è letteralmente da buttare, motore all'osso (beve più olio che benzina), e problematiche all'impianto elettrico senza fine, l'ho portata in officina 6 volte nell'ultimo mese spendendo un sacco di soldi per niente.
Avendo urgenza di un auto e poca disponibilità economica, sto prendendo una musa, modello come da topic con impianto GPL Landi (dice il venditore, non saprei come verificare che sia un Landi), usata. Chilometri percorsi 166.000, la sto pagando 6.500€
Ora...dato che paga mio padre e non io, questa c'è e questa mi devo prendere, io ad un chilometraggio simile non mi sarei mai avvicinato.
Il concessionario che ha anche officina annessa mi da garanzia di un anno ed ha "promesso" che la macchina verrà "messa a nuovo", dalla cinghia di distribuzione, registrazione valvole per il GPL, gomme nuove, rigommatura volante (era un pò cotto dal sole e mi ha detto che lo fa sistemare), insomma un pò tutto.
Io resto perplesso sul chilometraggio, dato che sto per mandare in pasto allo sfascio una yaris con 105.000 km che non ha praticamente più motore...il concessionario mi continua a ripetere che con quest'auto che parte da 166.000 a gpl potrò percorrerne ad occhi chiusi altri 100.000 senza incorrere in grandi problematiche. Se non si fosse già capito, io di motori ne capisco davvero poco.
Ho cercato info sul web per capire quanto più possibile di questa auto, di questi impianti GPL after market e via dicendo, ho visto che i motori riscaldano di più a gpl, che non è buona norma stirare troppo le auto, che tra gpl e benzina col gpl la macchina spinge un pò meno e via dicendo.
Ora chiedo a voi che qui sicuramente siete stranavigati rispetto a me, che con tutto ho a che fare fuorchè motori
Che aspettativa di vita ho con quel motore ad occhio e croce?Anche una stima vaghissima. La macchina verrà utilizzata prevalentemente a GPL (salvo qualche sporadico utilizzo a benzina per mantenere gli iniettori puliti e via dicendo)
Qualche accorgimento da consigliarmi essendo il mio primo approccio al GPL?
Ma soprattutto, dato che ancora non ho avuto modo di provare l'auto (ripeto, sta facendo tutto mio padre), io per lavorare salgo in un paesino piuttosto alto, dovrò fare salite pesantucce, con la yaris 1000 era un agonia dove non esisteva mettere la terza, con questa 1400 GPL, auto decisamente più pesante, riuscirò ad avere una marcia più agevole o mi ritroverò una cassapanca d'auto che non sale da nessuna parte? Ambisco ad inserire una terza in salita, per voi sarà banale ma per me, dopo quella yaris è un sogno...
Grazie a tutti!