<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Gamma Render | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Gamma Render

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Venere sorgente dalle acque (lago di Viverone)?
lancia-gamma.jpg

fonte
 
Comunque il rendering della futurista HPE, chiunque lo abbia fatto, a me non dispiace. Ha solo i cerchi un po' sovradimensionati ed è un po' alta per i miei gusti.
gamma-posteriore.jpg
 
@iridis_alpha non si è fatto più vivo, non ci ha raccontato niente della genesi di quel rendering...

Se non scriverà più qui, direi che potremo chiudere il topic, già abbastanza commentato.
 
io la mia opinione l'ho già espressa, su facebook ho visto dei render di una nuova Thema realizzati da Tommaso D'Amico, ha pubblicato diverse immagini, diverse angolature ma dello stesso progetto, quello è un rendering di un lavoro fatto al CAD e altri software 3d con tutti gli attributi. Questi della Gamma sono 2 immagini create da Chat GPT tant'è che persino il logo non è ben leggibile, c'è, gli somiglia ma non è quello Lancia. Non ci si può prendere la paternità di un lavoro fatto da altri (se non addirittura dall'intelligenza artificiale). Lì non c'è manco un lavoro di prompt, ha solo chiesto di creare un macchina a marchio Lancia e l'AI gli ha sviluppato diverse immagini (di solito sono 4), ne ha scelte due e le ha pubblicate dicendo di averle create lui.....poi qualcuno lo ha sgamato e si è volatilizzato.
 
Che spreco di soldi quel prototipo...oggi ha il sapore di un'operazione di facciata per spianare la strada ai modelli PSA ricarrozzati e che il pubblico ha sgamato subito.
A cos'altro è servito?
non è uno spreco di soldi anzi mi fa specie come tutto l'automotive ha perso l'abitudine di creare concept. A cosa serve un concept? Ad avere una visione del futuro, serve prima di tutto all'azienda che a quel punto si è creata una strada da seguire, serve alla concorrenza che è stimolata a creare una sua visione del futuro (anche diversa anche bizarra), serve al cliente che compra oggi la Panda sognando le auto volanti fra 5 anni (negli anni 80). Oggi si naviga a vista, si progetta oggi l'auto che uscirà fra 18 mesi che sarà uguale a quella da sostituire ma con 2 led in più e uno schermo più grande. Si naviga a vista correndo dietro alle normative che camiano ogni settimana. Ben venga il concept Pu+Ra e Pu+Ra HPE che hanno tracciato la strada alla Ypsilon e la tracceranno alle future Lancia.....avessero fatto un concept AlfaRomeo a tempo debito oggi non avremmo una Giulia-Stelvio con uno stile, una Tonale con un'altro e una Junior totalmente diversa.
 
@iridis_alpha non si è fatto più vivo, non ci ha raccontato niente della genesi di quel rendering...

Se non scriverà più qui, direi che potremo chiudere il topic, già abbastanza commentato.
Si può discutere delle linee e dei vari rendering e teasing... tanto magari non usciranno neanche...
Comunque a me le tre linee del frontale non dispiacciono, ma niente hanno di Lancia, credo che nessun lancista di vecchia data le riconoscerebbe. Poi nel filmato che le linee richiamino modelli gloriosi, è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, Unica cosa i fanali ed il posteriore che richiamano la Stratos, che non è una Lancia, ma una Bertone by Marcello Gandini (genuflessione). Che era ed è rimasto un unicum venerando... ancora adesso senza eredi nè emuli.
 
non è uno spreco di soldi anzi mi fa specie come tutto l'automotive ha perso l'abitudine di creare concept.
Bravo, viva le concept. Che siano tali, non nel makeup, o maquillage o imbellettamento, concept che siano tecnologicamente innovative, meccanicamente, elettronicamente, etc rivoluzionarie. Prendere una DS, e calarle un rebadging per esterni ed interni non è una concept.
Roba da Chop Shop London Garage:
 
La Citroen DS ha creato solo disastri ahahahah scherzo, invece quella è stata un unicum, futurista ancor oggi, innovativa, forse una delle auto mai più copiata o reinterpretata.....è amata da tantissimi designer, quasi tutti hanno sognato nella loro vita di creare qualcosa di così iconico come la DS. Ritorrnando ai conpept Lancia consideriamo che il design che è arrivato fino alla Ypsilon uscente (l'ovetto) nasce dai concept degli anni 90-2000 Nea, Granturismo, Dialogos e Granturismo Stilnovo.....direi un corso stilistico ormai usato e strausato, ci voleva qualcosa di nuovo che non deve riprendere il design del passato ma solo l'ispirazione, deve reinterpretarlo in chiave moderna e futuristica.
Ormai sono 150 anni che si fanno macchine, diciamo che si è visto un pò di tutto, qualsiasi particolare ricorda qualcosa di già esistito, è difficile creare davvero una cosa nuova e se la si fa viene pesantemente criticata.....ma bisogna ritrovare il coraggio di inventare e osare
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto