<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Gamma 2026 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Gamma 2026

Cmq interessante che all'epoca ai facesse sinergia con Citroen per il pianale condiviso con CX, mentre meccanica e motorizzazioni erano italiane.
E interessante anche la continua attenzione nello sviluppo di derivate: dalla 3V, alla Scala, alla T-Roof, alla MegaGamma, oltre alla già citata Olgiata.
Un mondo di competenze e un tessuto industriale andato perduto...
 
Quella gamma non era inadeguata, o ti risulta?
in quell'epoca la Lancia se la batteva con la Mercedes, BMW e Audi ancora erano dei bebè....poteva esserci anche la Jaguar. La Gamma era di una certa qualità ma aveva anche delle pecche, la Beta invece era parecchio indietro specie per quel che riguarda la corrosione......ma ogni casa (Lancia in primis) facevano dell'innovaizone il loro cavallo di battaglia, cosa che oggi non esiste più.
 
in quell'epoca la Lancia se la batteva con la Mercedes, BMW e Audi ancora erano dei bebè....poteva esserci anche la Jaguar. La Gamma era di una certa qualità ma aveva anche delle pecche, la Beta invece era parecchio indietro specie per quel che riguarda la corrosione......ma ogni casa (Lancia in primis) facevano dell'innovaizone il loro cavallo di battaglia, cosa che oggi non esiste più.
Tutte le macchine di allora arrugginivano....la Beta primo progetto di Lancia in Fiat fu talmente avveniristico che spiazzò la concorrenza.
 
Sarebbe utile lanciare la nuova almeno con due varianti di carrozzeria: fastback e sw.
Tanto per tentare l'alternativa alle nuove A6 Avant e BMW 5 sw che coi loro look sportivi spopolano.
Serve però un design diverso dalla saponetta Pu+Ra (tech) visto che nessuno l'ha raccolta da terra.
 
Ultima modifica:
Sarebbe utile lanciare la nuova almeno con due varianti di carrozzeria: fastback e sw.

Vedi molti si aspettavano Filosa come il messia....io più pragmatico ho semplicemente pensato, in realizzazione la DS che lui questa, per millemila motivi, l'avrebbe fermata e assieme a tante altre cose invece ho visto che tanto vale uno quanto l'altro....tanto fanno le stesse cose....

O.T? Non direi questo ricarrozzo emblema del...boh che ripropone probabilmente pure il difetto della sorella e aggiunge solo un mildibridino e speriamo anche un valido Plug-In si può ipotizzare macchina da pochi pezzi al mese....

In casa sua nella dimensione e nel prezzo trova già rivali dirette.....probabilmente ha abitabilità in altezza del posteriore similare alla sorella cosa che molti han fatto notare come "limitante" e ripropone in secondo me in peggio quelle linee che nella mirabolante e iconica C6 trovarono la loro apoteosi ma...ma non la grazia del mercato....

Insomma cosa stanno/stiamo facendo? Se a Mirafiori con in itinere una utilitaria si danno incentivi all'esodo lì dove la producono cosa si fa?
 
Vedi molti si aspettavano Filosa come il messia....io più pragmatico ho semplicemente pensato, in realizzazione la DS che lui questa, per millemila motivi, l'avrebbe fermata e assieme a tante altre cose invece ho visto che tanto vale uno quanto l'altro....tanto fanno le stesse cose....

O.T? Non direi questo ricarrozzo emblema del...boh che ripropone probabilmente pure il difetto della sorella e aggiunge solo un mildibridino e speriamo anche un valido Plug-In si può ipotizzare macchina da pochi pezzi al mese....

In casa sua nella dimensione e nel prezzo trova già rivali dirette.....probabilmente ha abitabilità in altezza del posteriore similare alla sorella cosa che molti han fatto notare come "limitante" e ripropone in secondo me in peggio quelle linee che nella mirabolante e iconica C6 trovarono la loro apoteosi ma...ma non la grazia del mercato....

Insomma cosa stanno/stiamo facendo? Se a Mirafiori con in itinere una utilitaria si danno incentivi all'esodo lì dove la producono cosa si fa?

Ma Filosa è appena arrivato, ancora non c'è nulla con ravvisabile la sua impronta. Per giudicarlo penso che dovremo aspettare almeno 2-3 anni.
 
Back
Alto