Francamente quando si parla della Lancia degli ultimi anni mi viene il sospetto che forse sono stato in letargo e mi sono perso qualcosa . La lancia è da decenni che fondamentalmente come marchio non esiste più, e dare le responsabilità a Marchionne di questo mi sembra non corretto. La Thema probabilmente è stato un tentativo di risollevare il marchio in un momento in cui le finanze erano quelle che erano (e si doveva anche venire incontro alle richieste statunitensi) e sicuramente non ha dato i suoi frutti, ma ci siamo scordati della Thesis o della K?Il marchio ormai è decenni che non aveva più un prodotto con appeal, e questo ha portato ad una caduta di immagine,io capisco che generazioni più storiche delle mia hanno giustamente un ricordo glorioso del marchio, ma chi come me è nato a metà delle anni 70 , ma soprattutto chi è nato dopo del marchio Lancia ha un idea abbastanza negativa, o comunque molto lontana da quella che persone più mature hanno, e parliamo di Italia , se andiamo all'estero le cose peggiorano ancora di più, negli Stati Uniti gia l'immagine di Alfa un tempo molto radicata si è diluita e tra i giovani non ha molto richiamo , quella di Lancia credo che non esista proprio, quindi credo che non potendo far crescere 2 storici marchi al di dentro del gruppo si è preferito tenere invita ed investire su di un marchio , Alfa, che in prospettiva ha più margini di crescita.
Insomma a mio avviso le colpe non vanno cercate in Marchionne per la morte del marchio Lancia, ma occorre andare indietro nei decenni per trovare i responsabili
Insomma a mio avviso le colpe non vanno cercate in Marchionne per la morte del marchio Lancia, ma occorre andare indietro nei decenni per trovare i responsabili