franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
Aries.77 ha scritto:franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
Allora tutte le auto dopo la 128 sono 128 ricarrozzate?
E la osannata Golf, cos'è?
tolo52meo ha scritto:franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
all'epoca la Lancia era già morta e sepolta... e si vede .
Non vedo come si possano rimpiangere oggi quelle auto e pensare di non dover rimpiangere tar qualche anno l'attuale Delta che, oggettivamente, vale almeno il doppio di quelle
cordiialemne tolo
tolo52meo ha scritto:Aries.77 ha scritto:franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
Allora tutte le auto dopo la 128 sono 128 ricarrozzate?
E la osannata Golf, cos'è?
la bella copia, all'epoca della 128, o comunque la versione VW del concetto espresso dalla 128
La rivoluzione della golf stava nell'essere l'auto che doveva sostituire il maggiolino
cordialmente tolo
franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
tolo52meo ha scritto:franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
all'epoca la Lancia era già morta e sepolta... e si vede .
Non vedo come si possano rimpiangere oggi quelle auto e pensare di non dover rimpiangere tar qualche anno l'attuale Delta che, oggettivamente, vale almeno il doppio di quelle
cordiialemne tolo
la nuova delta e' frutto di un deficiente che ha avuto la brillante idea in fiat di fare un auto che potesse accontentare 2-3 segmenti cosi e' uscita la delta forse troppo grande per un seg.C a piccola per un seg.D.addirittura presentata da ammiraglia.danilorse ha scritto:tolo52meo ha scritto:franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
all'epoca la Lancia era già morta e sepolta... e si vede .
Non vedo come si possano rimpiangere oggi quelle auto e pensare di non dover rimpiangere tar qualche anno l'attuale Delta che, oggettivamente, vale almeno il doppio di quelle
cordiialemne tolo
Tutte le auto attuali valgono almeno 2/3 volte quelle di 20 anni fa.
Solo che la prima Delta era una spanna sopra la concorrenza, ora invece la concorrenza e' cresciuta molto e stenta a tenerne il passo.
Con questo non voglio denigrare l'attuale Delta., che reputo un buon prodotto, ma evidentemente gli manca quel qualcosa che la renda piu' Lancia e che possa giustificare i listini piuttosto alti .
porazzi63 ha scritto:la nuova delta e' frutto di un deficiente che ha avuto la brillante idea in fiat di fare un auto che potesse accontentare 2-3 segmenti cosi e' uscita la delta forse troppo grande per un seg.C a piccola per un seg.D.addirittura presentata da ammiraglia.danilorse ha scritto:tolo52meo ha scritto:franc.coss ha scritto:una 128 ricarrozzata
all'epoca la Lancia era già morta e sepolta... e si vede .
Non vedo come si possano rimpiangere oggi quelle auto e pensare di non dover rimpiangere tar qualche anno l'attuale Delta che, oggettivamente, vale almeno il doppio di quelle
cordiialemne tolo
Tutte le auto attuali valgono almeno 2/3 volte quelle di 20 anni fa.
Solo che la prima Delta era una spanna sopra la concorrenza, ora invece la concorrenza e' cresciuta molto e stenta a tenerne il passo.
Con questo non voglio denigrare l'attuale Delta., che reputo un buon prodotto, ma evidentemente gli manca quel qualcosa che la renda piu' Lancia e che possa giustificare i listini piuttosto alti .
lo stesso con la croma non e un monovolume ne una SW.forse pe mancanza di soldi hanno pensato di prendere 2 piccioni con una fava e invece sono rimasti con la fava forse neanche.
Anche a me piace la nuova delta anche se non centra niente con l'integrale,l'avrei fatta però con lo stesso passo della bravo. Penso che la giulietta s'avicina concettualmente alla delta prima serie,ergo manca un'alfa degna erede della sudgiuliogiulio ha scritto:la delta a me piace...ha una linea audace certo, ma la qualità c'è...molto spaziosa ben rifinita e con ottimi motori....quanto al bagagliaio non è il più spazioso...i tecnici lancia hanno dato priorità ai passeggeri
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa