<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta S momodesign | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta S momodesign

oddio ma che leggo? ma un cinquantino non basta per ricaricare le batterie? :D effacciamolastadeltaibridaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!! hanno l'opportunità di buttarla sul mercato americano col marchio chrysler
 
ottovalvole ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/lancia-delta-s-momodesign-listino-prezzi-italia-da-23400-euro?comeFrom=forum_QRT

Un bel 1.9 bi turbo diesel ,nemmeno male a quel prezzo ....
bianca con inserti color titanio e doppio scarico.....fa la sua porca figura!
peccato solo per i cerchi

Secondo me i cerchi sono la parte più bella dell'auto
il problema è che sono gli stessi montati sulla Bravo, bastava scegliere un disegno inedito ma soprattutto dal catalogo MoMo Corse

Si,però non sono brutti ,ci stanno... ;)
 
franz3094 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
franz3094 ha scritto:
A 37 mila c'è il 320d entry level... Non scherziamo ;)

quella invece li vale vero ? :D

Più della Delta sicuro. Almeno è un'auto nuova, non basata sul pianale anni '90 della Fiat Stilo. In più TP, fatti due conti... ;)

Poi la mia chiaramente era un'esagerazione, non sono il massimo del value for money nessuna delle due e questo è chiaro. Come è chiaro che non hai tutte le rotelle a posto se spendi una simile cifra per una Delta. :D

a proposito di sinergie http://www.omniauto.it/magazine/18688/mqb-il-pianale-trasversale-secondo-volkswagen
 
mark_nm ha scritto:
a proposito di sinergie http://www.omniauto.it/magazine/18688/mqb-il-pianale-trasversale-secondo-volkswagen

Anche la nuova piattaforma C del gruppo fiat chrysler utilizza soluzioni modulari,per ospitare vari motori e trazioni..il futuro e ' quello,per contenimento costi,sinergie industriali varie,ecc ecc ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
a proposito di sinergie http://www.omniauto.it/magazine/18688/mqb-il-pianale-trasversale-secondo-volkswagen

Anche la nuova piattaforma C del gruppo fiat chrysler utilizza soluzioni modulari,per ospitare vari motori e trazioni..il futuro e ' quello,per contenimento costi,sinergie industriali varie,ecc ecc ;)

leggi i vari commenti ;)
 
mark_nm ha scritto:
leggi i vari commenti ;)

Bella lotta tra Italia e Germania,non finirà mai.. :D si,mi ricordo ad esempio del pianale comune per thema,Saab e 164 ,pensa te a che epoca andiamo a finire....ora anche la 300 C parzialmente fornisce la piattaforma alla nuova quattro porte...dipende un po se si vuole ragionare in un modo o a buon senso..per dirti,il pianale congiunto se buonissimo d base val bene che venga condiviso...la Maserati nel caso ,mi fa storcere un po il naso perché andare a " mendicare" il pianale d un " cassone" americano non mi garba molto...poi di nuovo ,direi anche che dipende di che categorie parliamo...spendere che so 100.000? e non avere raffinatezze esagerate e' deprimente,sulle utilitarie o segmento C ,si possono accettare alcuni compromessi.. ;)
 
gallongi ha scritto:
Bella lotta tra Italia e Germania,non finirà mai.. :D si,mi ricordo ad esempio del pianale comune per thema,Saab e 164 ,pensa te a che epoca andiamo a finire....ora anche la 300 C parzialmente fornisce la piattaforma alla nuova quattro porte...dipende un po se si vuole ragionare in un modo o a buon senso..per dirti,il pianale congiunto se buonissimo d base val bene che venga condiviso...la Maserati nel caso ,mi fa storcere un po il naso perché andare a " mendicare" il pianale d un " cassone" americano non mi garba molto...poi di nuovo ,direi anche che dipende di che categorie parliamo...spendere che so 100.000? e non avere raffinatezze esagerate e' deprimente,sulle utilitarie o segmento C ,si possono accettare alcuni compromessi.. ;)

Che poi la questione del pianale della nuova Quattroporte è una roba complessa... E' praticamente lo stesso "rivisto&corretto" della 300C, quindi di derivazione Mercedes di un paio di generazioni fa, un rimasuglio dell'accordo Daimler-Chrysler ormai archiviato. Con tanto di crucchissimo freno di stazionamento a pedale, che non penso abbia la 4P. Per proprietà transitiva, la nuova Maserati monta un pianale di derivazione Mercedes. Bella roba... ;)
 
mark_nm ha scritto:
a proposito di sinergie http://www.omniauto.it/magazine/18688/mqb-il-pianale-trasversale-secondo-volkswagen
Se Fiat utilizzasse il pianale della Giulietta/Dodge Dart (il recente C-Evo) anche per le Bravo e Delta che attualmente vede allora io non ci vedrei nulla di male... ;)
 
franz3094 ha scritto:
Che poi la questione del pianale della nuova Quattroporte è una roba complessa... E' praticamente lo stesso "rivisto&corretto" della 300C, quindi di derivazione Mercedes di un paio di generazioni fa, reminescenza dell'accordo Daimler-Chrysler ormai archiviato. Per proprietà transitiva, la nuova Maserati monta un pianale di derivazione Mercedes. Bella roba... ;)

Si ma un'accomodamento da parte di una casa di nicchia cme la Maserati lascia sempre cosi,interdetti... ;)
 
il pianale della quattroporte è nuovo,in comune con quello chrysler a solo il pavimento, poi il resto è stato riprogettato tant'è che la nuova qp è più grande della vecchia ma pesa 100kg meno. stesso discorso vale per il pianale della giulietta con quello della bravo....ma io mi chiedo, ma costa cosí tanto riprogettare il pavimento o è sono una questione di pigrizia? anche il pianale vw è modulare eccetto il pavimento.
 
ottovalvole ha scritto:
il pianale della quattroporte è nuovo,in comune con quello chrysler a solo il pavimento, poi il resto è stato riprogettato tant'è che la nuova qp è più grande della vecchia ma pesa 100kg meno. stesso discorso vale per il pianale della giulietta con quello della bravo....ma io mi chiedo, ma costa cosí tanto riprogettare il pavimento o è sono una questione di pigrizia? anche il pianale vw è modulare eccetto il pavimento.

Evidentemente conviene cosi ;)
 
Back
Alto