<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta Integrale: in discussione un possibile ritorno? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta Integrale: in discussione un possibile ritorno?

pi_greco ha scritto:
la Musa non può essere più commercializata, la 500 L deve essere invece prodotta per prendere gli incentivi in serbia, la musa usciva ancora in catena, veniva ordinata e gli esemplari vennero rottamati per incassare l'assicurazione sugli esemplari fallati... ho detto tutto, lancia deve morire, è stato deciso e sarà cosi, se prima non esautorano marchionne, ma non credo...
non saprei dire, però la notizia circa un ritorno al deltone l'avevo già sentita poco dopo l'eicma dell'anno scorso..negli ambienti già circolava insieme ad un altra riguardante l'opzione due ruote, annullata poco dopo..
 
DESMO16 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
la Musa non può essere più commercializata, la 500 L deve essere invece prodotta per prendere gli incentivi in serbia, la musa usciva ancora in catena, veniva ordinata e gli esemplari vennero rottamati per incassare l'assicurazione sugli esemplari fallati... ho detto tutto, lancia deve morire, è stato deciso e sarà cosi, se prima non esautorano marchionne, ma non credo...
non saprei dire, però la notizia circa un ritorno al deltone l'avevo già sentita poco dopo l'eicma dell'anno scorso..negli ambienti già circolava insieme ad un altra riguardante l'opzione due ruote, annullata poco dopo..
anni addietro girava anch equella della fulvia coupè su pianale barchetta, erano già arrivati i primi preclienti per le prime preprenotazioni in conce...
 
Concentriamoci sulla Delta, del resto della gamma lo sappiamo benissimo che quello che manca è solo la volontà, per il resto c'è tutto....anche vetture belle e pronte solo da rimarchiare. Bisogna ripartire dai rally, da Abarth, individuare la categoria più performante e costruire una vettura per gareggiarci e vincere (si spera). La vettura stradale dev'essere una conseguenza di quella da corsa. Come dicevo prima la stratos, la Beta 037, la Delta S4 nascevano per il gruppo B, nascevano per vincere, le versioni stradali le facevano perchè lo prevedeva il regolamento. La Delta Integrale è stata invece un rimpiazzo, nasce dall'eliminazione del gruppo B, hanno avuto la fortuna di trovarsi una buona base meccanica su cui trapiantare quello che avevano sperimentato con la 037 e la S4. Vi dirò di più, quando ci fù questo cambiamento la Lancia stava già lavorando all'evoluzione della S4, si chiamava ECV1 che è stata ripresa e completata qualche anno fa da Beppe Volta. Immaginate una compatta 3 porte col 1750 TBI + kers e trazione integrale, se il regolamento lo permette sarebbe un qualcosa che s'avvicina alla S4!!! Immaginate poi una compatta 5p derivata da questa vettura, per me potrebbe essere un degno ritorno del Deltona. Sennò mi ripeto e dico che è meglio destinare alla Lancia il ruolo di vetture eleganti e veloci, delle belle viaggiatrici insomma....come le Mercedes.
 
ottovalvole ha scritto:
Concentriamoci sulla Delta, del resto della gamma lo sappiamo benissimo che quello che manca è solo la volontà, per il resto c'è tutto....anche vetture belle e pronte solo da rimarchiare. Bisogna ripartire dai rally, da Abarth, individuare la categoria più performante e costruire una vettura per gareggiarci e vincere (si spera). La vettura stradale dev'essere una conseguenza di quella da corsa. Come dicevo prima la stratos, la Beta 037, la Delta S4 nascevano per il gruppo B, nascevano per vincere, le versioni stradali le facevano perchè lo prevedeva il regolamento. La Delta Integrale è stata invece un rimpiazzo, nasce dall'eliminazione del gruppo B, hanno avuto la fortuna di trovarsi una buona base meccanica su cui trapiantare quello che avevano sperimentato con la 037 e la S4. Vi dirò di più, quando ci fù questo cambiamento la Lancia stava già lavorando all'evoluzione della S4, si chiamava ECV1 che è stata ripresa e completata qualche anno fa da Beppe Volta. Immaginate una compatta 3 porte col 1750 TBI + kers e trazione integrale, se il regolamento lo permette sarebbe un qualcosa che s'avvicina alla S4!!! Immaginate poi una compatta 5p derivata da questa vettura, per me potrebbe essere un degno ritorno del Deltona. Sennò mi ripeto e dico che è meglio destinare alla Lancia il ruolo di vetture eleganti e veloci, delle belle viaggiatrici insomma....come le Mercedes.
ci vogliono investimenti e marchionne non ci crede... c'è poco da sperare sino a che resta il franco-canadese, se ne stanno accorgendo pure in ferrari... e prima aocnra al crf... si vuole fare incassi senza investire...
 
Una bella Delta su pianale Giulietta, pianale che ha già ricevuto la trazione integrale... uhmmm fare una fuoriserie non sarebbe male. Che motore? Il nuovo 2.0 turbo dell'Alfa?
 
alexmed ha scritto:
Una bella Delta su pianale Giulietta, pianale che ha già ricevuto la trazione integrale... uhmmm fare una fuoriserie non sarebbe male. Che motore? Il nuovo 2.0 turbo dell'Alfa?
troppo grande, stanno vincendo delle segmento b... meglio fare lavorare abarth, magari partendo dalla biposto e portando la trazione anche davanti
 
per assurdo la Aegea che è fatta sul pianale B-Evo della 500L....ma onestamente una Delta preferisco sognarla che vederla con quel pianale (senza nulla togliere sulla bontà della meccanica)
 
pi_greco ha scritto:
troppo grande, stanno vincendo delle segmento b... meglio fare lavorare abarth, magari partendo dalla biposto e portando la trazione anche davanti
comunque sia ci stanno lavorando, e questo é ottimo!
 
Back
Alto