<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta 2028....??!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta 2028....??!!!

Non capisco molti le critiche alla rivista, i piani descritti si rifanno a quanto detto dal AD , mentre è scritto chiaramente che le ricostruzioni sono personali non avendo niente da cui partire
È che da Quattroruote non mi aspettavo una notizia molto simile a quelle di alcuni siti che ripropongono render, render, render e tante notizie inventate.
 
È che da Quattroruote non mi aspettavo una notizia molto simile a quelle di alcuni siti che ripropongono render, render, render e tante notizie inventate.

ma nell'articolo c'è scritto questo :

In particolare, parlando della Lancia, potremmo identificare l’auto della rinascita nella futura Delta, citata proprio dall’ad del marchio, Luca Napolitano, alla nostra rivista AutoItaliana, come una delle papabili da realizzare nei prossimi anni.

Qui si tratta dell'AD che parla di una futura proposta delta nel 2028, non è che si prende una notizia in rete di cui non si conosce la fonte e la si riproduce, se una cosa la dice l'AD di un casa non si può non trattarla
 
ma nell'articolo c'è scritto questo :

In particolare, parlando della Lancia, potremmo identificare l’auto della rinascita nella futura Delta, citata proprio dall’ad del marchio, Luca Napolitano, alla nostra rivista AutoItaliana, come una delle papabili da realizzare nei prossimi anni.

Qui si tratta dell'AD che parla di una futura proposta delta nel 2028, non è che si prende una notizia in rete di cui non si conosce la fonte e la si riproduce, se una cosa la dice l'AD di un casa non si può non trattarla
Non mi sono spiegato bene.
 
Ogni tanto sui quotidiani esce notizia che un qualche asteroide tra decenni potrebbe colpire la Terra. Ecco questa notizia della Delta mi fa effetto simile.
Tuttavia se proprio la vogliono fare, spero sia un operazione stile 500, ovvero un auto con le sembianze di un Integrale modernizzata. Che sogno in blu Lagos o giallo ginestra.
Costerà quei 50k pertanto tanto vale farla di nicchia.
 
Design con riferimenti anche alla storia e nomi storici.. saranno i fattori principali che differenzieranno le "nostre" ev dalle cinesi.
Cmq prisma vendeva più di delta, però delta è stata sul mercato dal 79 al 92/93, prisma solo 83/89.
Poi alla fine anche prisma era una deltaa a 3 volumi.
Prisma vendeva più della Delta perchè all'epoca la berlina piaceva di più e la differenza di prezzo non era tantissima, anche la Dedra vendeva più della Delta 2 e dovremmo verificare i numeri di Regata e Ritmo, mentre ad occhio la Tipo vendeva molto più della Tempra (probabilmente tanti potenziali tempristi comprarono la dedra)
 
io non ne faccio una tragedia, da qui al 2028 abbiamo tutto il tempo di abituarci a questo cambiamento e di accettare anche una Lancia elettrica.
una Lancia elettrica non è un problema, fai quella scatoletta della ypsilon o una bella ammiraglia ma la delta no è come fare una beta o una stratos elettrica, è una bestemmia
 
Tutto tanto bello, ok la ypsilon 208 ultima sia bev che ice, ok una "ammiraglia" aurelia crossover medio sui 460, ok un deltone bev... Io ci avrei fatto anche un buv ma ne hanno già troppi in gamma.
Quello che secondo me è veramente ridicolo sono i tempi.. Mai sentito annunciare un'auto 7 anni prima.. Delta 2028 ok che come immagine non ha nulla da perdere però.
 
per me la Lancia Delta è una comunissima berlina compatta a 2 volumi fatta per sostituire la poco fortunata Lancia Beta, fù commissionata dal gruppo Fiat, disegnata da Giorgetto Giugiaro e allestita su meccanica in parte modificata e migliorata della Fiat Ritmo. La Lancia Delta è una comunissima compatta che all'epoca concorreva con la Golf, la Ritmo, la Renault 9, la Peugeot 309 e tante altre auto che oggi nemmeno ricordiamo più, ma a differenza di tutte ha avuto una storia diversa che l'ha portata a diventare un mito. Ma è la Delta ad essere MITO sono le persone che l'hanno buttata nei rally facendole vincere 6 titoli mondiali consecutivi? Ve la giro da un'altra prospettiva, se quelle stesse persone avessero avuto fra le mani una Ritmo avrebbero ottenuto lo stesso risultato? Se avessero avuto fra le mani una Tipo o una 155 sarebbero riusciti a fare delle vittorie? Ha vinto la Delta o la squadra corse Abarth-Lancia-Martini? Vedendo quello che le stesse persone hanno fatto dopo il 1992 direi che la risposta viene da sola come viene da sola vedendo quello che hanno fatto fino al 1986 con la S4. Allora rifare una Lancia Delta non è difficile, ne hanno fatte altre 2 dopo di quella ed erano auto oneste, il difficile o quasi impossibile è ripetere l'esperienza e la storia segnata dai rally prima di tutto perchè le competizioni motoristiche non suscitano più lo stesso interesse e lo stesso entusiasmo di allora e poi perchè comunque nessuna auto italiana è impegnata nel motorsport (eccetto Ferrari e AlfaRomeo in F1). Quindi per me una Lancia Delta elettrica nel 2028 può starci purchè rispetti un pò la filosofia della prima Delta che poi non era altro che una Prisma senza coda....e la gente tifava per la Delta ma comprava la Prisma che costava quasi uguale. Semmai come dico sempre preferisco non chiamarla Delta, che gli mettano un'altro nome!
 
Ma poi scusate: la lancia delta non fu una gran macchina.
A parte l’integrale (più per il palmares comunque che per la presunta superiorità a modelli di serie come l’escort cosworth) le altre erano auto normali, certamente non all’altezza della golf di allora.
Oggi ti proporrebbero una HF a minimo 60.000 euro, magari con l’haldex
 
Ma poi scusate: la lancia delta non fu una gran macchina.
A parte l’integrale (più per il palmares comunque che per la presunta superiorità a modelli di serie come l’escort cosworth) le altre erano auto normali, certamente non all’altezza della golf di allora.
Oggi ti proporrebbero una HF a minimo 60.000 euro, magari con l’haldex
La Delta del 1979, se la vedeva con la Golf mk1 che non era tutto 'sto granché, anzi. Se invece parliamo della Golf mk2, secondo me si equivalevano. Con la Golf mk3, c'è stato il sorpasso, ma oramai la Delta si avviava al tramonto.
 
Back
Alto