Salve,
mi scuso da subito se le mie saranno indicazioni sommarie, ma sono alle prime esperienze con le auto.
Sono in contatto con un concessionario per l’acquisto di una Lancia Delta del 2009, 1.6 Mjet 120cv.
Non capendo molto di auto mi sono affidato ad un’officina in cui lavorano dei conoscenti per fare una diagnosi e capire in che condizione fosse l’auto dal momento che internamente ed esternamente è pari al nuovo nonostante abbia 156.000 km.
Durante la diagnosi sono venuti fuori alcuni problemi minori, cambio pasticche, rettifica dischi anteriori e pasticche, ma anche valvola EGR da rivedere ed un discorso sul FAP di cui ho capito poco.
Il tizio dell’officina mi ha detto che una sonda (nel vano motore) non funzionava e che il FAP era da da sostituire o rimuovere (illegalmente tra l’altro) perché era a fine vita.
Il punto è che potrei fidarmi delle sue parole essendo un esperto collaudatore Alfa Romeo, ma ha anche la nomea di uno che ingigantisce i problemi per metterci le mani e guadagnare soldi.
Ricordo che i due valori che mi ha fatto vedere nella diagnosi, riferendosi al FAP, erano uno in percentuale ed era circa il 34/35% e l’altro era quasi sicuramente inerente la pressione di qualcosa perché era misurato in hPa ed era a motore acceso, riposo, intorno al 1.
Mi chiedo se qualcuno con un po’ più di esperienza sappia a cosa si riferivano e mi sappia anche dire se effettivamente il FAP è andato oppure no.
Da premettere che l’auto ha la spia avaria motore accesa per colpa della EGR non funzionante se ho ben capito.
Ringrazio sin da subito,
Renato
mi scuso da subito se le mie saranno indicazioni sommarie, ma sono alle prime esperienze con le auto.
Sono in contatto con un concessionario per l’acquisto di una Lancia Delta del 2009, 1.6 Mjet 120cv.
Non capendo molto di auto mi sono affidato ad un’officina in cui lavorano dei conoscenti per fare una diagnosi e capire in che condizione fosse l’auto dal momento che internamente ed esternamente è pari al nuovo nonostante abbia 156.000 km.
Durante la diagnosi sono venuti fuori alcuni problemi minori, cambio pasticche, rettifica dischi anteriori e pasticche, ma anche valvola EGR da rivedere ed un discorso sul FAP di cui ho capito poco.
Il tizio dell’officina mi ha detto che una sonda (nel vano motore) non funzionava e che il FAP era da da sostituire o rimuovere (illegalmente tra l’altro) perché era a fine vita.
Il punto è che potrei fidarmi delle sue parole essendo un esperto collaudatore Alfa Romeo, ma ha anche la nomea di uno che ingigantisce i problemi per metterci le mani e guadagnare soldi.
Ricordo che i due valori che mi ha fatto vedere nella diagnosi, riferendosi al FAP, erano uno in percentuale ed era circa il 34/35% e l’altro era quasi sicuramente inerente la pressione di qualcosa perché era misurato in hPa ed era a motore acceso, riposo, intorno al 1.
Mi chiedo se qualcuno con un po’ più di esperienza sappia a cosa si riferivano e mi sappia anche dire se effettivamente il FAP è andato oppure no.
Da premettere che l’auto ha la spia avaria motore accesa per colpa della EGR non funzionante se ho ben capito.
Ringrazio sin da subito,
Renato