ottovalvole ha scritto:
ricopio dall'altro thread così continuiamo qui

mi pare che qui tutti pensiamo che la Lancia sia morta da quando è passata a Fiat. La Thema nella sua bontà era una macchina fatta in condivisione con Alfa,Fiat e Saab,la Y10 era una Panda rivestita,la Delta prima serie sapeva già di Fiat,la II serie invece era una Dedra senza coda e cioè una Tipo rivestita.....insomma poi sono state sempre delle Fiat rivestite e chi le ha comprate (me per primo) lo ha fatto consapevole di prendere una Fiat rifinita un pò meglio e (soggettivamente) più bella. Certo....di queste Lanfiat ce ne sono state alcune che hanno avuto successo e altre meno,la Thema ha avuto successo,la Y10,la Dedra ha venduto bene così come la Y e le inaspettate Musa e Phedra. Cosa cambia se invece di ricarrozzare una Fiat si ricarrozza una Chrysler? Per il momento cambia tanto e infatti i dati di vendita lo confermano,hanno messo il marchietto su delle macchine sbagliate o almeno....(e l'ho detto milioni di volte) hanno messo un marchio italiano su delle macchine americane quando chi vuole la macchina americana la vorrebbe anche col marchio americano. Se il marchio Lancia si mette su una Chrysler dalla linea e dalle dimensioni più europee e magari compatibili con lo stile Lancia può darsi che anche queste continuino a vendere,però bisogna aspettare la prossima generazione di vetture. Penso che una Chrysler 100 se riprende le dimensioni della Dart-Viaggio e quindi molto vicine alla Delta attuale può fare qualche numero pure in Italia e la meccanica tuttosommato è italiana.
beh, tutto molto condivisibile...nel forum alfa una frase che circola spesso (è anche nella firma di un utente,ma non ricordando chi sia non voglio far torto a nessuno e cito solo la frase

) è qualcosa tipo "ormai l'unico modo per essere Alfisti è l'automobilismo storico"...il che è assolutamente sacrosanto (io poi adoro le auto d'epoca...), e per Lancia si può dire la stessa cosa, con la differenza che bisogna andare un pò più indietro negli anni...ciò premesso, io credo che qualche modello buono sia AR che Lancia l'abbiano tirato fuori anche nell'era Fiat (cito solo un modello per parte, rispettivamente 156 e Delta "1",quella di Giugiaro per capirci,ma credo che ce ne siano anche molti altri..), quindi non sono totalmente contrario al volgare ricarrozzamento: da appassionato, vedere la 300c marchiata "thema" fa male, vedere l'Alfa rinunciare a soluzioni tecniche avanti alla concorrenza pure,ma razionalmente se questo è il prezzo da pagare per continuare a poter guidare auto italiane (anche solo di nome) e finanziare un'industria che comunque produce -per ora- anche in italia, mi può stare anche bene (anche se capisco perfettamente chi non la pensa così,sia chiaro). Quello che proprio non mi va giù, invece, è la mancanza di idee e piani precisi, malattia cronica di Fiat (facciamo auto o ci diamo alla finanza? -era romiti, facciamo la fusione con GM?..si ma poi ci ripensiamo-era anni 2000, rilanciamo tutti i marchi del gruppo Abarth incluso?..si ma poi ridimensioniamo Lancia -era Marchionne...)...quindi,ben vengano le Chrysler rimarchiate, se sono buone auto: la Thema è una buona macchina, per me, peccato non c'entri niente con la congiuntura attuale..la Voyager, idem: è in ritardo di 10 anni...ora ci vuole un qualcosa simil-quashqai, non un megamonovolume da 6 metri...la Flavia è una macchina che un senso ce l'avrebbe anche: è una cabriolet comoda e lussuosa,peccato che in italia di cabrio se ne vendano 5 all'anno, e chi la compra di solito va su modelli sportivi,non comodi..insomma, ok per allargare la gamma,ma serve pure qualcosa che tiri...un'erede della Lybra e della Delta (visto che quella attuale a quanto pare si è rinunciato a promuoverla,come la cugina Bravo..)
..chiudo poi con un'osservazione che altri hanno già fatto: nella mia famiglia (allargata,specifico..sennò sembra che siamo gli eredi della famiglia Lancia

) sono girate così tante Lancia che potremmo,se esistesse ancora, entrare nel "club HF", in particolare, abbiamo avuto Prisma, Dedra, Delta II, e attualmente Musa e Delta III..quando sento qualcuno che si lamenta che "Marchionne cattivone fa fallire la Lancia",io dico sempre "beh, se qualcuno le comprasse invece di lamentarsi che la Musa è un'Idea col trucco per poi comprare una A3 1.6 a rate trentennali e incazzarsi quando gli si dice che sotto sotto è una golf"...