1o100
0
Lancia cresce ancora, un marchio che non vuole morire...
FIAT SI FERMA AL 6,2% - Tra i mercati principali si mettono in evidenza quello britannico e spagnolo (+7,6%), seguiti da quello tedesco (+7,2%), italiano (+3,2%) e francese (+0,5%). In controtendenza sia rispetto al mercato europeo che a quello italiano, il gruppo Fiat ha registrato a gennaio un calo dell?1,8% a 60.050 veicoli, con una quota di mercato al 6,2%, in discesa rispetto al 6,6% di gennaio 2013 ma in crescita rispetto al 5,5% di dicembre 2013. Fiat, in una nota, sottolinea di aver registrato un buon andamento delle vendite in Regno Unito (+22,2%), Spagna (+12,6%) e Francia (+1,8%).
A livello di marchio, buone le performance di Lancia/Chrysler (+11%) e Jeep (+10%). Forte calo invece per Alfa Romeo (-20,3%), mentre il marchio Fiat ha mostrato una contrazione del 2,8%.
FIAT SI FERMA AL 6,2% - Tra i mercati principali si mettono in evidenza quello britannico e spagnolo (+7,6%), seguiti da quello tedesco (+7,2%), italiano (+3,2%) e francese (+0,5%). In controtendenza sia rispetto al mercato europeo che a quello italiano, il gruppo Fiat ha registrato a gennaio un calo dell?1,8% a 60.050 veicoli, con una quota di mercato al 6,2%, in discesa rispetto al 6,6% di gennaio 2013 ma in crescita rispetto al 5,5% di dicembre 2013. Fiat, in una nota, sottolinea di aver registrato un buon andamento delle vendite in Regno Unito (+22,2%), Spagna (+12,6%) e Francia (+1,8%).
A livello di marchio, buone le performance di Lancia/Chrysler (+11%) e Jeep (+10%). Forte calo invece per Alfa Romeo (-20,3%), mentre il marchio Fiat ha mostrato una contrazione del 2,8%.