<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia continua ad aumentare le vendite. | Il Forum di Quattroruote

Lancia continua ad aumentare le vendite.

Lancia cresce ancora, un marchio che non vuole morire...

FIAT SI FERMA AL 6,2% - Tra i mercati principali si mettono in evidenza quello britannico e spagnolo (+7,6%), seguiti da quello tedesco (+7,2%), italiano (+3,2%) e francese (+0,5%). In controtendenza sia rispetto al mercato europeo che a quello italiano, il gruppo Fiat ha registrato a gennaio un calo dell?1,8% a 60.050 veicoli, con una quota di mercato al 6,2%, in discesa rispetto al 6,6% di gennaio 2013 ma in crescita rispetto al 5,5% di dicembre 2013. Fiat, in una nota, sottolinea di aver registrato un buon andamento delle vendite in Regno Unito (+22,2%), Spagna (+12,6%) e Francia (+1,8%).
A livello di marchio, buone le performance di Lancia/Chrysler (+11%) e Jeep (+10%). Forte calo invece per Alfa Romeo (-20,3%), mentre il marchio Fiat ha mostrato una contrazione del 2,8%.
 
diciamo che le piccole Lancia-Autobianchi è come se hanno fatto marchio a sè, A112, Y10, Y e le 2 Ypsilon potrebbero essere viste tutte come Lancia o come Autobianchi, però in giro vedo tante Delta, probabilmente ha un suo bel mercato dell'usato eppure un paio di nuove le ho viste. Ovviamente fonte "occhiometro" che è il meno scientifico al mondo. Le Ypsilon invece si vendono sempre malgrado si vada da delusione in delusione
 
Ho visto spesso la pubblicità della Delta, semplice e molto " concreta", mi piace! Spero che continuino! Forse la formula di pubblicità semplici, senza personaggi famosi super pagati, che investe più su passaggi tv molto frequenti e per tempi lunghi, potrebbe alla lunga ripagare.
 
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
 
Pensa cosa succederebbe se la Abarth decidesse di riutilizzare le Lancia come vetture da competizione e anche l'Alfa, potrebbero allestire (assieme alla 500 e alla Punto) pure le MiTo e le Ypsilon con un investimento ridotto che però farebbe da traino alle vendite di quel poco che è rimasto. Pensa che sarebbe bello rivedere una Delta S4 magari rifatta exnovo sul pianale C-Evo della Giulietta, ormai il gruppo ha tutto il knowhow tecnico e tecnologico per ritornare in pista e vittoriosi come una volta, manca solo la volontà e un campionato WRC degno di questo nome.
 
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
come sono morte AR e Fiat per via della penuria di modelli.. si salvano solo 500, Panda ed Ypsilon
 
ottovalvole ha scritto:
Pensa cosa succederebbe se la Abarth decidesse di riutilizzare le Lancia come vetture da competizione e anche l'Alfa, potrebbero allestire (assieme alla 500 e alla Punto) pure le MiTo e le Ypsilon con un investimento ridotto che però farebbe da traino alle vendite di quel poco che è rimasto. Pensa che sarebbe bello rivedere una Delta S4 magari rifatta exnovo sul pianale C-Evo della Giulietta, ormai il gruppo ha tutto il knowhow tecnico e tecnologico per ritornare in pista e vittoriosi come una volta, manca solo la volontà e un campionato WRC degno di questo nome.

Pensa cosa succederebbe se vendessero Alfa ad Audi e Lancia a Tata: due marchi gloriosi rinati invece che uno agonizzante e l'altro defunto.
Sarebbe un'ipotesi molto più credibile e concreta di quella che prospetti tu...
 
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
appunto Lancia è morta, Ypsilon no, fa marchio a sè

Quindi Lancia è morta, con buona pace della sua storia, e ci teniamo la Panda imbellettata. :(
 
moogpsycho ha scritto:
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
come sono morte AR e Fiat per via della penuria di modelli.. si salvano solo 500, Panda ed Ypsilon

In sostanza è il piano di Marchionne: tutto ruoterà intorno a panda e 500L.
 
renexx ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
come sono morte AR e Fiat per via della penuria di modelli.. si salvano solo 500, Panda ed Ypsilon

In sostanza è il piano di Marchionne: tutto ruoterà intorno a panda e 500L.

Già, e con quelle pensa di poter diventare un "global player".... :?
In realtà in mano come unico Marchio, nell'attuale, che è conosciuto e vende in tutto in mondo ha solo Jeep......Se solo questa basta.....
 
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
come sono morte AR e Fiat per via della penuria di modelli.. si salvano solo 500, Panda ed Ypsilon

In sostanza è il piano di Marchionne: tutto ruoterà intorno a panda e 500L.

Già, e con quelle pensa di poter diventare un "global player".... :?
In realtà in mano come unico Marchio, nell'attuale, che è conosciuto e vende in tutto in mondo ha solo Jeep......Se solo questa basta.....

Marchionne sa benissimo che sta prendendo tutti in giro in un gioco spietato e drammatico.
Mi fa veramente male vedere come ha contribuito ad annientare questo povero Paese che ha tante colpe ma che le sta pagando a carissimo prezzo.
Niente prodotti, niente stabilimenti, niente speranza, niente passione.

Leggere invece del francesino che parla col sorrisetto ebete stampato della strategia di prodotto del gruppo rasenta invece la comicità. Credo che nessuna persona di intelligenza medio bassa comprerebbe da lui nemmeno un aspirapolvere.

Ww ha l ing Piech che conosce e ama le auto e le moto (e' un ducatista) e lavora per il suo Paese mentre FCA (si dice così ?) ha il dott. Marchionne che ama solo i suoi soldi e tollera quel baccalà di Jaki solo perché è il padrone: le differenze purtroppo si vedono.

Ne usciremo vivi?
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
appunto Lancia è morta, Ypsilon no, fa marchio a sè

Quindi Lancia è morta, con buona pace della sua storia, e ci teniamo la Panda imbellettata. :(
oddio non è che cambia granchè, l'A112 aveva tanto con la 127, la Y10 era una Panda imbellettata, la Y era una Punto mk1 imbellettata, la Ypsilon era una Punto mk2 imbellettata e la new Ypsilon è una Panda imbellettata, l'unica differenza (non di poco conto) che adesso la fanno in Polonia
 
rgs1000 ha scritto:
GenLee ha scritto:
renexx ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
renexx ha scritto:
L'anno scorso Lancia ha perso il 20%.
A gennaio, su ca. 5600 pezzi venduti, quasi 5200 sono Ypsilon.
Lancia è morta.
come sono morte AR e Fiat per via della penuria di modelli.. si salvano solo 500, Panda ed Ypsilon

In sostanza è il piano di Marchionne: tutto ruoterà intorno a panda e 500L.

Già, e con quelle pensa di poter diventare un "global player".... :?
In realtà in mano come unico Marchio, nell'attuale, che è conosciuto e vende in tutto in mondo ha solo Jeep......Se solo questa basta.....

Marchionne sa benissimo che sta prendendo tutti in giro in un gioco spietato e drammatico.
Mi fa veramente male vedere come ha contribuito ad annientare questo povero Paese che ha tante colpe ma che le sta pagando a carissimo prezzo.
Niente prodotti, niente stabilimenti, niente speranza, niente passione.

Leggere invece del francesino che parla col sorrisetto ebete stampato della strategia di prodotto del gruppo rasenta invece la comicità. Credo che nessuna persona di intelligenza medio bassa comprerebbe da lui nemmeno un aspirapolvere.

Ww ha l ing Piech che conosce e ama le auto e le moto (e' un ducatista) e lavora per il suo Paese mentre FCA (si dice così ?) ha il dott. Marchionne che ama solo i suoi soldi e tollera quel baccalà di Jaki solo perché è il padrone: le differenze purtroppo si vedono.

Ne usciremo vivi?
e basta co sto Marchionne!!!! ogni giorno si sentono di suicidi e fabbriche che chiudono e licenziano, possibile che il male dell'Italia è solo Marchionne????? E piech è il santo sceso in terra???
 
Back
Alto