franc.coss ha scritto:
non son d'accordo coi telai mediocri,quello della punto non lo e',la 200 ha quello della mercedes classe c serie precedente e per informazione nessuno rifa' i telai ex novo ogni 4 anni,la ypsilon aveva quello della punto di 20 anni fa'.In quanto alla 200 ha un padiglione orribile per l'europa ma quello e' immodificabile se non rifacendo un'auto completamente nuova
Non ho detto che il telaio della Punto e' mediocre. Ho detto che e' una base di partenzxa modesta (ovvero: utilitaria, come sono modeste Fiesta, Polo ecc.), ma con pochi accorgimenti hanno tirato fuori la Mito, che si deve battere con la Mini, che ha un telaio ad-hoc decimante superiore dal punto di vista tecnico. Ovvero, senza investire in un telaio sportivo/ex-novo, hanno tirato fuori da un'utilitaria una Mito che non e' certo malvagia.
La 200 non ha un pianale in comune con la vecchia classe C. La 200 e' una trazione anteriore con motore trasversale. La classe C una trazione posteriore con motore longitudinale e un'architettura delle sopensioni al retrotreno di ben altro calibro progettuale.
Ti stai confondendo con la 300 (aka Thema), che utilizza ancora oggi il vecchio pianale della Mercedes classe E della serie precedente.
Ciao,
Daniele