Il ceo Luca Napolitano nell'intervista di 4R dice che la futura Y utilizzerà la base di una hatchback di segmento B perciò la 208.
Nel 2026 Lancia sarà un brand solo elettrico, e mi auguro che non venga utilizzato l'attuale piattaforma della 208, ma quella futura, perché io trovo troppo "bassa" quella attuale. La nuova Y per me dovrebbe dare molta importanza allo spazio interno, dovrebbe essere "ariosa" e comoda e con eleganza italiana.
Puntare sul segmento Mini e Audi A1 significa ridurre in maniera drastica le vendite della Y in Italia, poi bisogna vedere come risponderanno i pochi mercati dove Lancia dovrebbe tornare (Francia, Germania, UK, io ci metterei anche il Belgio).
Mi sembra una grande scommessa, mi auguro che i prezzi non si alzino troppo.
Napolitano dice che Lancia sarà più simile a Volvo più che a Mercedes , ma io aggiungerei di tener d'occhio anche Kia Niro che ha un ottimo design.