<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LANCIA, addio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

LANCIA, addio

Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100. Una lenta eutanasia, come scrive il mensile.
 
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100.

E che vuol dire?
Se sarà una seg. c valida con una carrozzeria che incontra i gusti italiani (Chef Designer Lancia è l' italiano Lorenzo Ramaciotti!) e prodotta a Cassino sarebbe stupendo.
http://www.lanciaitaliablog.com/2012/11/lerede-della-flavia-pronta-il-prossimo-anno-la-nuova-delta-fase-di-approvazione/
 
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100. Una lenta eutanasia, come scrive il mensile.

il che rappresenta il futuro prossimo, su quello remoto, cui accennava Mik-75. e cui non ci è dato al momento di sapere una piccola speranza ci potrebbe anche essere, perché no?
cordialemnte tolo
 
Fonte Autoedizione

..... the Chrysler 100 is being made ready for production. The latter will also be the successor to the Lancia Delta and will most likely even be produced in Cassino, with both the Italian as well as the American badges.
 
tolo52meo ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100. Una lenta eutanasia, come scrive il mensile.

il che rappresenta il futuro prossimo, su quello remoto, cui accennava Mik-75. e cui non ci è dato al momento di sapere una piccola speranza ci potrebbe anche essere, perché no?
cordialemnte tolo

Il perchè, che condivido, lo spiega l'articolo di Auto che cito: "Quanto vale il nome Lancia? Per Marchionne molto poco, tanto che ha abbandonato l'idea di investirci su. ....
Pensate quanto doveva valere l'immagine tecnologica della Lancia ... se Enzo Ferrari ... implorava di poterne avere una. E pensate a come è stato ridotto il marchio oggi...
Nella Fiat del futuro non c'è più spazio per il marchio Lancia...
La Delta e la nuova Ypsilon poi non hanno convinto del tutto... ..nei programmi Lancia dei prossimi 4 anni una sola casella ... la più piccola delle Chrysler dal nome 100, che verrà prodotta in America e sarà riproposta in Italia con il nome Delta. Ma difficilmente perderà anche lei la fisionomia di origine USA con tutti i possibili risvolti negativi già vissuti con Thema e Flavia. ....
Ma vista l'esperienza di com'è andata con Thema/Flavia, la prospettiva ci sembra quella di una lenta eutanasia."

Quale sarebbe la speranza anche a lungo periodo? Se non se la compra Tata, per Lancia il buio è veramente pesto.
 
Mik75 ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100.
E che vuol dire?
Se sarà una seg. c valida con una carrozzeria che incontra i gusti italiani (Chef Designer Lancia è l' italiano Lorenzo Ramaciotti!) e prodotta a Cassino sarebbe stupendo.
http://www.lanciaitaliablog.com/2012/11/lerede-della-flavia-pronta-il-prossimo-anno-la-nuova-delta-fase-di-approvazione/
Concordo! Qui c'è troppo pessimismo su Fiat e sulle capacità/volontà di fare le cose.
Si gli errori ci sono stati, non pochi, ma perchè essere chiusi ad ogni prospettiva di miglioramento?
 
renexx ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100. Una lenta eutanasia, come scrive il mensile.

il che rappresenta il futuro prossimo, su quello remoto, cui accennava Mik-75. e cui non ci è dato al momento di sapere una piccola speranza ci potrebbe anche essere, perché no?
cordialemnte tolo

Il perchè, che condivido, lo spiega l'articolo di Auto che cito: "Quanto vale il nome Lancia? Per Marchionne molto poco, tanto che ha abbandonato l'idea di investirci su. ....
Pensate quanto doveva valere l'immagine tecnologica della Lancia ... se Enzo Ferrari ... implorava di poterne avere una. E pensate a come è stato ridotto il marchio oggi...
Nella Fiat del futuro non c'è più spazio per il marchio Lancia...
La Delta e la nuova Ypsilon poi non hanno convinto del tutto... ..nei programmi Lancia dei prossimi 4 anni una sola casella ... la più piccola delle Chrysler dal nome 100, che verrà prodotta in America e sarà riproposta in Italia con il nome Delta. Ma difficilmente perderà anche lei la fisionomia di origine USA con tutti i possibili risvolti negativi già vissuti con Thema e Flavia. ....
Ma vista l'esperienza di com'è andata con Thema/Flavia, la prospettiva ci sembra quella di una lenta eutanasia."

Quale sarebbe la speranza anche a lungo periodo? Se non se la compra Tata, per Lancia il buio è veramente pesto.
La tecnologia Lancia cui faceva riferimento Ferrari è da molto che non c'è più.

Ripeterlo ancora sfocia nel ridicolo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Concordo! Qui c'è troppo pessimismo su Fiat e sulle capacità/volontà di fare le cose.
Si gli errori ci sono stati, non pochi, ma perchè essere chiusi ad ogni prospettiva di miglioramento?

Se te lo dice Marchionne stesso, e lo dimostra coi fatti, cos'altro ti serve per renderti conto?
 
Nardo-Leo ha scritto:
La tecnologia Lancia cui faceva riferimento Ferrari è da molto che non c'è più.

Ripeterlo ancora sfocia nel ridicolo.

Neanche la Jaguar type E non c'è più, e nemmeno la 190 "ali di gabbiano" della Mercedes, ma sarebbe molto più ridicolo pensare di fermarsi ad allora...
 
Nardo-Leo ha scritto:
renexx ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
renexx ha scritto:
Mik-75 ha scritto:
Piccola speranza per noi Lancisti?

http://www.autoedizione.com/will-alfredo-altavilla-be-the-successor-of-marchionne/

Sull'ultimo numero di Auto, pag.19, c'è un articolo sulla Lancia. Non c'è nulla in cui sperare, la prossima "Delta" sarà il rimarchiamento della Chrysler 100. Una lenta eutanasia, come scrive il mensile.

il che rappresenta il futuro prossimo, su quello remoto, cui accennava Mik-75. e cui non ci è dato al momento di sapere una piccola speranza ci potrebbe anche essere, perché no?
cordialemnte tolo

Il perchè, che condivido, lo spiega l'articolo di Auto che cito: "Quanto vale il nome Lancia? Per Marchionne molto poco, tanto che ha abbandonato l'idea di investirci su. ....
Pensate quanto doveva valere l'immagine tecnologica della Lancia ... se Enzo Ferrari ... implorava di poterne avere una. E pensate a come è stato ridotto il marchio oggi...
Nella Fiat del futuro non c'è più spazio per il marchio Lancia...
La Delta e la nuova Ypsilon poi non hanno convinto del tutto... ..nei programmi Lancia dei prossimi 4 anni una sola casella ... la più piccola delle Chrysler dal nome 100, che verrà prodotta in America e sarà riproposta in Italia con il nome Delta. Ma difficilmente perderà anche lei la fisionomia di origine USA con tutti i possibili risvolti negativi già vissuti con Thema e Flavia. ....
Ma vista l'esperienza di com'è andata con Thema/Flavia, la prospettiva ci sembra quella di una lenta eutanasia."

Quale sarebbe la speranza anche a lungo periodo? Se non se la compra Tata, per Lancia il buio è veramente pesto.
La tecnologia Lancia cui faceva riferimento Ferrari è da molto che non c'è più.

Ripeterlo ancora sfocia nel ridicolo.

È chiaro che gli interventi di renexx mirano soltanto a discreditare la Fiat per pura antipatia e non per dare un contributo costruttivo.

Arriva persino a tal punto a dare anticipiazioni in senso negativo su un modello su
cui si sa poco o nulla.

Veramente non capisco la presenza di queste persone in un forum di un marchio specifico con il quale evidentemente non si identificano più.
 
Mik-75 ha scritto:
Arriva persino a tal punto a dare anticipiazioni in senso negativo su un modello su
cui si sa poco o nulla.
.

Almeno fai lo sforzo di capire qualcosa, ogni tanto: ho citato l'articolo di un autorevole mensile, che, magari, ne sa un po' più di te e della tua presunzione.
 
Mik-75 ha scritto:
Veramente non capisco la presenza di queste persone in un forum di un marchio specifico con il quale evidentemente non si identificano più.

Veramente non capisco il tifo acritico quando sono i semplici numeri a rendere palese un concetto elementare, ma evidentemente troppo complicato per un ultrà ottuso.
 
renexx ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
La tecnologia Lancia cui faceva riferimento Ferrari è da molto che non c'è più.

Ripeterlo ancora sfocia nel ridicolo.

Neanche la Jaguar type E non c'è più, e nemmeno la 190 "ali di gabbiano" della Mercedes, ma sarebbe molto più ridicolo pensare di fermarsi ad allora...
Infatti Lancia non si ferma.
Quella della chiusura è solo un'ipotesi, secondo me lontana, molto lontana.
 
Vabbè, tu hai le tue fonti io ho citato quelle che conosco io che si occupano specificamente dell mondo dell auto italiana. Inutile discutere adesso sul nulla.

C' è un detto crucco che dice " Lassen wir uns überraschen" cioè "Lasciamoci sorprendere" e da appassionato di questo marchio speriamo in senso positivo altrimenti pazienza mi terrò stretto la mia Delta come ultimo souvenir Lancia.
 
Back
Alto