<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LANCIA è di bandiera italiana o francese? hihihih | Il Forum di Quattroruote

LANCIA è di bandiera italiana o francese? hihihih

Lo feci notare qualche mese fa e ve lo ripresento il mio dubbio....
da anni ormai negli spot lancia c'è sempre almeno una nota francese!
ma non sarà mica l'influenza del presidente?
insomma quello che dico è una puttanata ma è sempre una curiosità
 
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...
 
Pathos86 ha scritto:
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...

Ogni modello punta a un certo target di mercato e ti stupirebbe troppo se la Ypsilon fosse una delle auto preferite da donne e omosessuali? Magari quelle pubblicità parlano proprio a loro... Riguardo la Francia ovvio che un'auto che vuole presentarsi come un profumo di marca o un abito vezzoso possa ispirarsi proprio a binomio Francia-Italia e infatti c'è spesso proprio questo legame come per Carla Bruni o Vincent Cassel.
 
Pathos86 ha scritto:
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...

Ahahhaha straquoto! ovviamente rispetto chi ha certi pensieri, ma alcune pubblicità sono inguardabili!!! :lol: :lol: :lol:
 
Per la nuova thema voglio vedere se ingaggeranno un/una altro/a italo- franzese o franco/italiano piuttosto che un rude cow boy
 
Pathos86 ha scritto:
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...
passi gabbana...ma non vedo il nesso tra carla bruni, cassel, harrison ford...e campagne pro gay....
 
giuliogiulio ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...
passi gabbana...ma non vedo il nesso tra carla bruni, cassel, harrison ford...e campagne pro gay....
Non citiamo harrison ford, per cortesia....lui fece il bellissimo spot della Lybra, negli ultimi tempi di un'epoca di quando la Lancia faceva ancora spot bellissimi (ma auto mediocri...). Tutto il resto, tutto ciò che è venuto dopo....lasciamo perdere. Da quella lagna di carla bruni per la thesis fino al "piacere è tutto mio" ("e tientelo stretto!!!" aggiungo io...), per arrivare alle infrociate di Ypsilon Elle e nuova Ypsilon....ma per favore.....valgono più quei 15 secondi che un intero "Europride" romano di alcuni giorni fa...
 
S-edge ha scritto:
1. I marchi italiani hanno tutti macchine valide, solidi e affidabili, e che stanno in strada pure.
Dopo Punto83, a te lo scettro di grande barzellettiere. ;)
S-edge ha scritto:
2. di sicuro non è rispettabile una persona che usa il termine frocio con tanta leggerezza.
Se io dico "La Lancia è frocia".....io non temo di offendere nessuna persona. Perchè ciò che critico, ciò che apostrofo come "frocia", non è una persona, un essere umano...ma è un'azienda, è un brand....Perciò, che cacchio stai a di'?
S-edge ha scritto:
per me puoi benissimo guidare anche la ClasseA
....si infatti guido ben altro.... :rolleyes:
S-edge ha scritto:
la Delta mi piace, la nuova.
Ho già chiesto al Presidente della Repubblica di farti avere un titolo, un onore, per il tuo rispettabilissimo coraggio. ;)

P.S. Un eventuale invito a moderare i toni lo accetto dalla moderazione, non da uno che mi ha appena dato dell'imbecille. ;)
 
S-edge ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Dopo Punto83, a te lo scettro di grande barzellettiere. ;)
dimostramelo. dimmi quale italiana non sta in strada, quale non è un modello valido nel suo ambito o quali grossi problemi di affidabilità ha avuto.
Senza allargarci troppo ai decenni passati, consideriamo dal 2000.
Non stanno in strada: beh, Panda2003....da chi se ne intende di bella guida è da sempre definita "Fiorino" (il primo, quello degli anni 70-80). Poi ovviamente Ypsilon2003....rollio e beccheggio a non finire...
Poi Musa e Idea: rollio accentuatissimo e freni scadenti.
Poi "auto" come Seicento....semplicemente inguidabile...sottosterzo o sovrasterzo in base alle situazioni, sicurezza da kamikaze.
...per arrivare, salendo di categoria, alla mitica Thesis (che grande macchina...ma proprio grande!) che stava in strada come starebbe Carla Fracci in discoteca a ballare l'house-music.
Problemi di affidabilità: facciamo prima a dire quali sono state le italiane un po' più affidabili degli ultimi 10 anni. Oltre la Panda2003 (e quindi la 500)....è una valle di lacrime.
Modelli non validi nel loro ambito. E qui mi diverto davvero (sempre a partire dal 2000, meglio non andare ancora oltre).
Thesis, schiacciata da migliore concorrenza.
Stilo, schiacciata da migliore concorrenza.
Idea, schiacciata da migliore concorrenza.
Lybra, schiacciata da migliore concorrenza.
Delta3, schiacciata da migliore concorrenza.
Bravo, schiacciata da migliore concorrenza.
Sedici, schiacciata da migliore concorrenza.
Croma, schiacciata da migliore concorrenza.
159, schiacciata da migliore concorrenza.
Brera, schiacciata da migliore concorrenza.
Spider, schiacciata da migliore concorrenza.
166, schiacciata da migliore concorrenza.
Phedra, schiacciata da migliore concorrenza.
Multipla, schiacciata da migliore concorrenza.
Mito, schiacciata da migliore concorrenza.
GT, schiacciata da migliore concorrenza.
K, schiacciata da migliore concorrenza.
PuntoEvo, schiacciata da migliore concorrenza.
Perfino le Maserati, Coupè e Spyder, schiacciate da migliore concorrenza.
Praticamente quasi tutti i modelli che si sono visti in Italia dal 2000 ad oggi.
Poi toccherà a Giulietta, a Thema, a nuova Ypsilon, a Voyager e a chissà quante altre!! Buon divertimento (a me) :lol:
 
divertiti pure a vedere affondare il tuo paese!
che che cavolo venite a rovinare i nostri forum, fatti per discutere civilmente e scambiare opinioni!
 
Perdonate l'intromissione, io non sono ne a favore ne contro i marchi Italiani, però credo che l'obiettività sia un criterio da tenere sempre a mente.
Qui si parla o di auto italiane, validissime e super affidabili....o di auto perennemente flop e scadenti sotto tutti i punti di vista.
Fermo restando che un forum è un luogo in cui ci si confronta ed ognuno rimane libero, fino a prova contraria, di poter esprimere la sua personale opinione, almeno finché si rimane entro certi limiti del rispetto, mi permetto di dire che io penso che la verità stia nel mezzo.
Le auto italiane, infatti, negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante rispetto al passato, dimostrandosi si valide per un uso quotidiano e resistenti, ma d'altro canto non assolutamente affidabili al 100% (come nessun marchio d'altronde) e sopratutto carenti qualitativamente parlando...su materiali e finiture siamo ancora lontanissimi dalla concorrenza, c'è quindi da lavorare.
Non condivido neanche chi crede, vista la nazionalità, che bisognerebbe difendere a spron battuto tutti i prodotti made in italy, sopratutto se come accade spesso non sono all'altezza della concorrenza, questo non è patriottismo, ma mancanza di obiettività e sinonimo di presenza di paraocchi grossi quanto una casa, che finché ci saranno ci limiteranno nel confronto con gli altri e nel migliorarci in futuro.
Conclusione: le auto italiane non fanno cagare, ma potrebbero essere migliori!
 
sofylove ha scritto:
Non condivido neanche chi crede, vista la nazionalità, che bisognerebbe difendere a spron battuto tutti i prodotti made in italy, sopratutto se come accade spesso non sono all'altezza della concorrenza, questo non è patriottismo, ma mancanza di obiettività e sinonimo di presenza di paraocchi grossi quanto una casa, che finché ci saranno ci limiteranno nel confronto con gli altri e nel migliorarci in futuro.
Conclusione: le auto italiane xxxx , ma potrebbero essere migliori!
Se solo potessi, metterei te a capo di tutto il forum, di tutti i forum, di tutte le riviste automobilistiche, di tutta la Fiat.
 
Pathos86 ha scritto:
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...

Ti invito a evitare affermazioni discriminatorie grazie!
 
Pathos86 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Non condivido neanche chi crede, vista la nazionalità, che bisognerebbe difendere a spron battuto tutti i prodotti made in italy, sopratutto se come accade spesso non sono all'altezza della concorrenza, questo non è patriottismo, ma mancanza di obiettività e sinonimo di presenza di paraocchi grossi quanto una casa, che finché ci saranno ci limiteranno nel confronto con gli altri e nel migliorarci in futuro.
Conclusione: le auto italiane non fanno cagare, ma potrebbero essere migliori!
Se solo potessi, metterei te a capo di tutto il forum, di tutti i forum, di tutte le riviste automobilistiche, di tutta la Fiat.

... e anche il linguaggio scurrile, vietato dal regolamento
 
Admin ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Guarda non parliamo di promozione lancia degli ultimi anni, che mi risale la cena....più che spot LANCIA sembrano spot a favore di campagne pro-Gay...

Ti invito a evitare affermazioni discriminatorie grazie!
Ma quale discriminazione, scusa??? Davvero non capisco....guarda,ripeto il concetto, qui con te: "Uno spot Lancia sembra sembra un invito all'europride". E dove sarebbe la discriminazione???? Discriminazione è, ad esempio, (e le porto solo come esempi, NON VUOL DIRE CHE LE PENSO, QUESTE COSE) "Ma sti gay del...", "Non dovrebbero stare da nessuna parte", "aumentano!", "Guarda quello, è omosessuale, che .....", "Io non do il lavoro a un gay"......queste, sono tipiche affermazioni discriminatorie. Certo non la mia..!
 
Back
Alto