<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lampade a LED per plafoniera | Il Forum di Quattroruote

lampade a LED per plafoniera

Ciao a tutti... qualcuno di voi ha montato le luci a LED di superskoda, in particolare queste: http://www.superskoda.com/Skoda/OCTAVIA-II/Octavia-II-04-12-FULL-frontrear-led-dome-light-kit-KI-R nelle plafoniere interne al posto delle normali lampadine?
Ve lo chiedo perché quelli più esterne (in sostituzione delle w5w) rimangono leggermente accese quando chiudo la macchina...
Con il quadro inserito restano completamente spente, ma quando chiudo la macchina, quelle esterne (w5w) si riaccendono leggermente... che mi consigliare di fare?
 
Io ho messo quelle di ledmania, ma il problema era sostanzialmente lo stesso.
Salda una resistenza in parallelo ai piedini di una qualsiasi delle lampadine e non avrai più fastidi.
Io l'ho messa su uno dei "siluri" dato che è più facile saldare e c'è più spazio.
Non ricordo il valore, ma per quel che costano, prendine alcune e prova quella più adatta.
 
io ho convertito quasi tutta l'Octavia a LED (plafoniere, portiere, targa, specchietti, baule). Prossimamente penso che sostituirò anche le luci di retromarcia per avere più intensità luminosa.

Avevo acquistato anche le plafoniere a LED di Superskoda che hai linkato, tuttavia non mi piaceva il colore, se a qualcuno interessano, le vendo. Avevo persino acquistato anche i led di diverso colore per sostituire gli originali.

Il sintomo di qualsiasi luce a led che io abbia montato è quello descritto.

Ora devo capire se si tratta solo di una questione estetica oppure vi sia un consistente assorbimento di corrente (la batteria originale, di nemmeno 3 anni, sta dando segni di cedimento, lasciando l'auto spenta per qualche giorno).
 
aielloe ha scritto:
A me però quella a siluro non resta accesa.... Resta no accese solo quelle laterali. Anche a te?

Non mi ricordo esattamente. Se non sbaglio tutte restavano debolmente illuminate, le centrali e le laterali.
Io ti consiglierei di andare col classico metodo scientifico sperimentale altrimenti detto "a tentoni": compra qualche resistenza, togli il trasparente di una plafoniera e prova appoggiando i contatti se il problema si risolve.
Io ho fatto così e al primo colpo ho sistemato, poi ho saldato.
 
rosberg ha scritto:
aiello ma in che senso "leggermente accese"? Come sarebbe a dire?

Debolmente illuminate. I led sono sensibili anche alla bassissima tensione residua nel circuito non avendo una resistenza paragonabile a quella delle lampadine a filamento di serie.
 
paolo79CZ ha scritto:
io ho convertito quasi tutta l'Octavia a LED (plafoniere, portiere, targa, specchietti, baule). Prossimamente penso che sostituirò anche le luci di retromarcia per avere più intensità luminosa.

Avevo acquistato anche le plafoniere a LED di Superskoda che hai linkato, tuttavia non mi piaceva il colore, se a qualcuno interessano, le vendo. Avevo persino acquistato anche i led di diverso colore per sostituire gli originali.

Il sintomo di qualsiasi luce a led che io abbia montato è quello descritto.

Ora devo capire se si tratta solo di una questione estetica oppure vi sia un consistente assorbimento di corrente (la batteria originale, di nemmeno 3 anni, sta dando segni di cedimento, lasciando l'auto spenta per qualche giorno).
quindi, se non ho capito male, tu non hai fatto nulla per farle spegnere del tutto?
 
Ecco cosa ho trovato in merito al problema su LED MANIA: http://www.ledmania.it/shop/resistenza-generica-lampada-led-interni-auto-p133.html
 
aielloe ha scritto:
Ecco cosa ho trovato in merito al problema su LED MANIA: http://www.ledmania.it/shop/resistenza-generica-lampada-led-interni-auto-p133.html

Una resistenza in parallelo: è quello che ti dicevo io!
Ma le trovi tranquillamente in qualsiasi negozio di elettronica senza pagare spese di spedizione comprando sul web. Anche perchè non sapendo il valore che ti serve...
Comprane qualcuna con valori differenti e prova aumentando fino a quando il problema sparisce. Comunque sulle nostre il problema non è legato al check (che non avviene).
 
Riprendo questa discussione per chiedervi lumi sulla sostituzione delle lampadine della plafoniera anteriore.
Ho acquistato quelle a "siluro" a 4 led e su queste nessun problema. Mentre trovo difficoltà su quelle a dx e sx: che tipo devo prendere? E dove le posso acquistare?
 
pinuzzo76 ha scritto:
Riprendo questa discussione per chiedervi lumi sulla sostituzione delle lampadine della plafoniera anteriore.
Ho acquistato quelle a "siluro" a 4 led e su queste nessun problema. Mentre trovo difficoltà su quelle a dx e sx: che tipo devo prendere? E dove le posso acquistare?

Sono delle w5w altrimenti dette t10.
Si trovano ovunque in rete, su ebay, ecc...
Io le avevo prese da ledmania.

Edit: visto che hanno funzione di luce spot, direi di evitare quelle coi led tutti attorno e di scegliere quelle coi led solo in testa in modo da avere tutta la luce orientata verso il basso.
 
Come gli altri risultati consiglio anch'io questo shop, per qualsiasi chiarimento puoi tranquillamente chiamarli sono stati molto gentili.Io da fissato ho sostituito sulla mia yeti ho anche sostituito la plafoniera con quella della tiguan che ha anche i led "di cortesia" e anche se sono rossi fanno veramente un bel effetto e sono intonati al pulsantebdell'hazard
 
grazie per i consigli: avevo pensato di acquistare questi:

http://www.ledmania.it/shop/w5w-canbus-metallica-2-watt-regolato-12-14v-interni-bianco-lunare-puro-5000k-p618.html

Cosa ne pensate? L'unica perplessità riguarda il prezzo: pensavo a qualcosa di più economico . . .
 
Back
Alto