<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lampade a LED per plafoniera | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

lampade a LED per plafoniera

pinuzzo76 ha scritto:
Volendo sostituire le lampade degli specchietti e del cofano, è difficile smontare e rimontare tutto?

:shock: :shock: :shock:
Ma vuoi mettere le luci nel cofano? Che storia! In effetti mi chiedo perchè nessuna casa ci abbia mai pensato perchè sarebbe utilissimo e comodissimo, ma credo vi siano problemi di isolamento termico, meccanico e di acqua. quindi attento perchè potresti avere qualche problema. Il calore del motore, l'acqua e l'umidità a cui sarebbe soggetta la luce, le vibrazioni del motore, potrebbero generare problemi al led o alla lampadina che sia. Dovresti isolarla al massimo ma credo che non sia così semplice.

Per quanto riguarda invece gli spechietti so che qualcuno qui dentro l'ha fatto, così come per la plafoniera: krassevo, Giogotti e zymotik sicuro...
Se leggono ti risponderanno qualcosa.
 
pinuzzo76 ha scritto:
Volendo sostituire le lampade degli specchietti e del cofano, è difficile smontare e rimontare tutto?

:shock: :shock: :shock:
Ma vuoi mettere le luci nel cofano? Che storia! In effetti mi chiedo perchè nessuna casa ci abbia mai pensato perchè sarebbe utilissimo e comodissimo, ma credo vi siano problemi di isolamento termico, meccanico e di acqua. quindi attento perchè potresti avere qualche problema. Il calore del motore, l'acqua e l'umidità a cui sarebbe soggetta la luce, le vibrazioni del motore, potrebbero generare problemi al led o alla lampadina che sia. Dovresti isolarla al massimo ma credo che non sia così semplice.

Per quanto riguarda invece gli spechietti so che qualcuno qui dentro l'ha fatto, così come per la plafoniera: krassevo, Giogotti e zymotik sicuro...
Se leggono ti risponderanno qualcosa.
 
pinuzzo76 ha scritto:
Volendo sostituire le lampade degli specchietti e del cofano, è difficile smontare e rimontare tutto?

:shock: :shock: :shock:
Ma vuoi mettere le luci nel cofano? Che storia! In effetti mi chiedo perchè nessuna casa ci abbia mai pensato perchè sarebbe utilissimo e comodissimo, ma credo vi siano problemi di isolamento termico, meccanico e di acqua. quindi attento perchè potresti avere qualche problema. Il calore del motore, l'acqua e l'umidità a cui sarebbe soggetta la luce, le vibrazioni del motore, potrebbero generare problemi al led o alla lampadina che sia. Dovresti isolarla al massimo ma credo che non sia così semplice.

Per quanto riguarda invece gli spechietti so che qualcuno qui dentro l'ha fatto, così come per la plafoniera: krassevo, Giogotti e zymotik sicuro...
Se leggono ti risponderanno qualcosa.
 
pinuzzo76 ha scritto:
Volendo sostituire le lampade degli specchietti e del cofano, è difficile smontare e rimontare tutto?

sulla yeti quelle degli specchietti possono essere cambiate ma il lavoro è un po complicato e quindi ho desistito, quella del bagaglio la puoi tranquillamente sostituire ma ti devo dire che come intensità di luce mi è cambiato ben poco (sostituendola con una a led).
 
rosberg ha scritto:
pinuzzo76 ha scritto:
Volendo sostituire le lampade degli specchietti e del cofano, è difficile smontare e rimontare tutto?

:shock: :shock: :shock:
Ma vuoi mettere le luci nel cofano? Che storia! In effetti mi chiedo perchè nessuna casa ci abbia mai pensato perchè sarebbe utilissimo e comodissimo, ma credo vi siano problemi di isolamento termico, meccanico e di acqua. quindi attento perchè potresti avere qualche problema. Il calore del motore, l'acqua e l'umidità a cui sarebbe soggetta la luce, le vibrazioni del motore, potrebbero generare problemi al led o alla lampadina che sia. Dovresti isolarla al massimo ma credo che non sia così semplice.

Per quanto riguarda invece gli spechietti so che qualcuno qui dentro l'ha fatto, così come per la plafoniera: krassevo, Giogotti e zymotik sicuro...
Se leggono ti risponderanno qualcosa.

Da neopatentato, giravo con la lancia delta 1,3: classe 1984 e dentro il vano motore aveva l'illuminazione! ;)
Quindi in passato ci avevano pensato e non credo che la delta fosse l'unica, piuttosto è dopo ci hanno RIpensato.......
.....sì, per risparmiare sui costi di produzione!
 
rosberg ha scritto:
pinuzzo76 ha scritto:
Volendo sostituire le lampade degli specchietti e del cofano, è difficile smontare e rimontare tutto?

:shock: :shock: :shock:
Ma vuoi mettere le luci nel cofano? Che storia! In effetti mi chiedo perchè nessuna casa ci abbia mai pensato perchè sarebbe utilissimo e comodissimo, ma credo vi siano problemi di isolamento termico, meccanico e di acqua. quindi attento perchè potresti avere qualche problema. Il calore del motore, l'acqua e l'umidità a cui sarebbe soggetta la luce, le vibrazioni del motore, potrebbero generare problemi al led o alla lampadina che sia. Dovresti isolarla al massimo ma credo che non sia così semplice.

Per quanto riguarda invece gli spechietti so che qualcuno qui dentro l'ha fatto, così come per la plafoniera: krassevo, Giogotti e zymotik sicuro...
Se leggono ti risponderanno qualcosa.

Ovviamente intendevo solo per gli specchietti e non nel cofano. Mea culpa ;)
 
Dopo aver chiesto scusa per la castroneria detta, vi aggiorno e quanto prima posterò le foto.
Ho acquistato per la plafoniera anteriore due lampadine a led a spinetta con 4 led a testa mentre quella centrale è a siluro con 6 led.
Per la posteriore una a siluro a 6 led.
Per il bagagliaio non ho trovato quelle che volevo e ho messo una a 7 led di forma cilindrica ma i led utilizzati sono solo 3 mentre gli altri capitano all'interno del rivestimento quindi non mi servono.
Il primo impatto è di una notevole luminosità in macchina.
Per gli specchietti sicuramente desisterò in quanto troppo complicato
 
Per montare le luci led negli specchietti non è difficile ma devi fare attenzione.

Per prima cosa devi inclinare ( col comando interno ) lo specchietto fino a vedere il pavimento e così dovresti poter sganciare il vetro dal supporto senza romperlo.

una volta tolto quello dovresti trovare 2 torx piccole nere che fanno scendere la parte nera non verniciata dove è incorporata la freccia e la luce di cortesia.

da qui in poi non ricordo molto dovrebbe essere piu facile...
 
Ecco le foto

Attached files /attachments/1964720=45129-IMG_20150615_192030.jpg /attachments/1964720=45128-IMG_20150615_192041.jpg /attachments/1964720=45130-IMG_20150615_192420.jpg
 
Back
Alto