<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini e'... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini e'...

99octane ha scritto:
Cosa pensate del marchio Lamborghini oggi?

Per me è uno dei mitici marchi dell'automobilismo italiano, ultimamente un po' annacquato, soprattutto nel design (che di stile italiano non ha nulla, e si vede!), ma ancora in grado di sfornare ottimi prodotti.
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Dal matrimonio con Audi, per ora, ci ha guadagnato nettamente in qualità e messa a punto.

L'unico dubbio, a mio avviso, è che la Murcielago è molto italiana, la Gallardo un po' meno. Vedremo che strada prenderanno con la sostituta della Murcy che arriva l'anno prossimo...

Che le auto siano migliori di una volta, e' indubbio. E' altrettanto vero anche per la Skoda, se e' per quello. Che ci abbiano guadagnato... devo dissentire.
Ma, d'altro canto, una casa automobilistica produce per profitto, non per quel che piacerebbe ad alcuni appassionati (che peraltro non potrebbero mai permettersene una).

Insisto: per qualità e messa a punto ci hanno guadagnato eccome. E pure in affidabilità.

Perché sostieni il contrario?
 
Io mi accontento di vedere ancora costruite in Italia le Lamborghini.
Poi se l'Audi ci mette lo zampino mi pare che abbia qualche diritto essendo la proprietaria.
 
lsdiff ha scritto:
Che le auto siano migliori di una volta, e' indubbio. E' altrettanto vero anche per la Skoda, se e' per quello. Che ci abbiano guadagnato... devo dissentire.
Ma, d'altro canto, una casa automobilistica produce per profitto, non per quel che piacerebbe ad alcuni appassionati (che peraltro non potrebbero mai permettersene una).

Insisto: per qualità e messa a punto ci hanno guadagnato eccome. E pure in affidabilità.

Perché sostieni il contrario?

Non intendo che non son migliorate (quello l'ho ben detto), intendo dire che non sapremo mai se, fossero rimasti indipendenti, non avrebbero saputo fare lo stesso o di meglio. L'unica cosa certa e' che Lamborghini non e' piu' italiana e ora sono ridotti a ballare al suono del pifferaio di Wolfsburg.
 
99octane ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.

Cosi' autonoma e italiana che i telai Gallardo sono tedeschi e i motori arrivano pallettizzati dalla Germania, e van solo collegati... E la Murcielago non e' diversa, in fondo. Si', e' costruita in Italia, e anche il motore, ma il progetto e' tedesco al 100%, completamente rifatto rispetto al progetto originale.
Poi, mi si puo' dire che e' migliore di quel che aveva in mente Lamborghini quando e' stata comprata, e potrei perfino essere daccordo, ma non si puo' certo dire che sia italiana.

mi hai frainteso,
un paragone con la ferrari non è fattibile, son ben convinto che quest'ultima sia italiana anche nel più infimo bullone, ma non per questo lo spirito con cui viene realizzata la lambo vuole snaturarla dalla terra di origine.. come peraltro vorrebbero dare da intendere certi forumisti.
ripeto, fatti un giro se non l'hai già fatto, allo stabilimento lamborghini e noterai come compatibilmente con le indispensabili sinergie di cui beneficia, il management voglia mantenere un forte legame con il territorio. se così non fosse, e se così il mercato non recepisse, si sarebbe già spostata la produzione oltre le alpi (come peralto in un paio di occasioni è già avvenuto per la gallardo).
detto questo, non discuto che motori, progettazzione e anche alcuna componentistica vengano dall audi, ma in un mercato globalizzato in cui una casa come la lambo non riuscirebbe a sopravvivere indipendentemente, è il male minore.. e se devo guardare al bicchiere lo vedo mezzo pieno, non mezzo vuoto.
 
99octane ha scritto:
L'unica cosa certa e' che Lamborghini non e' piu' italiana e ora sono ridotti a ballare al suono del pifferaio di Wolfsburg.

tu ne fai un discorso di proprietà oltre che di rapporto tra la quantità di lavoro e risorse impiegate in italia rispetto alla germania, ma prova guardalo sotto l'aspetto del marketing.. e chiediti: in audi vogliono dare la percezione che lambo sia italiana o meno?
secondo me è una domanda importante perchè l'identificazione col nostro paese è un valore aggiunto al marchio, e pertanto da salvaguardare
 
Infatti. Lamborghini da' la PERCEZIONE che sia italiana, e nulla piu'.
Senza niente togliere all'abilita' e qualificazione delle maestranze Lamborghini, sulle quali non credo possano sussistere dubbi, resta il fatto che sono maestranze italiane altamente qualificate che costruiscono auto pensate, progettate e, per molte componenti, costruite in Germania, di cui in Italia resta solo l'assemblaggio.
E lo si vede da ogni caratteristica. Paradossalmente, a guardarla, sembra piu' italiana come stile l'Audi R8 che non la Gallardo.
 
cos'è lamborghini...un nome storico dell'industria automobilistica italiana....sinonimo di auto prestazionali e mozzafiato...passato attraverso mille problemi e dopo il rischio chiusura è tornato grazie agli odiati teteschi a produrre auto che vendono come mai hanno venduto in vita loro...

..si vede che non ci ha messo le mani la fiat...

l'assemblaggio finale viene fatto in italia ?? quindi è italiana..se la panda è un orgoglio del " made in italy " perchè non deve esserlo una gallardo ??
 
Hanno fatto la murcielago lp 640, la gallardo Balboni, e con queste hanno chiuso con le vere lamborghini. Se le prossime saranno come la normale gallardo, non saranno più lamborghini.
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Che le auto siano migliori di una volta, e' indubbio. E' altrettanto vero anche per la Skoda, se e' per quello. Che ci abbiano guadagnato... devo dissentire.
Ma, d'altro canto, una casa automobilistica produce per profitto, non per quel che piacerebbe ad alcuni appassionati (che peraltro non potrebbero mai permettersene una).

Insisto: per qualità e messa a punto ci hanno guadagnato eccome. E pure in affidabilità.

Perché sostieni il contrario?

Non intendo che non son migliorate (quello l'ho ben detto), intendo dire che non sapremo mai se, fossero rimasti indipendenti, non avrebbero saputo fare lo stesso o di meglio. L'unica cosa certa e' che Lamborghini non e' piu' italiana e ora sono ridotti a ballare al suono del pifferaio di Wolfsburg.

Se volete vedere cosa sono le vere Lambo, dovete andare al museo di famiglia di Dosso (FE), solo su appuntamento, riceve Piero Lamborghini, figlio di un fratello di Ferruccio. Lì ci sono le vere Lambo, e lì si respira quella che era la vera ingegnosità italiana di un uomo che è nato in mezzo alla campagna, e iniziando con i motori dei mezzi bellici lasciati dopo la guerra, ha costruito trattori, e quando si trovò non soddisfatto delle frizioni Fearrai decise di fargli concorrenza! Lì c'è, tutt'ora la Miura privata di Ferruccio! Ogni anno vengono messe in moto e portate in piazza a Renazzo, paese natale di Ferruccio, per un raduno in memoria. Gallardo e Murcielago sono grandi auto, ma fatto salvo, come detto, per la LP640 e la Balboni, sono troppo educate, troppo normali, troppo tedesche per essere delle vere Lambo, delle vere italiane.
 
Lukas72 ha scritto:
Lamborghini è un glorioso marchio di automobili italiane tenuto in vita, per fortuna, da VW-Audi.

Speriamo che acquistino anche Alfa Romeo così finalmente potremo lustrarci gli occhi al passaggio di una vettura del Biscione.

Ciao a tutti.

Insomma speriamo che comprino alfa così i detrattori fiat la smetteranno di rompere perchè la giulietta è su base bravoo..dopo sarà su base a3, e andrà benissimo!
Snaturerebbero alfa, come hanno fatto con lambo..sarebbe meno grave, perchè alfa è cmq un marchio generalista, deve vendere, non è un brand del livello di ferrari e lamborghini, ma non sarebbero più alfa..
 
HomerJ-2 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Lamborghini è un glorioso marchio di automobili italiane tenuto in vita, per fortuna, da VW-Audi.

Speriamo che acquistino anche Alfa Romeo così finalmente potremo lustrarci gli occhi al passaggio di una vettura del Biscione.

Ciao a tutti.

Insomma speriamo che comprino alfa così i detrattori fiat la smetteranno di rompere perchè la giulietta è su base bravoo..dopo sarà su base a3, e andrà benissimo!
Snaturerebbero alfa, come hanno fatto con lambo..sarebbe meno grave, perchè alfa è cmq un marchio generalista, deve vendere, non è un brand del livello di ferrari e lamborghini, ma non sarebbero più alfa..

Alfa non è più alfa "since 1987" you forget forgot and forgotten ?
 
Thefrog ha scritto:
renatom ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Te se non spari la tua ca%%ata quotidiana non sei contento..... :?

Per lo meno la Lamborghini da del lavoro in quella zona, o vuoi vedere tutti a casa disoccupati?

E due anni fa, quando ci sono stato erano 800-900, mica pochi!

900 e' il numero dei soli addetti per il reparto corse della Ferrari.....

Perche' la VW non vuole scendere in pista in F1? Ha paura di fare la fine che ha fatto l'Honda? O si sta ancora leccando le ferite per la figuraccia che l'AUDI ha fatto a le Mans la prima volta che ha avuto un concorrente serio?

Regards,
The frog

quì la rettifica è d'obbligo, visto che la peugeot aveva perso l'anno prima, addirittura con una Audi meno potente.
 
Back
Alto