Però adesso lo fanno alla luce del sole ...blackshirt ha scritto:ovviamente la seconda.... :cry:
Però adesso lo fanno alla luce del sole ...blackshirt ha scritto:ovviamente la seconda.... :cry:
renatom ha scritto:Ho avuto occasione di vedere come le costruiscono.
La Gallardo è un Audi.
L'auto viene realizzata con una scocca portante che arriva dalla Germania.
150 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La Murcielago è una Lamborghini.
Viene realizzata con il consueto telaio a traliccio di tubi della Lamborghini.
400 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La cosa che mi ha stupito di più è che fanno la selleria internamente.
moogpsycho ha scritto:renatom ha scritto:Ho avuto occasione di vedere come le costruiscono.
La Gallardo è un Audi.
L'auto viene realizzata con una scocca portante che arriva dalla Germania.
150 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La Murcielago è una Lamborghini.
Viene realizzata con il consueto telaio a traliccio di tubi della Lamborghini.
400 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La cosa che mi ha stupito di più è che fanno la selleria internamente.
dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.
Thefrog ha scritto:moogpsycho ha scritto:renatom ha scritto:Ho avuto occasione di vedere come le costruiscono.
La Gallardo è un Audi.
L'auto viene realizzata con una scocca portante che arriva dalla Germania.
150 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La Murcielago è una Lamborghini.
Viene realizzata con il consueto telaio a traliccio di tubi della Lamborghini.
400 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La cosa che mi ha stupito di più è che fanno la selleria internamente.
dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.
Ma se le linee tese e rigide delle Lamborghini urlano tanto di tedesco che si sente a miglia di distanza, quale autonomia, quale italianita'..... dove stanno queste carattristiche italiane.
Regards,
The frog
moogpsycho ha scritto:non sapevo che le linee tese fossero prerogativa tedesca..
scherzi a parte, prima di parlare bisognerebbe informarsi ed andare a vedere di persona, sennò si fanno delle magre figure..
la murcielago è fatta interamente in modo quasi artigianale in italia, per la gallardo è diverso, ma anche per lei buona parte della componentistica proviene da fornitori della zona! questa è italianità!!!!!!
Thefrog ha scritto:Ma se le linee tese e rigide delle Lamborghini urlano tanto di tedesco che si sente a miglia di distanza, quale autonomia, quale italianita'..... dove stanno queste carattristiche italiane.
Regards,
The frog
può essere tedesca, può non piacere ma dire che è carretta mi pare una vaccataThefrog ha scritto:Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le
Regards,
The frog
Thefrog ha scritto:Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le carrette squadrate che producono.
Regards,
The frog
lsdiff ha scritto:Thefrog ha scritto:Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le carrette squadrate che producono.
Regards,
The frog
Carrette? Mi oppongo categoricamente a questa valutazione. Permettimi, le Lamborghini oggi vanno veramente bene e la Murcielago in particolare è assai più appagante da guidare di una F599.
Per me... lunga vita a Lamborghini.
Dal matrimonio con Audi, per ora, ci ha guadagnato nettamente in qualità e messa a punto.
L'unico dubbio, a mio avviso, è che la Murcielago è molto italiana, la Gallardo un po' meno. Vedremo che strada prenderanno con la sostituta della Murcy che arriva l'anno prossimo...
moogpsycho ha scritto:dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.
moogpsycho ha scritto:non sapevo che le linee tese fossero prerogativa tedesca..
scherzi a parte, prima di parlare bisognerebbe informarsi ed andare a vedere di persona, sennò si fanno delle magre figure..
la murcielago è fatta interamente in modo quasi artigianale in italia, per la gallardo è diverso, ma anche per lei buona parte della componentistica proviene da fornitori della zona! questa è italianità!!!!!!
FrancoB12R ha scritto:Ma meno male che sono arrivati i crucchi... sennò oggi la Lamborghini non ci sarebbe piu'.
99octane ha scritto:Thefrog ha scritto:Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le carrette squadrate che producono.
Regards,
The frog
Potresti elaborare, chiarendo a quali auto ti riferisci dicendo "carrette" e perche' le ritieni tali?
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa