<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lamborghini e'... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lamborghini e'...

renatom ha scritto:
Ho avuto occasione di vedere come le costruiscono.

La Gallardo è un Audi.
L'auto viene realizzata con una scocca portante che arriva dalla Germania.
150 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)

La Murcielago è una Lamborghini.
Viene realizzata con il consueto telaio a traliccio di tubi della Lamborghini.
400 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La cosa che mi ha stupito di più è che fanno la selleria internamente.

dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.
 
moogpsycho ha scritto:
renatom ha scritto:
Ho avuto occasione di vedere come le costruiscono.

La Gallardo è un Audi.
L'auto viene realizzata con una scocca portante che arriva dalla Germania.
150 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)

La Murcielago è una Lamborghini.
Viene realizzata con il consueto telaio a traliccio di tubi della Lamborghini.
400 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La cosa che mi ha stupito di più è che fanno la selleria internamente.

dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.

Ma se le linee tese e rigide delle Lamborghini urlano tanto di tedesco che si sente a miglia di distanza, quale autonomia, quale italianita'..... dove stanno queste carattristiche italiane.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
renatom ha scritto:
Ho avuto occasione di vedere come le costruiscono.

La Gallardo è un Audi.
L'auto viene realizzata con una scocca portante che arriva dalla Germania.
150 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)

La Murcielago è una Lamborghini.
Viene realizzata con il consueto telaio a traliccio di tubi della Lamborghini.
400 ore di manodopera diretta interna (così ci hanno detto)
La cosa che mi ha stupito di più è che fanno la selleria internamente.

dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.

Ma se le linee tese e rigide delle Lamborghini urlano tanto di tedesco che si sente a miglia di distanza, quale autonomia, quale italianita'..... dove stanno queste carattristiche italiane.

Regards,
The frog

non sapevo che le linee tese fossero prerogativa tedesca..
scherzi a parte, prima di parlare bisognerebbe informarsi ed andare a vedere di persona, sennò si fanno delle magre figure..
la murcielago è fatta interamente in modo quasi artigianale in italia, per la gallardo è diverso, ma anche per lei buona parte della componentistica proviene da fornitori della zona! questa è italianità!!!!!!
 
moogpsycho ha scritto:
non sapevo che le linee tese fossero prerogativa tedesca..
scherzi a parte, prima di parlare bisognerebbe informarsi ed andare a vedere di persona, sennò si fanno delle magre figure..
la murcielago è fatta interamente in modo quasi artigianale in italia, per la gallardo è diverso, ma anche per lei buona parte della componentistica proviene da fornitori della zona! questa è italianità!!!!!!

Ammetto che per l'ultima arte siamo pienamente d'accordo. Ma dove viene progettata la Lamborghini? Non credo proprio che venga progettata in Italia.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Ma se le linee tese e rigide delle Lamborghini urlano tanto di tedesco che si sente a miglia di distanza, quale autonomia, quale italianita'..... dove stanno queste carattristiche italiane.

Regards,
The frog

ma infatti la Lamborghini non faceva auto con "linee tese e rigide"... :rolleyes: :rolleyes:

l'hai mai vista questa? la conosci?

lamborghini-countach-1-1-s.jpg


praticamente le Lamborghini attuali sono l'evoluzione stilistica della Countach

LamborghiniGallardoLP5604.jpg


Credo che Audi abbia fatto un gran lavoro e le Lamborghini sono percepite come "italiane" così come le Aston Martin (durante la proprietà Ford) sono state sempre percepite come inglesi.

Ma meno male che sono arrivati i crucchi... sennò oggi la Lamborghini non ci sarebbe piu'.
 
Thefrog ha scritto:
Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le

Regards,
The frog
può essere tedesca, può non piacere ma dire che è carretta mi pare una vaccata
 
Thefrog ha scritto:
Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le carrette squadrate che producono.

Regards,
The frog

Potresti elaborare, chiarendo a quali auto ti riferisci dicendo "carrette" e perche' le ritieni tali?
 
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le carrette squadrate che producono.

Regards,
The frog

Carrette? Mi oppongo categoricamente a questa valutazione. Permettimi, le Lamborghini oggi vanno veramente bene e la Murcielago in particolare è assai più appagante da guidare di una F599.

Per me... lunga vita a Lamborghini.

Dal matrimonio con Audi, per ora, ci ha guadagnato nettamente in qualità e messa a punto.

L'unico dubbio, a mio avviso, è che la Murcielago è molto italiana, la Gallardo un po' meno. Vedremo che strada prenderanno con la sostituta della Murcy che arriva l'anno prossimo...

Che le auto siano migliori di una volta, e' indubbio. E' altrettanto vero anche per la Skoda, se e' per quello. Che ci abbiano guadagnato... devo dissentire.
Ma, d'altro canto, una casa automobilistica produce per profitto, non per quel che piacerebbe ad alcuni appassionati (che peraltro non potrebbero mai permettersene una).
 
moogpsycho ha scritto:
dopo una visita a sant agata concordo con quanto hai detto.
aggiungo che italiana o meno, ha un ottima organizzazione, e compatibilmente con le indispensabili sinergie, in audi ci tengono a lasciarle la massima autonomia ed italianità.

Cosi' autonoma e italiana che i telai Gallardo sono tedeschi e i motori arrivano pallettizzati dalla Germania, e van solo collegati... E la Murcielago non e' diversa, in fondo. Si', e' costruita in Italia, e anche il motore, ma il progetto e' tedesco al 100%, completamente rifatto rispetto al progetto originale.
Poi, mi si puo' dire che e' migliore di quel che aveva in mente Lamborghini quando e' stata comprata, e potrei perfino essere daccordo, ma non si puo' certo dire che sia italiana.
 
moogpsycho ha scritto:
non sapevo che le linee tese fossero prerogativa tedesca..
scherzi a parte, prima di parlare bisognerebbe informarsi ed andare a vedere di persona, sennò si fanno delle magre figure..
la murcielago è fatta interamente in modo quasi artigianale in italia, per la gallardo è diverso, ma anche per lei buona parte della componentistica proviene da fornitori della zona! questa è italianità!!!!!!

Allora le Panda sono polacche.

La F430 e' progettata integralmente in casa Ferrari, il motore e' costruito integralmente in Ferrari, cosi' come la carrozzeria e tutti i dettagli degli allestimenti: un'auto progettata, costruita e rifinita in Ferrari.
Questa e' italianita'.
 
FrancoB12R ha scritto:
Ma meno male che sono arrivati i crucchi... sennò oggi la Lamborghini non ci sarebbe piu'.

E' possibile. Anzi, e' probabile, ma certo non lo sapremo mai.
E certo oggi Lamborghini e' tedesca e costruisce auto di carattere "tedesco".
A partire dalla progettazione, passando per la realizzazione di tutte le componenti importanti per la Gallardo e fino alla scelta dei colori (agghiaccianti).
 
Quando ci siamo stati, due anni fa, la guida ci ha detto che prima dell'arrivo di Audi costruivano poco più di un'auto al giorno di media ed erano destinati achiusura certa.

Al momento della visita, ogni giorno uscivano 10 Gallardo e 3 Murcielago, adesso non so come se la passano.

Come ho già detto, come "italianità", bisogns fare una grossa distinzione tra i due modelli che sono costruiti in maniera totalmente diversa.

La Murcielago è almeno molto simile ad una Lamborghini tradizionale, la Gallardo no.
 
99octane ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Sarebbe meglio che i tedeschi la chiudessero la fabbrica Lamborghini. E' un assurdo senza alcun senso. Il bello e' che certe carrette hanno iniziato pure a comprargliele. Siamo alle solite. Si sono fatti un mare di pubblicita' donando una vettura che e' una alla Polizia italiana, che non se ne poteva piu' durante i telegiornali e cosi' hanno iniziato a veddere le carrette squadrate che producono.

Regards,
The frog

Potresti elaborare, chiarendo a quali auto ti riferisci dicendo "carrette" e perche' le ritieni tali?

In una famosisima prova di quattro ruote il tachimetro della Countach segnava piu' di trecento all'ora. La velocita' che invece veniva effettivamente registrata dai sensori a bordo pista era 259..... se non sono carrette queste..... D'accordo adesso con i tedeschi forse e' un'altra cosa. Che altrimenti se si scopre che e' tutto come prima allora si che sono risate a crepapelle.

Regards,
The frog
(P.S. a me non piaceva neanche la Cuntach).
 
Back
Alto