gigitchad ha scritto:pazzoalfa ha scritto:la 155 ( da molti definita " Tempra Veloce " ) era molto più " Alfa " di quanto si possa immaginare.
in primis perchè le versioni al lancio erano equipaggiate con gli ottimi Twin Spark 8v ( 1700-1800-2000 ) che erano esattamente le stesse unità della 75 Kat e 164 Kat. oltre allo splendido 2.5 V6 12V che era ( insieme ai 3.0 V6 )uno dei migliori motori prodotti dall'Alfa Romeo, propulsore che l'ha accompagnata fino al 1996/97, anno del pensionamento, e dal 1995 avevano motori Twin Spark 16v dedicate esclusivamente alle Alfa Romeo.....
Le ultime V6 Ti, tra l'altro, erano equipaggiata con un propulsore che derivava dal Basamento Montreal sviluppate dall'Alfa Corse con l'Abarth.......
Proprio una " Tempra Veloce ".
non dimenticherò mai la Lezione che Giovanardi ( 155 2 ruote motrici a fine carriera ) diede a Wendlinger ( a 4 4x4 freschissima di progetto ) sul bagnato.....![]()
![]()
Il problema è che gli bmw-vw-audi-md/dipendenti (e tutti coloro che non riescono a non denigrare ció che è, anche lontanamente, Fiat-Alfa-Lancia anche solo per partito preso), non ammetteranno mai una cosa cosí. A volte mi vien da pensare che ci sia una ben precisa strategia di denigrazione, anche se la cosa mi sembra francamente impossibile. Ma si sa, potenza delle mode.
Sinceramente non capisco cosa ci sia da "ammettere".... Il duello tra Giovanardi e Wendlinger è sicuramente molto bello da vedere, ma non mi pare che sancisca nessuna superiorità tecnica della 155.
Non a caso era un duello per la seconda piazza, dato che in testa c'era guarda un pò la seconda A4 di Capello.
Per di più la 155 non ha mai vinto l'italiano Superturismo in configurazione 2WD, ma solo con la GTA integrale nel 1992 (Larini)