<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Laguna III sportour my 2010, acquistarla adesso conviene? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Laguna III sportour my 2010, acquistarla adesso conviene?

goya97 ha scritto:
Grazie a tutti per i pareri dati fin qui, vorrei precisare però che i miei dubbi non sono sull'estetica (non è l'auto dei miei sogni, ma non mi dispiace), quanto piuttosto sulla convenienza dell'acquisto del modello 2010 rispetto al nuovo modello 2011.

x Biasci: Grazie, penso che ti disturberò più in là per qualche info.

Intanto questo week end la vado a provare..... :twisted:
Dato che, come me, sei un agente di commercio, considera il fatto che tra 3 anni la cambierai e quindi il valore dell' usato cambia se è il modello più recente o meno.
Se fai il leasing, chi se ne frega se è un modello più recente ;)

Tanto, purtroppo, questa è un' auto che non avrà grande valore da usata.
 
io da gennaio ho la macchina che vorresti prendere...

in breve posso dirti che file tutto liscio e i consumi non sono eccessivi.

all'estetica ci si fa presto l'occhio e dopo un po inizia a piacere..

grosse pecche non ce ne sono e se volessi prendere un modello a pari accessori e caratteristiche di altra marca ci vorrebbero altri 10000 euro...

la insigna la vidi.....e la lasciai al concessionario....

la c5... costava di piu, ma diciamo che non era malaccio

stavo per scegliere la mondeo, unica pecca che mi ha trattenuto è che non aveva motori euro 5

oggi come oggi prenderei una passat sw blue motion tech
 
Il V6 dci era venduto in francia con la laguna my 2010...sulla my 2011 non è più presente forse perchè costava troppo (oltre 35.000 euro)

Cmq tornando all'oggetto del post le differenze tra le due versioni stanno ovviamente nel frontale profondamente rivisto, nel sistema di navigazione più evoluto (tomtom live) e nel nuovo sistema audio della bose...la meccanica è identica.

Se il frontale e la dotazione tecnologica attuale ti gustano...con uno sconto mooolto congruo l'affare si potrebbe fare. Altrimenti vada per la my 2011.
In ogni caso svalutazione e rivendibilità saranno sempre più basse della media
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Il V6 dci era venduto in francia con la laguna my 2010...sulla my 2011 non è più presente forse perchè costava troppo (oltre 35.000 euro)

Cmq tornando all'oggetto del post le differenze tra le due versioni stanno ovviamente nel frontale profondamente rivisto, nel sistema di navigazione più evoluto (tomtom live) e nel nuovo sistema audio della bose...la meccanica è identica.

Se il frontale e la dotazione tecnologica attuale ti gustano...con uno sconto mooolto congruo l'affare si potrebbe fare. Altrimenti vada per la my 2011.
In ogni caso svalutazione e rivendibilità saranno sempre più basse della media
Bisogna vedere quale "media" viene considerata.
Se la "media" sono le tedesche, si, svaluterà di più. Ma la pagherai anche mooooolto meno e non ha nulla da invidiare.
Se la "media" sono le altre francesi o le italiane, la svalutazione è più o meno la stessa.
Sarà valutata bene solo tornando dalla stessa casa costruttrice.
 
Io proprio non capisco le persone, c'è un modello (la laguna III) che va bene, è affidabile, ben accessoriata, con sicurezza attiva e passiva di prim'ordine che non costa uno sproposito e sento dire da chi ce l'ha......ora come ora prenderei una passat... :shock:
Ma signori fate un salto in sezione vw e leggete con i vostri occhi, non vi ruberà molto tempo, c'è gente disperata che usa l'auto per lavoro come voi, che ogni tanto ha la rogna di rimanere a piedi per gli iniettori che un alla volta saltano, testate, pompe del gasolio e altre cosucce, e tutti che alla soglia della fine della garanzia la danno via dalla disperazione!!!! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
Io proprio non capisco le persone, c'è un modello (la laguna III) che va bene, è affidabile, ben accessoriata, con sicurezza attiva e passiva di prim'ordine che non costa uno sproposito e sento dire da chi ce l'ha......ora come ora prenderei una passat... :shock:
Ma signori fate un salto in sezione vw e leggete con i vostri occhi, non vi ruberà molto tempo, c'è gente disperata che usa l'auto per lavoro come voi, che ogni tanto ha la rogna di rimanere a piedi per gli iniettori che un alla volta saltano, testate, pompe del gasolio e altre cosucce, e tutti che alla soglia della fine della garanzia la danno via dalla disperazione!!!! :rolleyes:
Va beh, ma tutto sul 170cv.
Sul 143 cv non mi sembra che ci siano grandi problemi.
 
Prima di orientarmi sulla Laguna, ho valutatato tante auto.
Mi è sempre piaciuta l'audi A4 Avant ma costa uno sproposito e per un modello pari accessoriato c'è una differenza di prezzo di oltre 10.000 euro....
La Insigna, non male come qualità interna ma il preventivo di qualche tempo fa era di 28.000 euros
La C5 non mi fa impazzire e costa qualcosa in più.
L'unica sulla quale ero indeciso è la Mondeo, 26.000 euro ma qualche dotazione in meno (vedi navigatore) e gli interni non mi piacciono molto...
Quindi in pole position c'è la Laguna!
Devo soltanto capire se prendere la 2010 oppure la 2011.
Vorrei aspettare qualche settimana per capire quanto costa il modello my 2011 e soprattutto quando si può avere.
Il problema è che già adesso le versioni 2010 disponibili dai concessionari scarseggiano.....e non c'è molta scelta.
A volte penso che potrei prendere un auto dimostrativa de" La grande prova" che finirà a fine novembre, ma poi immagino a come possa essere stata stressata e demordo. Inoltre non penso che si possa riuscire a comprare queste auto demo a meno di 22-23000 eurini. :?
 
manuel46 ha scritto:
Io proprio non capisco le persone, c'è un modello (la laguna III) che va bene, è affidabile, ben accessoriata, con sicurezza attiva e passiva di prim'ordine che non costa uno sproposito e sento dire da chi ce l'ha......ora come ora prenderei una passat... :shock:

evidentemente ci sono persone a cui servono altre caratteristiche a scapito di altre...

vedi spaziosita' bagagliaio e consumi....

per dirla tutta, la scelta è stata legata anche alla valutazione dell'usato...
è logico che dando indietro renault, ho avuto piu sconto riprendendo renault.

dando indietro una grandtour 1.9dci 130cv del 2006 con 100'000km ho preso la nuova a 19300 euro chiavi in mano....

per audi e vw mi facevano circa 7'000 euro di sconto sul listino dando indietro l'usato....
 
goya97 ha scritto:
Inoltre la terrei per almeno 5-6 anni ( ma penso anche di più).
Ma non facevi l' agente di commercio??
Quindi la puoi ammortizzare in un periodo inferiore!!
Così, invece di pagare le tasse, ci paghi la macchina nuova ......
 
anchio sono agente di commercio,ma non sempre si ha la possibilità di cambiare auto ogni 3 anni(a parte il fatto che non è più cosi l'ammortamento egià da due anni passato a 5 niente più ammortamento anticipato)infatti la mia l'ho presa usata e la finirò di pagare nel 2013,dopo se ne parlerà(Latitude?)......usata
 
biasci ha scritto:
goya97 ha scritto:
Inoltre la terrei per almeno 5-6 anni ( ma penso anche di più).
Ma non facevi l' agente di commercio??
Quindi la puoi ammortizzare in un periodo inferiore!!
Così, invece di pagare le tasse, ci paghi la macchina nuova ......

Si faccio l'agente, ma per altre esigenze penso che terrò la macchina più a lungo.
Piuttosto, non è che hanno già presentato il nuovo modello 2011 al salone di Parigi e ci sono delle foto in giro? Sono curioso di vederla...
 
goya97 ha scritto:
biasci ha scritto:
goya97 ha scritto:
Inoltre la terrei per almeno 5-6 anni ( ma penso anche di più).
Ma non facevi l' agente di commercio??
Quindi la puoi ammortizzare in un periodo inferiore!!
Così, invece di pagare le tasse, ci paghi la macchina nuova ......

Si faccio l'agente, ma per altre esigenze penso che terrò la macchina più a lungo.
Piuttosto, non è che hanno già presentato il nuovo modello 2011 al salone di Parigi e ci sono delle foto in giro? Sono curioso di vederla...
C'era qualche foto in rete ..... aspetta che guardo.
 
Back
Alto