Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.BelliCapelli3 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:A quanto si capisce, alla dirigenza Vag - che continua ad essere interessata al solo marchio - pare che Maglioncino abbia questa volta controbattuto avanzando pretesa di vendere, oltre a questo, anche stabilimenti completi di manodopera (più di uno, a Sud) nonchè - udite udite - meccanica brevettata FPT, tra cui il 1750tbi, il 1.6 diesel ( ecco il nesso con la polemichetta sabauda a riguardo dei consumi dichiarati del 1,6tdi Vag ) e, last but not least, il cambio a doppia frizione.
Scusa ma non ho capito bene:
vorrebbe cedergli i brevetti o fare il terzista come per Ford e GM?
![]()
No no, non ha offerto una cessione dei brevetti ( con cui si sarebbe precluso l'uso ulteriore di quella meccanica su tutta la gamma Fiat - pensa privarla del 1.6 diesel ), quanto il pagamento di un quid - chiamala royalty - per guadagnarsi il diritto di continuare ad utilizzare quella meccanica su Mito e Giulietta.
Dando evidentemente per scontate quisquilie come a. l'interesse di VAG a continuarne la produzione, e b. la necessità di Vag montarvi il tbi, 1.6 diesel ed il doppia frizione Fiat.
Pensa te il coraggio di presentarsi ad Ingolstadt, nella "casa del DSG", ad offrire il proprio doppia frizione, che non è ancora nato. Mancava solo che gli offrisse un rivoluzionario boxer per sostituire "quel fossile della Carrera" :lol:
Questo si fuma roba pesante. Decisamente
Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
Non credo proprio. Innanzitutto considera che quando il corteggiamento è iniziato, la Giulietta non era ancora uscita ( forse non era nemmeno iniziata la produzione ), quindi un problema in meno. Altrettanto, per la Mito non c'era alcun interesse. Fiat probabilmente ne avrebbe continuato la produzione sotto marchio Fiat o Lancia.
Sicuramente VAG è ( era? ) interessata al solo marchio.
156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
Non credo proprio. Innanzitutto considera che quando il corteggiamento è iniziato, la Giulietta non era ancora uscita ( forse non era nemmeno iniziata la produzione ), quindi un problema in meno. Altrettanto, per la Mito non c'era alcun interesse. Fiat probabilmente ne avrebbe continuato la produzione sotto marchio Fiat o Lancia.
Sicuramente VAG è ( era? ) interessata al solo marchio.
Io aspetto adi vedere quali potranno essere le sinergie derivantri dal nuovo polo sportivo composto da Masaerati Alfa e Abarth all'interno del gruppo Fiat Chrysler( quest'ultima da utilizzare insieme a dodge e Jeep per i suv). Se ci credono veramente questo polo potrà dare tante belle soddisfazioni e competere alla grandi con i tedeschi ai quali non sarà necessario regalare scambiare o vendere nessun marchio
BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
Non credo proprio. Innanzitutto considera che quando il corteggiamento è iniziato, la Giulietta non era ancora uscita ( forse non era nemmeno iniziata la produzione ), quindi un problema in meno. Altrettanto, per la Mito non c'era alcun interesse. Fiat probabilmente ne avrebbe continuato la produzione sotto marchio Fiat o Lancia.
Sicuramente VAG è ( era? ) interessata al solo marchio.
Io aspetto adi vedere quali potranno essere le sinergie derivantri dal nuovo polo sportivo composto da Masaerati Alfa e Abarth all'interno del gruppo Fiat Chrysler( quest'ultima da utilizzare insieme a dodge e Jeep per i suv). Se ci credono veramente questo polo potrà dare tante belle soddisfazioni e competere alla grandi con i tedeschi ai quali non sarà necessario regalare scambiare o vendere nessun marchio
Si si, aspetta aspetta.
"Domani trippa"![]()
alexmed ha scritto:wilderness ha scritto:Dal Corriere di oggi:
Si sussurra che de Silva, nel suo tempo libero, abbia già disegnato una gamma completa Alfa Romeo e Piech ha più volte confermato il suo interesse. Ma i loro sogni, per ora, si scontrano
con la realtà di questa dichiarazione: «Non venderò mai l'Alfa Romeo». Parola di Sergio Marchionne.
De Silva potrebbe licenziarsi e proporre al Marchionne i suoi sogni da tempo libero.
... uhm sarei curioso di vedere i suoi schizzi se esistessero davvero....
156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
Non credo proprio. Innanzitutto considera che quando il corteggiamento è iniziato, la Giulietta non era ancora uscita ( forse non era nemmeno iniziata la produzione ), quindi un problema in meno. Altrettanto, per la Mito non c'era alcun interesse. Fiat probabilmente ne avrebbe continuato la produzione sotto marchio Fiat o Lancia.
Sicuramente VAG è ( era? ) interessata al solo marchio.
Io aspetto adi vedere quali potranno essere le sinergie derivantri dal nuovo polo sportivo composto da Masaerati Alfa e Abarth all'interno del gruppo Fiat Chrysler( quest'ultima da utilizzare insieme a dodge e Jeep per i suv). Se ci credono veramente questo polo potrà dare tante belle soddisfazioni e competere alla grandi con i tedeschi ai quali non sarà necessario regalare scambiare o vendere nessun marchio
Si si, aspetta aspetta.
"Domani trippa"![]()
detto da te (pardon dal tuo outsider) significa che a breve arriveranno i primi modelli
BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
Non credo proprio. Innanzitutto considera che quando il corteggiamento è iniziato, la Giulietta non era ancora uscita ( forse non era nemmeno iniziata la produzione ), quindi un problema in meno. Altrettanto, per la Mito non c'era alcun interesse. Fiat probabilmente ne avrebbe continuato la produzione sotto marchio Fiat o Lancia.
Sicuramente VAG è ( era? ) interessata al solo marchio.
Io aspetto adi vedere quali potranno essere le sinergie derivantri dal nuovo polo sportivo composto da Masaerati Alfa e Abarth all'interno del gruppo Fiat Chrysler( quest'ultima da utilizzare insieme a dodge e Jeep per i suv). Se ci credono veramente questo polo potrà dare tante belle soddisfazioni e competere alla grandi con i tedeschi ai quali non sarà necessario regalare scambiare o vendere nessun marchio
Si si, aspetta aspetta.
"Domani trippa"![]()
detto da te (pardon dal tuo outsider) significa che a breve arriveranno i primi modelli
Ti riferisci alla nuova Maseratissima su base Chrysler o alla Giulia su base Bra...ehm, Giulietta? :XD:
Ma non era: "non c'è trippa per gatti"?BelliCapelli3 ha scritto:156jtd. ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Maxetto ha scritto:Lasciamo persere per il momento la fattibilità di una cosa ancora inesistente come la vendita di Alfa.
Ma secondo te se VW prendesse Alfaromeo con la bacchetta magica sostituisce la Mito con una derivata Polo e la giulietta con una derivata Golf?
Non pensi che ci voglia del tempo?
E' logico che per i primi tempi la produzione continui così com'è.
Non credo proprio. Innanzitutto considera che quando il corteggiamento è iniziato, la Giulietta non era ancora uscita ( forse non era nemmeno iniziata la produzione ), quindi un problema in meno. Altrettanto, per la Mito non c'era alcun interesse. Fiat probabilmente ne avrebbe continuato la produzione sotto marchio Fiat o Lancia.
Sicuramente VAG è ( era? ) interessata al solo marchio.
Io aspetto adi vedere quali potranno essere le sinergie derivantri dal nuovo polo sportivo composto da Masaerati Alfa e Abarth all'interno del gruppo Fiat Chrysler( quest'ultima da utilizzare insieme a dodge e Jeep per i suv). Se ci credono veramente questo polo potrà dare tante belle soddisfazioni e competere alla grandi con i tedeschi ai quali non sarà necessario regalare scambiare o vendere nessun marchio
Si si, aspetta aspetta.
"Domani trippa"![]()
Maxetto ha scritto:Ma non era: "non c'è trippa per gatti"?![]()
156jtd. ha scritto:P.s.
non è ancora esclusa una Alfa a Tp in questo segmento con pianale 300c .
156jtd. ha scritto:Io aspetto adi vedere quali potranno essere le sinergie derivantri dal nuovo polo sportivo composto da Masaerati Alfa e Abarth all'interno del gruppo Fiat Chrysler( quest'ultima da utilizzare insieme a dodge e Jeep per i suv). Se ci credono veramente questo polo potrà dare tante belle soddisfazioni e competere alla grandi con i tedeschi ai quali non sarà necessario regalare scambiare o vendere nessun marchio
agricolo - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa