<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Volkswagen bara?? sono senza parole | Page 61 | Il Forum di Quattroruote

La Volkswagen bara?? sono senza parole

BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ilopan ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eppure..."addà scoppià" il bubbone mondiale sui motori diesel di tutte le case (eccetto qualcuna)...me lo sento.

VW pagherà (in termini di gogna pubblica) come prima incriminata...ma staremo a vedere.

E' vero, oggi UNA GOLF (o una PASSAT), la si guarda con occhio diverso.
Potenza della comunicazione, ecco perchè chi ha tv e giornali...comanda!

stamattina c' era in TIVVI la pubblicita di " land of quattro "

E' già da alcuni giorni che imperversa, ritengo che sia un'ottima politica da parte di VAG, cercano di pagare, metabolizzare e continuare come se nulla fosse accaduto. Credo che ci potrebbero riuscire anche perchè le disponibilità economiche non le mancano. Molto dipenderà dai competitors di VAG e dai comportamenti dei vari stati.
Vabbuò ma erano contratti pubblicitari già lanciati e pagati...programmati diciamo...quindi devono scorrere a meno di penali, credo.

Cosa vuoi che importi a VAG dei 4 soldi di penale da pagare a RAI o Mediaset, stiamo parlando di un gruppo che nel 2014 se non ricordo male ha fatto 23 miliardi di euro di utili netti. Per me cercheranno di portare avanti la politiche di cui parlavo accollando tutti i costi ingentissimi (a loro le risorse non mancano nè mancherebbero) prima che la loro immagine venga compromessa anche perchè se paga pur con delle perdite economiche rilevanti può far rimanere indenne il gruppo prima di tutto a livello di appeal nei confronti dei consumatori.

La più grande ricchiezza di VAG in questo momento, è la mia opinione, non è la tecnologia campo in cui non è sicuramente leader ma la fiducia presso i consumatore guadagnata e consolidata in oltre un ventennio. Chi ha comprato VAG in questi ultimi 10 o 20 anni non credo verrà influenzato dal dieselgate. Si lasciano maltrattare da VAG senza fare una piega, è accaduto con gli iniettori, le testate, i dsg e via discorrendo, passeranno sopra al dieselgate senza batter ciglio

Questo è indubbio, basta leggere le reazioni di diversi utenti dei forum, possessori di auto del gruppo, che sostanzialmente dicono "sarà, mi dispiace, ma la mia macchina va bene e consuma poco, per cui il fattaccio poco mi tange..."; alla faccia di coscienza ecologica, etica del rispetto e quant'altro, tutti valori richiamati in causa non appena lo scandalo riguardasse altre case, ci scommetterei (sperando di sbaglarmi...).
Ciao

Ho letto i primi dati relativi alle vendite di settembre 2015 relativi a Spagna, Francia, Italia e Usa, VAG cresce in tutti i paesi. Va be che il Dieselgate è scoppiato da pochi giorni ma credo che non essendoci cali nelle vendite non ci sia neanche indignazione da parte degli automobilisti che continuano ad acquistare come se niente fosse. Può darsi dunque che il tutto si gonfierà con un bel po di sanzioni salate fuori dall'Europa e poco e niente nel Vecchio Continente dove la Germania fa quello che vuole.

PS: ieri sono stato vicino Napoli dalle tue parti, Madonna mia ho mangiato pizza, babà e limoncello da paura :thumbup: :thumbup: :thumbup:

io lo ho detto fin dall'inizio....gli italiani non rinunceranno a polo, golf, audi, bmw e mb per nessun motivo al mondo.
i tedeschi potrebbero dichiararci guerra ma alle loro auto non rinunceremmo. Ci prendono per il culo ma noi, imperterriti ci ridiamo su e....vai di premium.
Pazzesco ma é cosí.
 
quelle consegnate a settembre sono state ordiate prima , credo non facciano testo nemmeno ottobre e novembre , si dovrà aspettare , non capisco cmq il colpevolizzare tutte le tedesche , bmw mi pare che ne esca decisamente meglio (almeno per ora)
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ilopan ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eppure..."addà scoppià" il bubbone mondiale sui motori diesel di tutte le case (eccetto qualcuna)...me lo sento.

VW pagherà (in termini di gogna pubblica) come prima incriminata...ma staremo a vedere.

E' vero, oggi UNA GOLF (o una PASSAT), la si guarda con occhio diverso.
Potenza della comunicazione, ecco perchè chi ha tv e giornali...comanda!

stamattina c' era in TIVVI la pubblicita di " land of quattro "

E' già da alcuni giorni che imperversa, ritengo che sia un'ottima politica da parte di VAG, cercano di pagare, metabolizzare e continuare come se nulla fosse accaduto. Credo che ci potrebbero riuscire anche perchè le disponibilità economiche non le mancano. Molto dipenderà dai competitors di VAG e dai comportamenti dei vari stati.
Vabbuò ma erano contratti pubblicitari già lanciati e pagati...programmati diciamo...quindi devono scorrere a meno di penali, credo.

Cosa vuoi che importi a VAG dei 4 soldi di penale da pagare a RAI o Mediaset, stiamo parlando di un gruppo che nel 2014 se non ricordo male ha fatto 23 miliardi di euro di utili netti. Per me cercheranno di portare avanti la politiche di cui parlavo accollando tutti i costi ingentissimi (a loro le risorse non mancano nè mancherebbero) prima che la loro immagine venga compromessa anche perchè se paga pur con delle perdite economiche rilevanti può far rimanere indenne il gruppo prima di tutto a livello di appeal nei confronti dei consumatori.

La più grande ricchiezza di VAG in questo momento, è la mia opinione, non è la tecnologia campo in cui non è sicuramente leader ma la fiducia presso i consumatore guadagnata e consolidata in oltre un ventennio. Chi ha comprato VAG in questi ultimi 10 o 20 anni non credo verrà influenzato dal dieselgate. Si lasciano maltrattare da VAG senza fare una piega, è accaduto con gli iniettori, le testate, i dsg e via discorrendo, passeranno sopra al dieselgate senza batter ciglio

Questo è indubbio, basta leggere le reazioni di diversi utenti dei forum, possessori di auto del gruppo, che sostanzialmente dicono "sarà, mi dispiace, ma la mia macchina va bene e consuma poco, per cui il fattaccio poco mi tange..."; alla faccia di coscienza ecologica, etica del rispetto e quant'altro, tutti valori richiamati in causa non appena lo scandalo riguardasse altre case, ci scommetterei (sperando di sbaglarmi...).
Ciao

Ho letto i primi dati relativi alle vendite di settembre 2015 relativi a Spagna, Francia, Italia e Usa, VAG cresce in tutti i paesi. Va be che il Dieselgate è scoppiato da pochi giorni ma credo che non essendoci cali nelle vendite non ci sia neanche indignazione da parte degli automobilisti che continuano ad acquistare come se niente fosse. Può darsi dunque che il tutto si gonfierà con un bel po di sanzioni salate fuori dall'Europa e poco e niente nel Vecchio Continente dove la Germania fa quello che vuole.

PS: ieri sono stato vicino Napoli dalle tue parti, Madonna mia ho mangiato pizza, babà e limoncello da paura :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Azz......, mi dispiace sinceramente di non averlo saputo, avrei fatto di tutto per offrirti.....il caffè mancante nella lista!
Non so dove hai mangiato, ma devo dire che la qualità di questi prodotti va nel tempo livellandosi verso l'alto, vista la concorrenza!
La mia Anto, accompagnatrice turistica, ci dice spesso della reazione entusiastica degli stranieri (in particolare americani e giapponesi) quando gustano i nostri piatti; ma si sa, direi l'Italia tutta in questo è imbattibile.....
In ogni caso penso occorreranno mesi per scoprire i reali effetti del dieselgate.
Salutoni
 
franco58pv ha scritto:
quelle consegnate a settembre sono state ordiate prima , credo non facciano testo nemmeno ottobre e novembre , si dovrà aspettare , non capisco cmq il colpevolizzare tutte le tedesche , bmw mi pare che ne esca decisamente meglio (almeno per ora)

il problema é che ci prendono per il culo su tutto....altro che vw e basta. Ricordo sempre il motore n47 della bmw. E nin solo per le auto....

ma noi, imperterriti.......

IMHO
 
bumper morgan ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quelle consegnate a settembre sono state ordiate prima , credo non facciano testo nemmeno ottobre e novembre , si dovrà aspettare , non capisco cmq il colpevolizzare tutte le tedesche , bmw mi pare che ne esca decisamente meglio (almeno per ora)

il problema é che ci prendono per il culo su tutto....altro che vw e basta. Ricordo sempre il motore n47 della bmw. E nin solo per le auto....

ma noi, imperterriti.......

IMHO

già, questa si chiama sindrome di stoccolma.
Per fortuna ne sono immune, dipendesse da me potrebbero fallire anche domani...
 
procida ha scritto:
Azz......, mi dispiace sinceramente di non averlo saputo, avrei fatto di tutto per offrirti.....il caffè mancante nella lista!
Non so dove hai mangiato, ma devo dire che la qualità di questi prodotti va nel tempo livellandosi verso l'alto, vista la concorrenza!
La mia Anto, accompagnatrice turistica, ci dice spesso della reazione entusiastica degli stranieri (in particolare americani e giapponesi) quando gustano i nostri piatti; ma si sa, direi l'Italia tutta in questo è imbattibile.....
In ogni caso penso occorreranno mesi per scoprire i reali effetti del dieselgate.
Salutoni

Veramente il caffè l'ho preso buonissimo anche quello, a fine mese quando ci torno faccio il bis :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Si lo so che gli stranieri apprezzano, da noi ormai c'è un turismo da paura per giro d'affari si può quasi dire che da solo si mangia la crisi, e gli stranieri sono entusiasti di tutto cucina in primis. L'Italia è tutta bella e desiderosa di riprendersi il benessere di cui ha dovuto fare a meno da qualche anno a questa parte, credo che ce la faremo nonostante i governanti che ci ritroviamo.

Non so se VAG soffrirà per il Dieselgate, se ti interessa la mia opinione in Italia non credo avrà grossi problemi. Poi sai molto dipenderà anche dalle nuove auto di casa le Alfa Romeo, le Jeep e soprattutto le Fiat. Se la nuova Aegea farà centro quest'auto potrebbe cambiare di molto gli equilibri in Italia e non solo. Staremo a vedere ;)
 
La Merkel sta pensando alla risoluzione europea sulle quote anche per le auto.

Le auto ?5 circolanti in Italia saranno rottamate in Germania, riprogrammate e omologate per essere rivendute come ?6.
 
economyrunner ha scritto:
La Merkel sta pensando alla risoluzione europea sulle quote anche per le auto.

Le auto ?5 circolanti in Italia saranno rottamate in Germania, riprogrammate e omologate per essere rivendute come ?6.
E' piu' probabile che le rivendano nei mercati dove i limiti delle emissioni sono piu' favorevoli.
 
danilorse ha scritto:
economyrunner ha scritto:
La Merkel sta pensando alla risoluzione europea sulle quote anche per le auto.

Le auto ?5 circolanti in Italia saranno rottamate in Germania, riprogrammate e omologate per essere rivendute come ?6.
E' piu' probabile che le rivendano nei mercati dove i limiti delle emissioni sono piu' favorevoli.

Ci vorra' talmente tanto tempo a riprogrammarle che molte andranno dallo sfasciacarrozze assai prima della..... ;)
P.s.: fate i conti delle auto interessate e del numero di concessionari
 
bumper morgan ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ilopan ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Eppure..."addà scoppià" il bubbone mondiale sui motori diesel di tutte le case (eccetto qualcuna)...me lo sento.

VW pagherà (in termini di gogna pubblica) come prima incriminata...ma staremo a vedere.

E' vero, oggi UNA GOLF (o una PASSAT), la si guarda con occhio diverso.
Potenza della comunicazione, ecco perchè chi ha tv e giornali...comanda!

stamattina c' era in TIVVI la pubblicita di " land of quattro "

E' già da alcuni giorni che imperversa, ritengo che sia un'ottima politica da parte di VAG, cercano di pagare, metabolizzare e continuare come se nulla fosse accaduto. Credo che ci potrebbero riuscire anche perchè le disponibilità economiche non le mancano. Molto dipenderà dai competitors di VAG e dai comportamenti dei vari stati.
Vabbuò ma erano contratti pubblicitari già lanciati e pagati...programmati diciamo...quindi devono scorrere a meno di penali, credo.

Cosa vuoi che importi a VAG dei 4 soldi di penale da pagare a RAI o Mediaset, stiamo parlando di un gruppo che nel 2014 se non ricordo male ha fatto 23 miliardi di euro di utili netti. Per me cercheranno di portare avanti la politiche di cui parlavo accollando tutti i costi ingentissimi (a loro le risorse non mancano nè mancherebbero) prima che la loro immagine venga compromessa anche perchè se paga pur con delle perdite economiche rilevanti può far rimanere indenne il gruppo prima di tutto a livello di appeal nei confronti dei consumatori.

La più grande ricchiezza di VAG in questo momento, è la mia opinione, non è la tecnologia campo in cui non è sicuramente leader ma la fiducia presso i consumatore guadagnata e consolidata in oltre un ventennio. Chi ha comprato VAG in questi ultimi 10 o 20 anni non credo verrà influenzato dal dieselgate. Si lasciano maltrattare da VAG senza fare una piega, è accaduto con gli iniettori, le testate, i dsg e via discorrendo, passeranno sopra al dieselgate senza batter ciglio

Questo è indubbio, basta leggere le reazioni di diversi utenti dei forum, possessori di auto del gruppo, che sostanzialmente dicono "sarà, mi dispiace, ma la mia macchina va bene e consuma poco, per cui il fattaccio poco mi tange..."; alla faccia di coscienza ecologica, etica del rispetto e quant'altro, tutti valori richiamati in causa non appena lo scandalo riguardasse altre case, ci scommetterei (sperando di sbaglarmi...).
Ciao

Ho letto i primi dati relativi alle vendite di settembre 2015 relativi a Spagna, Francia, Italia e Usa, VAG cresce in tutti i paesi. Va be che il Dieselgate è scoppiato da pochi giorni ma credo che non essendoci cali nelle vendite non ci sia neanche indignazione da parte degli automobilisti che continuano ad acquistare come se niente fosse. Può darsi dunque che il tutto si gonfierà con un bel po di sanzioni salate fuori dall'Europa e poco e niente nel Vecchio Continente dove la Germania fa quello che vuole.

PS: ieri sono stato vicino Napoli dalle tue parti, Madonna mia ho mangiato pizza, babà e limoncello da paura :thumbup: :thumbup: :thumbup:

io lo ho detto fin dall'inizio....gli italiani non rinunceranno a polo, golf, audi, bmw e mb per nessun motivo al mondo.
i tedeschi potrebbero dichiararci guerra ma alle loro auto non rinunceremmo. Ci prendono per il culo ma noi, imperterriti ci ridiamo su e....vai di premium.
Pazzesco ma é cosí.
E' così, le auto premium sono solo quelle tedesche.
 
BufaloBic ha scritto:
procida ha scritto:
Azz......, mi dispiace sinceramente di non averlo saputo, avrei fatto di tutto per offrirti.....il caffè mancante nella lista!
Non so dove hai mangiato, ma devo dire che la qualità di questi prodotti va nel tempo livellandosi verso l'alto, vista la concorrenza!
La mia Anto, accompagnatrice turistica, ci dice spesso della reazione entusiastica degli stranieri (in particolare americani e giapponesi) quando gustano i nostri piatti; ma si sa, direi l'Italia tutta in questo è imbattibile.....
In ogni caso penso occorreranno mesi per scoprire i reali effetti del dieselgate.
Salutoni

Veramente il caffè l'ho preso buonissimo anche quello, a fine mese quando ci torno faccio il bis :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Si lo so che gli stranieri apprezzano, da noi ormai c'è un turismo da paura per giro d'affari si può quasi dire che da solo si mangia la crisi, e gli stranieri sono entusiasti di tutto cucina in primis. L'Italia è tutta bella e desiderosa di riprendersi il benessere di cui ha dovuto fare a meno da qualche anno a questa parte, credo che ce la faremo nonostante i governanti che ci ritroviamo.

Non so se VAG soffrirà per il Dieselgate, se ti interessa la mia opinione in Italia non credo avrà grossi problemi. Poi sai molto dipenderà anche dalle nuove auto di casa le Alfa Romeo, le Jeep e soprattutto le Fiat. Se la nuova Aegea farà centro quest'auto potrebbe cambiare di molto gli equilibri in Italia e non solo. Staremo a vedere ;)

Bene! Stavolta allora l'incontro è d'obbligo, magari in un posto noto come l'ingresso del vulcano Solfatara nella mia città....
A proposito comunque del dieselgate Vi porto delle freschissime notizie sul ruolo degli Nox tra gli inquinanti (in mattinata corso di pneumologia...): come c'era da aspettarsi, insieme ovviamente al particolato, sono certamente nocivi, trattandosi di uno stimolo infiammatorio cronico.
E la cosa importante è che risultano concausa rilevante proprio nella genesi della sintomatologia asmatica, soprattutto nei bambini...
Questo giusto per dare giusto rilievo al problema, volutamente sottostimato da qualcuno, che parlava solo di sintomi agli occhi e alle narici e, logico, indipendentemente dal nome di chi ne emetta quantità eccessive!
Saluti
 
automoto3 ha scritto:
Capisco, ma l'auto che n. persone hanno a suo tempo acquistato non è più la stessa! Se abbassi la coppia è come se avessi tutt'altra auto, che fra l'altro non corrisponderebbe neanche a quanto scritto (specifiche della Casa) sul Libretto di Circolazione e quindi al Bollo annuale corrispondente x quel tipo di autoveicolo.
Ci sarebbe - come minimo - da reimmatricolare l'auto ...

Io dico che sul libretto c'è solo il dato di potenza massima che, come sappiamo, non interessa praticamente a nessuno (a meno di usarlo al bar per fare lo sbrasone...) visto che nessuno su strada utilizza quei regimi. Peraltro io sono abbastanza sicuro che messa sui rulli, nessuna di queste auto esprimerà i dati del libretto, cosa che succede sistematicamente sulle moto, per esempio.
Quindi: dato di coppia (e sarebbe comunque il valore massimo che poco o nulla dice del carattere del motore...) non omologato né riscontrabile senza prova al banco, dato di potenza massima scritto ma non riscontrabile senza prova al banco. Emissioni scritte e riscontrabili, quelle sì che sono un problema.
Per quanto se ne intende l'utente medio oggi, se gli venisse presentata la sua auto con 15Nm e 8 cavalli in meno dubito che se ne accorgerebbe.
 
Sui cavalli concordo, sui 15nm magari col piede fine si sentono. Sul l'alta la differenza tra 320 classici ed i 350 in dynamic si sente parecchio
 
albo89 ha scritto:
Sui cavalli concordo, sui 15nm magari col piede fine si sentono. Sul l'alta la differenza tra 320 classici ed i 350 in dynamic si sente parecchio

Vero Albo, si nota molto anche sul Multiair a benzina, ma, che io sappia, questo è dovuto anche alla diversa distribuzione della coppia stessa in Dynamic (penso avvenga anche sul mjet...)
Ciao
 
Back
Alto