BufaloBic ha scritto:procida ha scritto:BufaloBic ha scritto:ilopan ha scritto:Vabbuò ma erano contratti pubblicitari già lanciati e pagati...programmati diciamo...quindi devono scorrere a meno di penali, credo.BufaloBic ha scritto:arizona77 ha scritto:ilopan ha scritto:Eppure..."addà scoppià" il bubbone mondiale sui motori diesel di tutte le case (eccetto qualcuna)...me lo sento.
VW pagherà (in termini di gogna pubblica) come prima incriminata...ma staremo a vedere.
E' vero, oggi UNA GOLF (o una PASSAT), la si guarda con occhio diverso.
Potenza della comunicazione, ecco perchè chi ha tv e giornali...comanda!
stamattina c' era in TIVVI la pubblicita di " land of quattro "
E' già da alcuni giorni che imperversa, ritengo che sia un'ottima politica da parte di VAG, cercano di pagare, metabolizzare e continuare come se nulla fosse accaduto. Credo che ci potrebbero riuscire anche perchè le disponibilità economiche non le mancano. Molto dipenderà dai competitors di VAG e dai comportamenti dei vari stati.
Cosa vuoi che importi a VAG dei 4 soldi di penale da pagare a RAI o Mediaset, stiamo parlando di un gruppo che nel 2014 se non ricordo male ha fatto 23 miliardi di euro di utili netti. Per me cercheranno di portare avanti la politiche di cui parlavo accollando tutti i costi ingentissimi (a loro le risorse non mancano nè mancherebbero) prima che la loro immagine venga compromessa anche perchè se paga pur con delle perdite economiche rilevanti può far rimanere indenne il gruppo prima di tutto a livello di appeal nei confronti dei consumatori.
La più grande ricchiezza di VAG in questo momento, è la mia opinione, non è la tecnologia campo in cui non è sicuramente leader ma la fiducia presso i consumatore guadagnata e consolidata in oltre un ventennio. Chi ha comprato VAG in questi ultimi 10 o 20 anni non credo verrà influenzato dal dieselgate. Si lasciano maltrattare da VAG senza fare una piega, è accaduto con gli iniettori, le testate, i dsg e via discorrendo, passeranno sopra al dieselgate senza batter ciglio
Questo è indubbio, basta leggere le reazioni di diversi utenti dei forum, possessori di auto del gruppo, che sostanzialmente dicono "sarà, mi dispiace, ma la mia macchina va bene e consuma poco, per cui il fattaccio poco mi tange..."; alla faccia di coscienza ecologica, etica del rispetto e quant'altro, tutti valori richiamati in causa non appena lo scandalo riguardasse altre case, ci scommetterei (sperando di sbaglarmi...).
Ciao
Ho letto i primi dati relativi alle vendite di settembre 2015 relativi a Spagna, Francia, Italia e Usa, VAG cresce in tutti i paesi. Va be che il Dieselgate è scoppiato da pochi giorni ma credo che non essendoci cali nelle vendite non ci sia neanche indignazione da parte degli automobilisti che continuano ad acquistare come se niente fosse. Può darsi dunque che il tutto si gonfierà con un bel po di sanzioni salate fuori dall'Europa e poco e niente nel Vecchio Continente dove la Germania fa quello che vuole.
PS: ieri sono stato vicino Napoli dalle tue parti, Madonna mia ho mangiato pizza, babà e limoncello da paura :thumbup: :thumbup: :thumbup:
io lo ho detto fin dall'inizio....gli italiani non rinunceranno a polo, golf, audi, bmw e mb per nessun motivo al mondo.
i tedeschi potrebbero dichiararci guerra ma alle loro auto non rinunceremmo. Ci prendono per il culo ma noi, imperterriti ci ridiamo su e....vai di premium.
Pazzesco ma é cosí.