<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La versione &#34;giusta&#34; per una Golf ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La versione &#34;giusta&#34; per una Golf ?

Eccomi qua! :D

Allora della 6 purtroppo tutti i motori sono un terno al lotto, tranne forse il 2.0 TDI e in minor misura il 1.4 122 vecchio(1390cc)

1.2 TSI: tendicatena un disastro, livello di difettosità mostruosamente alto
1.4 TSI 122: il più affidabile dei benzina ma anche lui ha qualche prob al tendicatena e alla testata
1.4 TSI 150/160 biturbo: un disastro, soprattutto nel grippaggio del secondo pistone
1.6 TDI: un sacco di problemi anche questo

Nella Golf 7 invece ATTUALMENTE vai abbastanza tranquillo con tutti. Ovvio che nessun motore di nessuna auto ha una affidabilità del 100%, però sicuramente sono molto più affidabili dei precedenti dato che tutti sono stati rifatti da zero

DSG7: è da evitare come la peste, anche sulla G7. Nessun problema con il DSG6(2.0 TDI, GTD, GTI)

Per i consumi i nuovi TSI consumano se guidati normalmente senza scambiare la strada per una pista(dove cmq anche con un TDI avresti consumi altini) veramente poco. Questi sono i miei consumi reali(no CDB) dopo 44.000Km col 1.4 122 della Golf 7: http://www.spritmonitor.de/en/detail/562957.html :)
(e tenete conto che da fine aprile i consumi sono saliti un po' perché ho montato lo scarico centrale da rally della SuperSprint e "purtroppo" mi lascio contagiare dal sound 8) 8) 8) )
 
Trovo corretta la disamina di aryan e confermo tutto.
Solo non vorrei che creassi aspettative esagerate per i consumi: non metto assolutamente in discussione i tuoi risultati, ma vorrei solo dire che su 329 utenti che monitorano i loro consumi su Spritmonitor, tu sei il terzo più bravo!!!
La media degli altri utenti è un ben più modesto 6.9 l/100km.
Tanti tanti complimenti a aryan che dimostra di saper guidare molto bene, un vero Hypermiler! :)
 
aryan ha scritto:
Eccomi qua! :D

Allora della 6 purtroppo tutti i motori sono un terno al lotto, tranne forse il 2.0 TDI e in minor misura il 1.4 122 vecchio(1390cc)

1.2 TSI: tendicatena un disastro, livello di difettosità mostruosamente alto
1.4 TSI 122: il più affidabile dei benzina ma anche lui ha qualche prob al tendicatena e alla testata
1.4 TSI 150/160 biturbo: un disastro, soprattutto nel grippaggio del secondo pistone
1.6 TDI: un sacco di problemi anche questo

Nella Golf 7 invece ATTUALMENTE vai abbastanza tranquillo con tutti. Ovvio che nessun motore di nessuna auto ha una affidabilità del 100%, però sicuramente sono molto più affidabili dei precedenti dato che tutti sono stati rifatti da zero

DSG7: è da evitare come la peste, anche sulla G7
:shock:
'mmazza...ma non erano all'avanguardia della tecnica?
Tra questi e il dieselgate forse sarebbe opportuno che cambiassero slogan... :oops:
 
'mmazza...ma non erano all'avanguardia della tecnica?
Tra questi e il dieselgate forse sarebbe opportuno che cambiassero slogan...

:lol: :lol: condivido quasi quasi mi tengo la mia ka del 98 che non ha un problema :lol:

scherzi a parte ma come mai tutti questi problemi segnalati? non dovrebbe essere tra i marchi più affidabili ?
 
andreeddu ha scritto:
Mhh quindi la versione 6 potrebbe avere problemi?
Io mi stavo orientando su quella per risparmiare qualcosa ma se questo significa poi spendere altri soldi per eventuali problemi è sicuramente meglio investire qualcosa in più per la nuova versione.

Anche se non sono le mie strade abituali se non per qualche gita domenicale, nella strade extraurbane i consumi come sono?
Per limitarli ulteriormente meglio puntare su una cilindrata maggiore?
1.4 piuttosto che 1.2 ?

intanto ringrazio tutti per le risposte :)

Mia madre guida una 1.2 tsi 105 cv, versione 7.
Dopo 14k il cdb riporta consumo medio di 6,1 l/km, a fronte di velocità media di circa 38 km/h. Quindi uso prevalentemente cittadino, con qualche tratto di autostrada.
Consumi ottimi, a velocità costante da statale (80/ 90) non sono lontani i 20 con un litro.
Il motore non è seduto: qualche imbarazzo nelle partenze da fermo, ma superati i 2000 giri il tiro del motore si fa divertente (parliamo sempre di 1.2 eh!). Ho avuto qualche difficoltà a fare lo spluga (nel senso che il alcuni tratti ero in seconda) ma eravamo 4 adulti di cui 3 sopra i 185, e bagaglio pieno
 
PriusDriver ha scritto:
aryan ha scritto:
Eccomi qua! :D

Allora della 6 purtroppo tutti i motori sono un terno al lotto, tranne forse il 2.0 TDI e in minor misura il 1.4 122 vecchio(1390cc)

1.2 TSI: tendicatena un disastro, livello di difettosità mostruosamente alto
1.4 TSI 122: il più affidabile dei benzina ma anche lui ha qualche prob al tendicatena e alla testata
1.4 TSI 150/160 biturbo: un disastro, soprattutto nel grippaggio del secondo pistone
1.6 TDI: un sacco di problemi anche questo

Nella Golf 7 invece ATTUALMENTE vai abbastanza tranquillo con tutti. Ovvio che nessun motore di nessuna auto ha una affidabilità del 100%, però sicuramente sono molto più affidabili dei precedenti dato che tutti sono stati rifatti da zero

DSG7: è da evitare come la peste, anche sulla G7
:shock:
'mmazza...ma non erano all'avanguardia della tecnica?
Tra questi e il dieselgate forse sarebbe opportuno che cambiassero slogan... :oops:

No, quella è Audi, loro sono Das A......ops......ora non più......hanno tolto lo slogan! ;)
 
andreeddu ha scritto:
'mmazza...ma non erano all'avanguardia della tecnica?
Tra questi e il dieselgate forse sarebbe opportuno che cambiassero slogan...

:lol: :lol: condivido quasi quasi mi tengo la mia ka del 98 che non ha un problema :lol:

scherzi a parte ma come mai tutti questi problemi segnalati? non dovrebbe essere tra i marchi più affidabili ?

Nel dare a Cesare quello che è di Cesare, per correttezza devo dire che nelle classifiche di affidabilità sono i brand giapponesi a ricoprire le posizioni più alte in assoluto. Volkswagen invece si colloca in una fascia più bassa. Se però si ricade nella fetta buona, con le ultime produzioni in particolare, si ha un prodotto che si mantiene piuttosto bene nel tempo, con un'alta qualità percepita e offerto in talmente tante varianti e configurazioni che è in grado di rispecchiare le esigenze di un vastissimo bacino di utenti. Purtroppo tale "fetta buona" risulta più piccola per i modelli della generazione precedente (ecco perché ti stiamo suggerendo la settima ed ultima generazione della Golf) proprio per le problematiche riassunte da Aryan. Questo è il quadro globale molto sintetizzato! ;)
 
ma dai nuovo motore su una golf con il peso che ha da solo 1.0 ???

cmq NON e' vero il 1.2 TSI va benissimo e consuma poco, consigliatissimo !

tra altro non c'entra NULLA con il vecchio della golf 6 che aveva qui problemi, primo appunto perche e' un altro motore e nuovo,

secondo perche quello aveva la catena questo ha la cinghia in gomma !

stra-consigliato !
 
ilopan ha scritto:
E' sempre più difficile consigliare una macchina del gruppo VOLKSWAGEN... :shock:

Eppure, al netto del diesel gate e dei dubbi sul diesel....la produzione vw odierna è forse la migliore dai tempi della golf 4 ad oggi...in pratica basta stare alla larga dal Dsg7 e per il resto c'è poco rischio di sbagliare.
 
eugenio62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' sempre più difficile consigliare una macchina del gruppo VOLKSWAGEN... :shock:

Eppure, al netto del diesel gate e dei dubbi sul diesel....la produzione vw odierna è forse la migliore dai tempi della golf 4 ad oggi...in pratica basta stare alla larga dal Dsg7 e per il resto c'è poco rischio di sbagliare.

Appunto causa dieselgate, in attesa di chiarimenti, io starei alla larga anche dai diesel.
 
Back
Alto