<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La versione &#34;giusta&#34; per una Golf ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La versione &#34;giusta&#34; per una Golf ?

renatom ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
E' sempre più difficile consigliare una macchina del gruppo VOLKSWAGEN... :shock:

Eppure, al netto del diesel gate e dei dubbi sul diesel....la produzione vw odierna è forse la migliore dai tempi della golf 4 ad oggi...in pratica basta stare alla larga dal Dsg7 e per il resto c'è poco rischio di sbagliare.

Appunto causa dieselgate, in attesa di chiarimenti, io starei alla larga anche dai diesel.

Diesel in generale dici?

Comunque per Golf 7 starei di 1.4 tsi 125cv: multilink, 6 marce,...
 
Io invece mi toglierei una soddisfazione e punterei al 1.4 150cv COD( quella che disattiva 2 cilindri quando non servono)

Come consumi non cambia molto dal 125 e quando vuoi puoi divertirti
 
il "cuore" della gamma Golf è e rimarrà il 1.6 TDI 110cv: rapporto prestazioni/consumi semplicemente imbattibile (il 1.4 TGI metano è davvero riuscito ma le limitazioni intrinseche dell'NCG lo relegano ad una nicchia anche in Italia; in Francia, ad esempio, non è nemmeno in listino!)
 
sumotori64 ha scritto:
il "cuore" della gamma Golf è e rimarrà il 1.6 TDI 110cv: rapporto prestazioni/consumi semplicemente imbattibile ...

Oddio, formalmente quanto scrivi è errato. Che consumi MENO di tutti gli altri tranne il TGI sicuro, ma prezzo/prestazioni è uno dei peggiori: fa quasi 11 secondi nello 0/100 come la mia vecchia Clio del 2002 con 82CV, costa più del 1.4 150CV che fa 8.3 nello 0/100 e molto di più del 1.4 125CV che fa 9.3 ;)
 
albo89 ha scritto:
Io invece mi toglierei una soddisfazione e punterei al 1.4 150cv COD( quella che disattiva 2 cilindri quando non servono)

Come consumi non cambia molto dal 125 e quando vuoi puoi divertirti

Unica cosa tra i mille optional/modello ecc che mi son pentito della mia Golf 7? Aver preso il 122 e non il 140 visti i consumi ad andatura normale praticamente identici. Ovvio che poi quando ti vuoi togliere degli sfizi in assenza di traffico il discorso un po' cambia :)
 
Beh, spendere 2500 euro in più rispetto al benzina non è tanto imbattibile.
Nel marzo 2014 la differenza era quella tra 1.6 Td ( 5 marce ) HL e 1.4 Tsi ( 6 marce ) HL.
 
Ho trovato una Golf 7ª serie de 2013 con 20mila Km TSI 1,4 122cv
15.000 come vi sembra il prezzo?

Altra domanda ma nessuna ha una ibrida?? giusto per sapere come và..
 
LA Golf Ibrida Plugin (la GTE):
1) è una macchina che costicchia e che sicuramente non è indirizzata al cliente che ha come target il risparmio.
2) E' plug in ergo ha il suo range di maggiore efficienza a batterie cariche (credo siano 200km o qualcosa di più) dopo di che diventa una macchina convenzionale con lo svantaggio di portarsi dietro il peso delle batterie
3) E' molto nuova, indirizzata ad un pubblico di nicchia che cerca una macchina esotica più che una macchina ecologica. Difficile trovarla usata.
Detto questo io usata non la comprerei per almeno due motivi:

1) Batterie al Litio che strutturalmente hanno un limite di durata abbastanza breve, legato oltretutto al numero di ricariche (anche parziali)
2) Cambio TRIPLA frizione a secco (già il doppia si guasta abbastanza facilmente non oso immaginare tre)
Ha di buono che come prestazioni pure è superiore all'ibrido Toyota, ma al contrario di quest'ultima a mio parere, è una buona seconda o terza macchina.
 
AurisBari ha scritto:
LA Golf Ibrida Plugin (la GTE):
1) è una macchina che costicchia e che sicuramente non è indirizzata al cliente che ha come target il risparmio.
2) E' plug in ergo ha il suo range di maggiore efficienza a batterie cariche (credo siano 200km o qualcosa di più) dopo di che diventa una macchina convenzionale con lo svantaggio di portarsi dietro il peso delle batterie
3) E' molto nuova, indirizzata ad un pubblico di nicchia che cerca una macchina esotica più che una macchina ecologica. Difficile trovarla usata.
Detto questo io usata non la comprerei per almeno due motivi:

1) Batterie al Litio che strutturalmente hanno un limite di durata abbastanza breve, legato oltretutto al numero di ricariche (anche parziali)
2) Cambio TRIPLA frizione a secco (già il doppia si guasta abbastanza facilmente non oso immaginare tre)
Ha di buono che come prestazioni pure è superiore all'ibrido Toyota, ma al contrario di quest'ultima a mio parere, è una buona seconda o terza macchina.

Salvo infatti particolari esigenze e/o spinte emotive, razionalmente non la comprerei! ;)
 
andreeddu ha scritto:
Ho trovato una Golf 7ª serie de 2013 con 20mila Km TSI 1,4 122cv
15.000 come vi sembra il prezzo?

Altra domanda ma nessuna ha una ibrida?? giusto per sapere come và..

Per inquadrare meglio il prezzo (che pare in prima battuta piuttosto interessante) dovresti dirci qualcosa di più sull'auto (allestimento, optional, provenienza, ecc...).
 
Sono ancora in attesa della lista degli optinal.. comunque ho sbagliato ad usare il termine ibrida volevo intendere bifuel... mea culpa! :rolleyes:
 
AurisBari ha scritto:
LA Golf Ibrida Plugin (la GTE):
1) è una macchina che costicchia e che sicuramente non è indirizzata al cliente che ha come target il risparmio.
2) E' plug in ergo ha il suo range di maggiore efficienza a batterie cariche (credo siano 200km o qualcosa di più) dopo di che diventa una macchina convenzionale con lo svantaggio di portarsi dietro il peso delle batterie
3) E' molto nuova, indirizzata ad un pubblico di nicchia che cerca una macchina esotica più che una macchina ecologica. Difficile trovarla usata.
Detto questo io usata non la comprerei per almeno due motivi:

1) Batterie al Litio che strutturalmente hanno un limite di durata abbastanza breve, legato oltretutto al numero di ricariche (anche parziali)
2) Cambio TRIPLA frizione a secco (già il doppia si guasta abbastanza facilmente non oso immaginare tre)
Ha di buono che come prestazioni pure è superiore all'ibrido Toyota, ma al contrario di quest'ultima a mio parere, è una buona seconda o terza macchina.
Praticamente è una macchina da evitare!
 
è davvero difficile trovare motori benzina..
Oggi ho visto una golf 2.0 140cv diesel un pò troppo per me..
è lo stesso della concessionaria mi ha sconsigliato la Golf 6 1.6 110 cv sempre diesel, per il fatto che danno spesso problemi al volano.. è vero?
 
andreeddu ha scritto:
è davvero difficile trovare motori benzina..
Oggi ho visto una golf 2.0 140cv diesel un pò troppo per me..
è lo stesso della concessionaria mi ha sconsigliato la Golf 6 1.6 110 cv sempre diesel, per il fatto che danno spesso problemi al volano.. è vero?

Perché in ItaGlia è pieno di idioti(si IDIOTI) che comprano diesel anche per fare 3.000Km l'anno. Così le case che fesse non sono sovraprezzano i motori a gasolio e cercano di venderti solo quelli(sono andato là in varie conce convinto del benzina e me l'hanno menata un sacco per farmi prendere un diesel. Stocazzo anche se faccio 20.000Km l'anno!). Motivo per il quale cercando un test drive trovi quasi solo modelli a gasolio
 
Back
Alto