agricolo
0
Golden-West ha scritto:Comunque ho guidato fluidamente...non è molto quello spazio di tacca a livello di carburante giusto?
Più che altro, di solito i litri indicati tra due tacche non sono gli stessi da un estremo all'altro della scala. Mi spiego meglio: il serbatoio non è un cilindro o un parallelepipedo, ma ha una forma irregolare. Per cui, spesso il livello indicato dal galleggiante non riflette esattamente il contenuto residuo. Se ci fai caso, spesso la lancetta (o le tacche se hai quei maledetti indicatori a segmenti che vanno tanto di moda adesso) rimane sul pieno per parecchi km prima di scendere, poi cala abbastanza lentamente fino a poco meno di metà, dopodichè scende molto rapidamente verso la riserva. Ad esempio, sulla Toyota della consorte faccio quasi 200 km con il livello al massimo, circa 500 fino a metà, meno di 300 da metà a zero. Per cui, a quanto corrisponda una tacca è molto difficile dirlo.