<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La turbina BMW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La turbina BMW

U2511 ha scritto:
A memoria (potrei controllare): l'attuatore è elettrico e viene venduto separatamente. Secondo punto: a prescindere da innegabili vizi progettuali, l'utenza media Bmw ha uno dei più alti tassi di smanettamento centraline. Il che aggrava ed evidenzia la difettosità sul particolare.

hai ragione...vedendo su google immagini sembra elettrico

cmq cambia poco.....l'attuatore di per se costa poco.....e si vend separato in genere (quello elettrico)
 
U2511 ha scritto:
A memoria (potrei controllare): l'attuatore è elettrico e viene venduto separatamente. Secondo punto: a prescindere da innegabili vizi progettuali, l'utenza media Bmw ha uno dei più alti tassi di smanettamento centraline. Il che aggrava ed evidenzia la difettosità sul particolare.

Verissimo anche questo.
 
Riporto la mia esperienza: BMW 320d E90 163 cv senza fap del 10/2005: turbina saltata a 125.000 km.
Stessa sorte toccata ad un mio collega (E91) e a mio cognato (120d) entrambi col 163 cv a simili percorrenze.
Tutte e tre le vetture assolutamente non taroccate.
Io l'ho fatta sostituire in BMW e grazie al programma "Tutto compreso" ho pagato 2.000 euro incluso il tagliando "grosso".
In questo modo ho 2 anni di garanzia sulla turbina, uno è passato e se deve saltare anche questa... Speriamo lo faccia prima della scadenza della garanzia!
E' chiaro che mi sono girate le scatole quando è successo ma quando l'ho acquistata sapevo benissimo che è soggetta a questo tipo di guasto.
 
Ciao a tutti sto per acquistare un 320d e 91 del 2005 attualmente 133.337.00 km il proprietario mi ha detto che a 122.000.00 km la turbina l’ha lasciato a piedi , E l’ha fatta in Bmw ed e ancora in garanzia sino a giugno . L’auto comunque è in perfetto stato sia di carrozzeria che interni quindi la sto acquistando km reali . Il fatto è ma è possibile che queste turbine si rompono così facilmente io possiedo un alfa 156 1.9 jtd del 2001 con 384.000.00 km e la turbina e perfetta non fischia e niente spinge perfettamente ed e pure mappata .
 
Il motore M47 misto ghisa alluminio spaccava turbine come noccioline.

Il successivo N47 tutto alluminio non spaccava più turbine, ma per anni ha avuto problemi alla distribuzione (inizialmente con danni devastanti)
 
Back
Alto