<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La turbina BMW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La turbina BMW

arizona77 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Concordo con arizona, i comportamenti delle case talvolta lasciano a desiderare un po' dappertutto...

Per il resto spero anche io che queste cose siano superate. Visto che ho una BMW con il motore incriminato...

Tuttavia non sono mai riuscito a capire fino in fondo se abbiano risolto il problema, nessuno ha saputo dirmelo. Però francamente vedo tanti casi di rotture ai vecchi 163cv, di motori come il mio (184cv) non ho mai sentito nulla.

sara' meglio

Sperem... :D
 
Fancar_ ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Quindi se uno non tarocca ( immagino voglia dire che altera le centraline )
e non " smaiala " ....tirando sempre e comunque, caldo e freddo....
Dovrebbe essere tranquillo :?:

Riduce sicuramente i rischi di rottura e non ha rimorsi per averlo fatto.
Di sicuro non v'è niente. In tutto quello che progetta l'uomo la certezza non esiste. C'è sempre l'imponderabile. L'evento che capita ogni 1.000 anni. Le auto poi... sono soggete ad economie di scala.

Ok....intendevo nella normale difettosita'
 
BMW 320D anno 2006 serie E91 163CV.......

TRE (DICO TRE) TURBINE IN TRE ANNI, COMPRESA QUELLA CHE SI è ROTTA LA SETTIMANA SCORSA. HO ANCORA LA MACCHINA FERMA PERCHE' NON SO' COME COMPORTARMI. LA BMW NON NE VUOLE SAPERE NULLA. CHE BRAVI.....
CAMBIO MACCHINA!!!!!
 
techila71 ha scritto:
BMW 320D anno 2006 serie E91 163CV.......
TRE (DICO TRE) TURBINE IN TRE ANNI, COMPRESA QUELLA CHE SI è ROTTA LA SETTIMANA SCORSA. HO ANCORA LA MACCHINA FERMA PERCHE' NON SO' COME COMPORTARMI. LA BMW NON NE VUOLE SAPERE NULLA. CHE BRAVI.....
CAMBIO MACCHINA!!!!!
Turbina o attuatore?
In ogni caso sui pezzi di ricambio pagati dal cliente ci sono due anni di garanzia.
Sarebbe cosa utile postare le fatture, ovviamente cancellando prima i tuoi dati anagrafici e la targa.
Diversamente (scusa la franchezza), un post "urlato" in questo modo (il maiuscolo) non è utile a nessuno e lascia molti dubbi sull'attendibilità dell'autore.
Saluti
 
Dicol la mia riguardo a turbine e cambi automatici :
Cambio automatico steptronic ( sul 530d touring ) che ho venduto con 120000 km e senza difetti; il 535d con 2 turbine, steptronic venduto a 161000 km mai avuto nessun difetto ( qui pero' ho cambiato l' olio al cambio a 120000 km ) .... saro' stato particolarmente fortunato.... ;)
In ogni caso, soprattutto sul 2,0 d non posso negare che la casistica ( delle turbine ) parli da sola; idem sui cambi automatici ( almeno fino al 2003 / 2004 ).
Per questo motivo ritengo (almeno sul 530d del 2003 produzione 2002 ) di aver avuto buona sorte ( il 535d era un 2006 ed avevano già risolto molti problemi ai cambi ).
 
U2511 ha scritto:
techila71 ha scritto:
BMW 320D anno 2006 serie E91 163CV.......
TRE (DICO TRE) TURBINE IN TRE ANNI, COMPRESA QUELLA CHE SI è ROTTA LA SETTIMANA SCORSA. HO ANCORA LA MACCHINA FERMA PERCHE' NON SO' COME COMPORTARMI. LA BMW NON NE VUOLE SAPERE NULLA. CHE BRAVI.....
CAMBIO MACCHINA!!!!!
Turbina o attuatore?
In ogni caso sui pezzi di ricambio pagati dal cliente ci sono due anni di garanzia.
Sarebbe cosa utile postare le fatture, ovviamente cancellando prima i tuoi dati anagrafici e la targa.
Diversamente (scusa la franchezza), un post "urlato" in questo modo (il maiuscolo) non è utile a nessuno e lascia molti dubbi sull'attendibilità dell'autore.
Saluti

presumo turbina, l'attuatore saltava sul 177cv. Per il resto quoto tutto, 3 turbine in 3 anni senza interventi in garanzia non sta nè in cielo nè in terra (cambiata settimana scorsa la batteria, sulla nuova ho 2 anni di garanzia, e parliamo di batteria, non di turbina)
 
U2511 ha scritto:
techila71 ha scritto:
BMW 320D anno 2006 serie E91 163CV.......
TRE (DICO TRE) TURBINE IN TRE ANNI, COMPRESA QUELLA CHE SI è ROTTA LA SETTIMANA SCORSA. HO ANCORA LA MACCHINA FERMA PERCHE' NON SO' COME COMPORTARMI. LA BMW NON NE VUOLE SAPERE NULLA. CHE BRAVI.....
CAMBIO MACCHINA!!!!!
Turbina o attuatore?
In ogni caso sui pezzi di ricambio pagati dal cliente ci sono due anni di garanzia.
Sarebbe cosa utile postare le fatture, ovviamente cancellando prima i tuoi dati anagrafici e la targa.
Diversamente (scusa la franchezza), un post "urlato" in questo modo (il maiuscolo) non è utile a nessuno e lascia molti dubbi sull'attendibilità dell'autore.
Saluti

non per voler difendere l'autore del post...ma ad occhiometro ho sentito di qualche turbina bmw nel periodo incriminato.....
di fiat per es non ricordo di aver sentito in diversi anni che uno o due casi....parlando solo di turbine eh...
considerando che i fornitori di turbine sono sempre gli stessi, e che la qualita' delle turbine fornite a bmw non è di certo inferiore a quella fornita a fiat, mi pongo alcune domande....
è vero che i motori bmw in alcuni step sono piu' performanti ma i casi di turbine riguardano anche potenze sui 160 /170 cv (per i due litri ) ,step in cui il 2litri fiat non mi consta abbia problemi al turbo....
le cause potrebbero essere varie e/o altre.....la butto li....potrebbero essere problemi di controllo delle temperature allo scarico e/o di lubrificazione ...si hanno qualche elemento in piu' sul tipo di rotture dei turbo bmw? grippaggio...fusione....distacco palette?
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Contrariamente a quanto ci dice Rambogrigio, a me non risulterebbe una storia di rotture precoci di cambi automatici, almeno dai tempi dell'Aisin usato sulla x5 prima versione, notoriamente difettoso. Ma sono anni.
Un cambio nipponico che si guasta? giammai! impossibile! è sicuramente il piede del guidatore ad avere un difetto di progettazione! :D
Non fai ridere, trovo l'argomento inutilmente polemico.
 
skid32 ha scritto:
U2511 ha scritto:
techila71 ha scritto:
BMW 320D anno 2006 serie E91 163CV.......
TRE (DICO TRE) TURBINE IN TRE ANNI, COMPRESA QUELLA CHE SI è ROTTA LA SETTIMANA SCORSA. HO ANCORA LA MACCHINA FERMA PERCHE' NON SO' COME COMPORTARMI. LA BMW NON NE VUOLE SAPERE NULLA. CHE BRAVI.....
CAMBIO MACCHINA!!!!!
Turbina o attuatore?
In ogni caso sui pezzi di ricambio pagati dal cliente ci sono due anni di garanzia.
Sarebbe cosa utile postare le fatture, ovviamente cancellando prima i tuoi dati anagrafici e la targa.
Diversamente (scusa la franchezza), un post "urlato" in questo modo (il maiuscolo) non è utile a nessuno e lascia molti dubbi sull'attendibilità dell'autore.
Saluti

non per voler difendere l'autore del post...ma ad occhiometro ho sentito di qualche turbina bmw nel periodo incriminato.....
di fiat per es non ricordo di aver sentito in diversi anni che uno o due casi....parlando solo di turbine eh...
considerando che i fornitori di turbine sono sempre gli stessi, e che la qualita' delle turbine fornite a bmw non è di certo inferiore a quella fornita a fiat, mi pongo alcune domande....
è vero che i motori bmw in alcuni step sono piu' performanti ma i casi di turbine riguardano anche potenze sui 160 /170 cv (per i due litri ) ,step in cui il 2litri fiat non mi consta abbia problemi al turbo....
le cause potrebbero essere varie e/o altre.....la butto li....potrebbero essere problemi di controllo delle temperature allo scarico e/o di lubrificazione ...si hanno qualche elemento in piu' sul tipo di rotture dei turbo bmw? grippaggio...fusione....distacco palette?

'spetta Skid; le turbine grippavano sui vecchi motori con basamento in ghisa; dal 2008 il motore è l'N47 con basamento in alluminio. Su quel motore, specificatamente il modello con 177cv, il problema risiedeva nell'attuatore della turbina, non nella turbina. Problema risolto da anni. Questo non significa che adesso le Bmw non grippino più le turbine, lo fanno come lo fanno le altre case, mentre prima il difetto era noto a causa dell'elevata casistica rispetto agli altri costruttori.
 
Cometa Rossa ha scritto:
skid32 ha scritto:
U2511 ha scritto:
techila71 ha scritto:
BMW 320D anno 2006 serie E91 163CV.......
TRE (DICO TRE) TURBINE IN TRE ANNI, COMPRESA QUELLA CHE SI è ROTTA LA SETTIMANA SCORSA. HO ANCORA LA MACCHINA FERMA PERCHE' NON SO' COME COMPORTARMI. LA BMW NON NE VUOLE SAPERE NULLA. CHE BRAVI.....
CAMBIO MACCHINA!!!!!
Turbina o attuatore?
In ogni caso sui pezzi di ricambio pagati dal cliente ci sono due anni di garanzia.
Sarebbe cosa utile postare le fatture, ovviamente cancellando prima i tuoi dati anagrafici e la targa.
Diversamente (scusa la franchezza), un post "urlato" in questo modo (il maiuscolo) non è utile a nessuno e lascia molti dubbi sull'attendibilità dell'autore.
Saluti

non per voler difendere l'autore del post...ma ad occhiometro ho sentito di qualche turbina bmw nel periodo incriminato.....
di fiat per es non ricordo di aver sentito in diversi anni che uno o due casi....parlando solo di turbine eh...
considerando che i fornitori di turbine sono sempre gli stessi, e che la qualita' delle turbine fornite a bmw non è di certo inferiore a quella fornita a fiat, mi pongo alcune domande....
è vero che i motori bmw in alcuni step sono piu' performanti ma i casi di turbine riguardano anche potenze sui 160 /170 cv (per i due litri ) ,step in cui il 2litri fiat non mi consta abbia problemi al turbo....
le cause potrebbero essere varie e/o altre.....la butto li....potrebbero essere problemi di controllo delle temperature allo scarico e/o di lubrificazione ...si hanno qualche elemento in piu' sul tipo di rotture dei turbo bmw? grippaggio...fusione....distacco palette?

'spetta Skid; le turbine grippavano sui vecchi motori con basamento in ghisa; dal 2008 il motore è l'N47 con basamento in alluminio. Su quel motore, specificatamente il modello con 177cv, il problema risiedeva nell'attuatore della turbina, non nella turbina. Problema risolto da anni. Questo non significa che adesso le Bmw non grippino più le turbine, lo fanno come lo fanno le altre case, mentre prima il difetto era noto a causa dell'elevata casistica rispetto agli altri costruttori.
grazie come dicevo sono ignorante in proposito
beh se si rompeva solo l'attuatore era un guasto tutto sommato limitato che pero' immagino comportasse cambiare tutta la turbina....di norma non vendono l'attuatore pneumatico a capsula separato dalla turbina perchè mi pare siano tarati insieme uno per uno
 
skid32 ha scritto:
grazie come dicevo sono ignorante in proposito
beh se si rompeva solo l'attuatore era un guasto tutto sommato limitato che pero' immagino comportasse cambiare tutta la turbina....di norma non vendono l'attuatore pneumatico a capsula separato dalla turbina perchè mi pare siano tarati insieme uno per uno

Immagini bene ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
skid32 ha scritto:
grazie come dicevo sono ignorante in proposito
beh se si rompeva solo l'attuatore era un guasto tutto sommato limitato che pero' immagino comportasse cambiare tutta la turbina....di norma non vendono l'attuatore pneumatico a capsula separato dalla turbina perchè mi pare siano tarati insieme uno per uno

Immagini bene ;)

beh allora immagino che la bmw le ritirasse ..cambiasse l'attuatore (che è una capsula di metallo del valore di mezzo euro..a dir tanto...) ..ritarasse turbo e attuatore (cioè l'apertura del turbo regolando il dado sull'astina) e rivendesse il pezzo come rigenerato
 
skid32 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
skid32 ha scritto:
grazie come dicevo sono ignorante in proposito
beh se si rompeva solo l'attuatore era un guasto tutto sommato limitato che pero' immagino comportasse cambiare tutta la turbina....di norma non vendono l'attuatore pneumatico a capsula separato dalla turbina perchè mi pare siano tarati insieme uno per uno

Immagini bene ;)

beh allora immagino che la bmw le ritirasse ..cambiasse l'attuatore (che è una capsula di metallo del valore di mezzo euro..a dir tanto...) ..ritarasse turbo e attuatore (cioè l'apertura del turbo regolando il dado sull'astina) e rivendesse il pezzo come rigenerato

Presumo tu stia continuando ad immaginare bene :p
 
A memoria (potrei controllare): l'attuatore è elettrico e viene venduto separatamente. Secondo punto: a prescindere da innegabili vizi progettuali, l'utenza media Bmw ha uno dei più alti tassi di smanettamento centraline. Il che aggrava ed evidenzia la difettosità sul particolare.
 
Back
Alto