belpietro ha scritto:il presupposto della tesi è sbagliato.
non è che il governo USA abbia "regalato" soldi a GM: il governo ha "nazionalizzato" GM, al massimo di quanto sia stato possibile
girano le vignette, sulla Government Motors.
la quale sta risalendo la china dei conti
se GM realmente chiuderà in utile il 2010, facile che il tesoro USA ci guadagni qualcosa, come ha già fatto dalla manovra di salvataggio di alcune finanziarie
Tutto questo a parole ovviamente.
Anche FIAT riceveva "prestiti", mai più ritornati se non sotto forma di potere di acquisto degli operai.
Nazionalizzare Fannie Mae, freddie mac e GM... quanto di più comunista e lontano dall'ideologia Americana si possa pensare..
Incredibile.
Comunque. Obama ha nazionalizzato GM, con uno scambio azionario; soldi in cambio in cambio di azioni; azioni che valgono zero a fronte di soldi buoni e reali. Non mi pare sia un affare per lo stato.
Tuttalpiù che lo stato sono i cittadini stessi e i soldi sono i loro.
Se poi perdere tutti sti soldi (1Mld al mese circa) significa "risalire la china"...boh, che risalita è?
Aggiungo che gli oltre 60Mld di dollari non saranno mai più recuperabili!.
Come fai a recuperare un debito del genere?
Salvataggio finanziarie. Qualcosa sta guadagnando?
Beh, se io ti do 100 miliardi e dopo un anno, con trucchi di bilancio (ricordate i bilanci che finivano in pareggio al centesimo?) me ne ridai 3, non vuol dire che ho guadagnato 3 miliardi, vuol dire che ne avanzo 97... INTERESSI ESCLUSI...
Non vediamo una cosa... la parabola dell'America è ormai in fase di declino, inarrestabile...