<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La truffa di GM, Le bugie Americane, i 56 Miliardi mancanti... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La truffa di GM, Le bugie Americane, i 56 Miliardi mancanti...

belpietro ha scritto:
il presupposto della tesi è sbagliato.

non è che il governo USA abbia "regalato" soldi a GM: il governo ha "nazionalizzato" GM, al massimo di quanto sia stato possibile
girano le vignette, sulla Government Motors.

la quale sta risalendo la china dei conti
se GM realmente chiuderà in utile il 2010, facile che il tesoro USA ci guadagni qualcosa, come ha già fatto dalla manovra di salvataggio di alcune finanziarie

Tutto questo a parole ovviamente.
Anche FIAT riceveva "prestiti", mai più ritornati se non sotto forma di potere di acquisto degli operai.
Nazionalizzare Fannie Mae, freddie mac e GM... quanto di più comunista e lontano dall'ideologia Americana si possa pensare..
Incredibile.
Comunque. Obama ha nazionalizzato GM, con uno scambio azionario; soldi in cambio in cambio di azioni; azioni che valgono zero a fronte di soldi buoni e reali. Non mi pare sia un affare per lo stato.
Tuttalpiù che lo stato sono i cittadini stessi e i soldi sono i loro.

Se poi perdere tutti sti soldi (1Mld al mese circa) significa "risalire la china"...boh, che risalita è?
Aggiungo che gli oltre 60Mld di dollari non saranno mai più recuperabili!.
Come fai a recuperare un debito del genere?

Salvataggio finanziarie. Qualcosa sta guadagnando?
Beh, se io ti do 100 miliardi e dopo un anno, con trucchi di bilancio (ricordate i bilanci che finivano in pareggio al centesimo?) me ne ridai 3, non vuol dire che ho guadagnato 3 miliardi, vuol dire che ne avanzo 97... INTERESSI ESCLUSI...

Non vediamo una cosa... la parabola dell'America è ormai in fase di declino, inarrestabile...
 
C'è solo da sperare che questo declino non coincida con qualche stupida avventata azione come accaduto dopo la crisi del 29 .....
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
belpietro ha scritto:
il presupposto della tesi è sbagliato.

non è che il governo USA abbia "regalato" soldi a GM: il governo ha "nazionalizzato" GM, al massimo di quanto sia stato possibile
girano le vignette, sulla Government Motors.

la quale sta risalendo la china dei conti
se GM realmente chiuderà in utile il 2010, facile che il tesoro USA ci guadagni qualcosa, come ha già fatto dalla manovra di salvataggio di alcune finanziarie

Tutto questo a parole ovviamente.

Salvataggio finanziarie. Qualcosa sta guadagnando?
Beh, se io ti do 100 miliardi e dopo un anno, con trucchi di bilancio (ricordate i bilanci che finivano in pareggio al centesimo?) me ne ridai 3, non vuol dire che ho guadagnato 3 miliardi, vuol dire che ne avanzo 97... INTERESSI ESCLUSI...

no, ha proprio guadagnato in plusvalenza.

"Il Tesoro americano ha guadagnato 10,5 miliardi di dollari attraverso il salvataggio delle società finanziarie operato attraverso i fondi stanziati nel Trouble Asset Relief Program. A spiegarlo, riferisce l?agenzia Bloomberg, è uno studio i cui contenuto sono stati resi pubblici ieri, secondo il quale il ritorno dell? ?investimento? pubblico è stato pari all?8,5%."

la fonte è "valori", che è una rivista di economia sociale e finanza etica (non l'organo della plutocrazia)
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
belpietro ha scritto:
il presupposto della tesi è sbagliato.

non è che il governo USA abbia "regalato" soldi a GM: il governo ha "nazionalizzato" GM, al massimo di quanto sia stato possibile
girano le vignette, sulla Government Motors.

la quale sta risalendo la china dei conti
se GM realmente chiuderà in utile il 2010, facile che il tesoro USA ci guadagni qualcosa, come ha già fatto dalla manovra di salvataggio di alcune finanziarie

Tutto questo a parole ovviamente.

Comunque. Obama ha nazionalizzato GM, con uno scambio azionario; soldi in cambio in cambio di azioni; azioni che valgono zero a fronte di soldi buoni e reali. Non mi pare sia un affare per lo stato.

dipende da che fine fanno quelle azioni, comprate al momento del minimo sotto zero.
se il soggetto con maggiore potere finanziario acquisisce le partecipazioni azionarie nel momento di depressione, e poi "casualmente" è lo stesso soggetto che regola il mercato e che può contribuire allo sviluppo della compagnia, quando le azioni riprenderanno i loro corsi ordinari l'affare c'è, eccome.
 
belpietro ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
belpietro ha scritto:
il presupposto della tesi è sbagliato.

non è che il governo USA abbia "regalato" soldi a GM: il governo ha "nazionalizzato" GM, al massimo di quanto sia stato possibile
girano le vignette, sulla Government Motors.

la quale sta risalendo la china dei conti
se GM realmente chiuderà in utile il 2010, facile che il tesoro USA ci guadagni qualcosa, come ha già fatto dalla manovra di salvataggio di alcune finanziarie

Tutto questo a parole ovviamente.

Salvataggio finanziarie. Qualcosa sta guadagnando?
Beh, se io ti do 100 miliardi e dopo un anno, con trucchi di bilancio (ricordate i bilanci che finivano in pareggio al centesimo?) me ne ridai 3, non vuol dire che ho guadagnato 3 miliardi, vuol dire che ne avanzo 97... INTERESSI ESCLUSI...

no, ha proprio guadagnato in plusvalenza.

"Il Tesoro americano ha guadagnato 10,5 miliardi di dollari attraverso il salvataggio delle società finanziarie operato attraverso i fondi stanziati nel Trouble Asset Relief Program. A spiegarlo, riferisce l?agenzia Bloomberg, è uno studio i cui contenuto sono stati resi pubblici ieri, secondo il quale il ritorno dell? ?investimento? pubblico è stato pari all?8,5%."

la fonte è "valori", che è una rivista di economia sociale e finanza etica (non l'organo della plutocrazia)

Scusa Belpietro, ma io credo SOLO nell'economia reale.
Le plusvalenze sono virtuali.
E comunque 10 Mld non sono 56.
Io da un debito continuo a non capire come si possa ricavare un utile... se non con artifici macchinosi.
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Scusa Belpietro, ma io credo SOLO nell'economia reale.
Le plusvalenze sono virtuali.

no, sono reali perché sono stati disinvestiti.

AndrewTheItalianBoss ha scritto:
E comunque 10 Mld non sono 56.
Io da un debito continuo a non capire come si possa ricavare un utile... se non con artifici macchinosi.

ancora no.
ma è solo l'inizio.

guadagnare da un debito? secondo te la tua banca dal tuo debito non ci ricava un utile?
 
non so voi ma io gli americani li considero un popolo molto superficiale ..è snob .., decisamente calcolatori e forse troppo materialisti ..poi ovviamente ci sono stati i grandissimi personaggi americani come Henry Ford ....anche se era comunque figlio di agricoltori di origine irlandese... o grandissimi artisti,cantanti come Elvis Presley ..beh io comunque diciamo che apprezzo di più sotto tanti aspetti l'Europa con la sua storia e la sua ricchezza culturale e storica i suoi grandi personaggi.. (eccezzione fatta per due bast. assasini Hitler e Stalin :x..,) ..per non parlare di automobili europei che sono superiori in tutto ;)
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Non vediamo una cosa... la parabola dell'America è ormai in fase di declino, inarrestabile...

la parabola dell'America come la pensavamo una volta (il paradigma del libero mercato) è declinata proprio da allora, e se ne sono accorti anche loro e ci fanno della bella polemica (prova a googolare "government motors")

comunque l'operazione GM potrebbe essere il più grosso caso di pirateria finanziaria: un rastrellamento di azioni ai minimi con possibilità di successiva speculazione
altro che prestito

in compenso per "salvare" AIG credo abbiano preso una botta da paura
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Non vediamo una cosa... la parabola dell'America è ormai in fase di declino, inarrestabile...

sicuro solo loro? io vedo maluccio anche noi, stiamo portando la produzione (non solo auto) all'estero, dobbiamo solo consumare...
 
Gunsite ha scritto:
Féline72 ha scritto:
per non parlare di automobili europei che sono superiori in tutto ;)

mah, costano il triplo e ti portano allo stesso modo........io preferisco le americane....magari muscle car...

.beh de gustibus... :)
concordo con te costano troppo ..., infatti io non comprerei mai un avettura tedesca... :D
 
Back
Alto