MilanFilippo ha scritto:
Ritorno su questa divagazione del tema.
Vorrei vederti con la tua leon con 4 persone a bordo, ri acceleri in terza a 1400 sulla salita del Pordoi, prova e vedrai che ti si pianta...
Anche il Psd ha la funzione di aiuto della frenata in discesa, selezioni la B e ti aiuta. Ma in discesa ritengo migliore un manuale
In qualche salita non sarà così ma nel 90% delle salite, forse anche di più, lo è. Ma ti stavo solo indicando il caso limite per farti capire che l'aumento dell'elasticità dei motori attuali aiutano anche in questi frangenti. Io in terza di solito vado oltre i 40 km/h, arrivando dalla seconda a poco meno di 2500 giri/min (quindi in tutta tranquillità) ma se capita un rallentamento posso permettermi di ripartire senza cambiare marcia anche da 35 km/h in gran parte delle salite (con le altre due auto non potevo e mi trovavo nella situazione descritta da te). Ieri sera mi è successo un qualcosa di simile ma in una salita collinare e sono ripartito in 4° da 50 km/h (1300 giri/min): l'avresti potuto fare con la macchina avevi prima? Io, no. L'evoluzione sui motori diesel esiste ancora.
Insomma non è ci resto secco se in qualche salita particolarmente ripida a 35 km/h vado in seconda a 2000 giri/min, un regime davvero tranquillo. Non solo, ima se devo fare un sorpasso, da quel regime tranquillo, premo il piedino e svernicio la prius che mi sta davanti :lol:
Ciao.