<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1863 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 27,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,3%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 13,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 48,3%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 27,6%

  • Total voters
    29
Non funziona così, le accuratezza sono registrate lungo tutta la scala, e sono inferiori all'1%. Viene poi applicato un margine il maggiore tra 5% e 5km/h. Se prendi multa in zona 50, il tachimetro, facilmente segnava 60 o poco meno
hai disponibile un documento tecnico, che specifica che, lo strumento, sbaglia meno dell'un percento su tutta la scala, diciamo da 20 a 250km/h?
 
hai disponibile un documento tecnico, che specifica che, lo strumento, sbaglia meno dell'un percento su tutta la scala, diciamo da 20 a 250km/h?
Me lo sono fatto dare quando ho ricevuto una foto (e non mi ero neanche pettinato)... robadamatti, in provinciale a PV... cosa mi è saltato in mente di andare al lavoro di domenica senza traffico...
 
porca miseria, hai pure preso una multa per eccesso di velocita'?
oggi mi stupisci:D
due ammissioni in un giorno solo.
devo fare gli screenshot :D

non e' che hai anche preso una multa per divieto di sosta? :p
 
Si che costa talmente comunque più della concorrenza. E sarà schiacciata ulteriormente dagli incentivi.
Un po' poco, specie per un Governo che ha sempre fatto del made in Italy il suo portabandiera. Qui italiani che ne beneficeranno, saranno solo i concessionari e qualche operaio che si è trasferito in Serbia. :emoji_confused:

In ogni caso bonus troppo generosi, per chi ne ha diritto almeno, meglio era spalmare meno soldi su una platea più vasta, anche perché che senso ha pagare una Leapmotor T03 meno di 5.000 euro, quando chi compra la Panda base, auto più venduta in Italia, ne spende oltre il doppio?
 
Mi vergogno a dirlo, ma tutte le multe per eccesso di velocità prese finora (e sono pochissime in 40 anni di patente) sono tutte di lievissima entità... mai un punto della patente tolto...

Mi vergogno a dirlo, perché in verità a me piace guidare veloce, e invece sembro il classico vecchietto che prende la multa per aver sforato di 1-2 km/h! :emoji_grimacing:
 
Ora che ci penso... quest'anno ho battuto tutti i miei record: l'ultima (e finora unica di quest'anno) multa per eccesso di velocità che ho preso è stata per aver superato il limite di ben...
udite udite...
1 km/h!
 
Ora che ci penso... quest'anno ho battuto tutti i miei record: l'ultima (e finora unica di quest'anno) multa per eccesso di velocità che ho preso è stata per aver superato il limite di ben...
udite udite...
1 km/h!
Ecco un pezzetto del verbale.
Ero in Basilicata, in trasferimento dalla Sicilia alla Puglia

 
porca miseria, hai pure preso una multa per eccesso di velocita'?
oggi mi stupisci:D
due ammissioni in un giorno solo.
devo fare gli screenshot :D

non e' che hai anche preso una multa per divieto di sosta? :p
Certo, ed ero pure con la moto, messa tra due fioriere, per non intralciare marciapiede e carreggiata, l'ausiliario la pensava diversamente... però da giovane, ho rischiato non solo la patente, ma l'osso del collo, se potessi lo farei ancora, ciruito e via, ma tengo famiglia, mutuo etc
 
Dato che siamo in vena di confessioni, ci metto le mie.... multe prese recentemente poche e per pura distrazione, una delle quali su un tratto letteralmente minato (tra Vicenza nord e Castelfranco, per i polentofili indigeni), che da allora percorro rigorosamente col cruise a 70. Un paio di "buone" invece ne ho beccate più indietro nel tempo, una nel 2003 con la Mondeo, beccato in tangenziale dai vigili a 134 con limite a 90 (appiedato per un mese, per fortuna - si fa per dire - durante le vacanze di Natale, cosa che ha limitato i danni), un'altra una decina di anni fa, di notte, "tutorato" con la 840 a 151 di media sulla A13.... tre punti patente e qualche ettoeuro elargito alla Polstrada. Il resto poca roba...
 
Ora che ci penso... quest'anno ho battuto tutti i miei record: l'ultima (e finora unica di quest'anno) multa per eccesso di velocità che ho preso è stata per aver superato il limite di ben...
udite udite...
1 km/h!
Anche a me successe tantissimi anni fa su in Valtellina, limite 80 km/h, rilevata 86 km/h che, tolti 5 km/h, diventavano 81 km/h.

Condivido con te questo tipo di multa per +1 km/h, ma si può essere così rognati? :D

86 km/h reali poi nella realtà corrispondono a 88 km/h indicati dal tachimetro, quindi quasi 10 più del limite della strada, però quando si dice che la singola unità può far la differenza è verissimo (purtroppo)!!! :D
 
Certo, ed ero pure con la moto, messa tra due fioriere, per non intralciare marciapiede e carreggiata, l'ausiliario la pensava diversamente... però da giovane, ho rischiato non solo la patente, ma l'osso del collo, se potessi lo farei ancora, ciruito e via, ma tengo famiglia, mutuo etc
stanotte non riusciro' a dormire :D
 
Anche a me successe tantissimi anni fa su in Valtellina, limite 80 km/h, rilevata 86 km/h che, tolti 5 km/h, diventavano 81 km/h.

Condivido con te questo tipo di multa per +1 km/h, ma si può essere così rognati? :D

86 km/h reali poi nella realtà corrispondono a 88 km/h indicati dal tachimetro, quindi quasi 10 più del limite della strada, però quando si dice che la singola unità può far la differenza è verissimo (purtroppo)!!! :D
sarete mica gli unici, mia moglie ne ha presa piu' di una, andando a 51 o 52
questa e' di agosto


che poi arrivano tutte a me, essendo la sua auto intestata a me :(
 
Anche a me successe tantissimi anni fa su in Valtellina, limite 80 km/h, rilevata 86 km/h che, tolti 5 km/h, diventavano 81 km/h.

Condivido con te questo tipo di multa per +1 km/h, ma si può essere così rognati? :D

86 km/h reali poi nella realtà corrispondono a 88 km/h indicati dal tachimetro, quindi quasi 10 più del limite della strada, però quando si dice che la singola unità può far la differenza è verissimo (purtroppo)!!! :D
Però devo dire che in questi casi si provano sensazioni contrastanti e quasi opposte.
Quando ti arrivi la raccomandata, già stai in ansia perché pensi subito a una multa (anche l'ultima raccomandata ricevuta mi ha tenuto col fiato sospeso per qualche minuto, ma per fortuna era solo la nuova carta bancomat).
Quando poi hai la certezza che si tratta di una multa, puoi solo sperare che si tratti di poca roba e che non ti hanno tolto i punti della patente (già la grandezza della busta ti dovrebbe dare qualche indizio).
E se poi alla fine scopri che hai preso una multa da poche decine di euro per aver superato di un solo maledetto km/h il limite, tiri un grande sospiro di sollievo, ti metti a ridere da solo e paghi immediatamente la multa online, e non ci pensi più.

O meglio, non ci pensi più finché non ti torna in mente per scriverlo su un forum perché si parla di multe per eccesso di velocità...
E che eccesso!!
 
Back
Alto