mi spiace di non riuscire a ritrovarli , ma come gia' detto su questo forum e gruppi FB di incalliti prowatt (i peggiori poverini) , esistono gia' studi che calcolano il maggior impatto ambientale per la produzione di una EV rispetto ad una termica non ibrida. E sono molto precisi , ci vogliono tra gli 80.000km e i 120.000km a seconda del taglio di batteria per arrivare a pareggio.Produrrà la stessa Co2 ma in più tu produci altri inquinanti legati alla combustione.
Per fortuna non sono dati in mano a nowatt e giornalisti che parlano male di EV solo per partito preso perche' capisci sarebbe molto facile affossare tutta l'operazione green "EV" come una mezza fregatura.
Togli posti di lavoro , i costruttori cinesi gia' stanno divorando quote di mercato nel loro mercato e poi si sposteranno a livello globale, ridurrai nel lungo termine il parco circolante e quindi (ma sto' andando troppo avanti) la liberta' del singolo.
Sulla riduzione del parco circolante ricordiamo che e' un degli obiettivi ,secondo Terna ,per rendere sostenibile l'alimentazione di milioni di auto EV. Ovviamente il problema non e' come crederebbe la "vulgata" quanta energia serve ma la rete di distribuzione e i picchi da gestire.
Detto cio' dopo i 120.000km , si sta' facendo qualcosa per l'ambiente. Ma certo non e' la favola dei prowatt
che vai in giro e non inquini da subito.
E' reclam che possiamo lasciare ai fessacchiotti prowatt dei gruppi FB.
Anche se devo puntualizzare che iniziano ad esserci gruppi FB in cui la consapevolezza si sta spostando da "salviamo il mondo siamo i piu' belli , gli altri sono trogloditi " a "ho comprato elettrico per risparmiare".