<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1809 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 7 25,9%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 11,1%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 48,1%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 29,6%

  • Total voters
    27
se ti devi affidare a quello, e' meglio che non guidi.
se vedi un'auto nello specchietto, e non sai capire a che velocita' arriva, non devi fare il sorpasso, punto e basta.
Infatti come tutte le cose non ti devi affidare al 100% come non ti devi affidare alle tue percezioni (occhi)
Quello ti da una indicazione, e dato che non tutti sono Verstappen o Hamilton ma di capre alla guida è pieno ben venga.
 
Temo che non troverai tra le nuove nessuna auto senza l'ADAS in questione.
Aggiungici il limitatore automatico di velocità in base alla cartellonistica i bip bip vari se stacchi momentanemente una mano dal volante o sposti lo sguardo più gli avvisi se superi di 5 km i limiti. Insomma un continuo tormento visto che viviamo in un paese dove i limiti variano continuamente. In 2/ 3 km ne puoi trovare a decine.
Sperando poi che gli ADAS funzionino bene e che non limitino la velocità a 40 all'ora per via dei cartelli delle uscite autostradali.

Uh, se le premesse sono queste mi tengo quelle che ho ora...
 
Temo che non troverai tra le nuove nessuna auto senza l'ADAS in questione.
Aggiungici il limitatore automatico di velocità in base alla cartellonistica i bip bip vari se stacchi momentanemente una mano dal volante o sposti lo sguardo più gli avvisi se superi di 5 km i limiti. Insomma un continuo tormento visto che viviamo in un paese dove i limiti variano continuamente. In 2/ 3 km ne puoi trovare a decine.
Sperando poi che gli ADAS funzionino bene e che non limitino la velocità a 40 all'ora per via dei cartelli delle uscite autostradali.


Frena pure....

??

Son fortunato allora....
Me la cavo col mugugno
( dalle 3 alle 5 volte )
e col triplice lamento se oltrepasso la striscia
 
questo invece per me è utilissimo ma dovrebbero potenziarlo. Ovvero se superi la corsia ti dovrebbe arrivare una scarica tipo
Teaser nel deretano e contemporaneamente sul Head Up Dislay comparire la scritta “ Ah svegliaaaa e vai deittooooo” con tanto di trombe stile Truck…. Ormai l’autostrada è diventata un circo equestre….
Ma come funziona in montagna? Hai presente i percorsi tortuosi e pieni di tornanti con la linea tratteggiata al centro? Se superi la mezzeria ti scassa i OO ogni volta?
 
È statisticamente dimostrato che gli errori si commettono su cose che si danno per scontate e facili.
E ripeto, da quello che vedo in autostrada non solo non si conosce l’ABC ma manco le lettere dell’alfabeto…
Prova a guidare in autostrada all'estero e dimmi se hai la stessa opinione che guidare da noi altri .... se ne ricavi un opinione diversa vedi che il problema non è avere o meno la stampella ma l'educazione stradale (e non solo quella).
Non mi stancherò mai di pensarlo e dirlo ... prima di tutto si corregge il modo di fare e pensare perché se non cambi quello non c'è sicurezza che tenga.
 
È statisticamente dimostrato che gli errori si commettono su cose che si danno per scontate e facili.
E ripeto, da quello che vedo in autostrada non solo non si conosce l’ABC ma manco le lettere dell’alfabeto…
Quindi più uno è bravo ed esperto a guidare più da per scontato un sacco di cose e quindi più è portato a fare incidenti. Ma sei sicuro di quello che dici?
 
questo invece per me è utilissimo ma dovrebbero potenziarlo. Ovvero se superi la corsia ti dovrebbe arrivare una scarica tipo
Teaser nel deretano e contemporaneamente sul Head Up Dislay comparire la scritta “ Ah svegliaaaa e vai deittooooo” con tanto di trombe stile Truck…. Ormai l’autostrada è diventata un circo equestre….

Cioè... te su una strada di montagna, con una S dove hai visibilità, segui la tua corsia?
Oppure in una rotonda a più corsie vuota?
Un curvone veloce in autostrada o tangenziale durante il rientro da un sorpasso?

Capisco molte cose allora.
 
Quindi più uno è bravo ed esperto a guidare più da per scontato un sacco di cose e quindi più è portato a fare incidenti. Ma sei sicuro di quello che dici?
Statisticamente dimostrato.
Più dai confidenza ai tuoi mezzi più hai probabilità di incidenti e questo per un motivo importante, perché non sei da solo in strada e ti devi confrontare anche con chi invece si attiene scrupolosamente al codice stradale e non ha le tue stesse percezioni. La differenza di “potenziale” tra i 2 soggetti crea alte probabilità di incidente.
 
Cioè... te su una strada di montagna, con una S dove hai visibilità, segui la tua corsia?
Il mantenimento di corsia funziona in base alla velocità.
In montagna sui tornanti, a parte che su quelli veri spesso la riga centrale manca, non da nessun problema e non interviene.

Oppure in una rotonda a più corsie vuota?
Neanche
Un curvone veloce in autostrada o tangenziale durante il rientro da un sorpasso?
Se metti la freccia puoi anche zigzagare fino a casa. Se non la metti senti solo una piccola pressione sul volante ma niente di più e te ne puoi fregare.
Rompe le balle solo l’auto rimane per tot metri a cavallo della corsia ma sempre solo sopra a una certa velocità.
 
Statisticamente dimostrato.
Più dai confidenza ai tuoi mezzi più hai probabilità di incidenti e questo per un motivo importante, perché non sei da solo in strada e ti devi confrontare anche con chi invece si attiene scrupolosamente al codice stradale e non ha le tue stesse percezioni. La differenza di “potenziale” tra i 2 soggetti crea alte probabilità di incidente.

Qui non si tratta di dare confidenza, ma di avere cognizione di quello che sta accadendo attorno a noi.

Se mi parte la macchina, devo saperla gestire con l'uso del gas o del freno a mano, non essere una spettatore in balia degli eventi... o no?

Questa è la cognizione, anche quando ci tiro dentro, devo conoscere i miei limiti.

Certo, io ragiono da pilota e capisco che molti non lo sono o non hanno intenzione di poter padroneggiare la vettura in ogni situazione.
 
Siamo in un forum di appassionati guidatori (e qualche pilota) e mi tocca leggere che perfino l'ABC costituisce un problema. Invece di fare la battaglia per migliorare le nostre qualità si rincorrono, sostengono e giustificano i surrogati. Boh. Verrebbe voglia di far rifare l'esame a tutti.
Quindi alla scuola guida spiegano l'arcano di come annullare l'angolo cieco?
Devo essermi perso la lezione. E mi sa pure loro.
 
Back
Alto